MaxView, un visualizzatore portabile super veloce

visualizzatore di immagini super veloce

FastStone MaxView è una piccola utilità, molto veloce, per visualizzare le immagini sul proprio pc. Supporta molti formati, ha un layout intuitivo e tramite i suoi comandi le immagini si possono modificare efficacemente.

Si tratta di un’applicazione gratuita che non necessita installazione per cui è possibile utilizzarla direttamente da un chiavetta usb.

Tra le caratteristiche da segnalare, vi elenco queste:

  • Leggero, veloce e intuitivo
  • Le toolbar e i menu si nascondono automaticamente per garantire il massimo spazio alle immagini
  • Visualizzazione a schermo pieno con possibilità di scorrere e zoomare
  • Informazioni dettagliate sulle foto, comprese i metadati EXIF
  • Slideshow con più di 150 effetti di transizione e il supporto a sfondi musicali MP3/WAV/MIDI/WMA 
  • Rotazioni e ritagli di immagini JPG senza perdita di qualità (Lossless)
  • Editor interno che aggiunge testi, frecce e zone evidenziate
  • Richiama editor esterni (vd. Photoshop) attraverso un singolo tasto
  • Uso veloce dei suoi comandi tramite facili combinazione di tasti
  • Ricca possibilità di personalizzazione
  • Undo, redo e supporto alla rotellina del mouse
  • Supporto ai formati più comuni tra i quali JPEG, JPEG2000, GIF, BMP, PNG, PCX, TIFF, WMF, ICO, CUR, TGA 
  • Supporto ai formati RAW delle più conosciute fotocamere, tra cui CRW, CR2, NEF, PEF, RAF, MRW, ORF and DNG

JCrop, ritagliare le immagini con JQuery

Il Javascript domina il web, soprattutto dopo la nascita di framework quali JQuery. Le applicazioni che lo usano sono sempre più complesse. L’ultimo nato è Jcrop, un plugin per JQuery che permette agli sviluppatori di implementare agevolmente un sistema per ritagliare le immagini online, “crop” appunto. Il sistema è completamente visuale, interattivo e del tutto simile al cropping di Photoshop.

Per vederlo all’opera, sul sito troverete alcuni esempi di come funziona. E’ chiaro che se viene messo in coppia con la libreria GD di PHP, il gioco è fatto perchè sarà  possibile salvare lato server le immagini ritagliate.

Jcrop, ritagliare le immagini

Ecco alcune caratteristiche del plugin:

  • Jcrop è molto piccolo (circa 9KB compressi)
  • Look and feel del tutto simili alle applicazioni desktop (vd. Photoshop)
  • Compatibile con i principali browser, compreso IE6+
  • E’ possibile utilizzare i tasti veloci
  • Possibilità  di mantenere le proporzioni dell’immagine nell’area di taglio
  • Sono supportati i fogli di stile
  • Le API includono metodi per l’animazione

Jcrop è composto da 3 file, ma nello ZIP troverete anche i file di demo e il codice php.

Eye-fi: la prima memory card wireless

Memory card wireless, scheda di memoria senza filiEye-Fiè una memory card wireless o, detta all’italiana, una scheda di memoria senza fili. Questo permette di scaricare automaticamente le fotografie dalla propria fotocamera digitale al computer di casa, senza bisogno di collegare cavi o compiere complicate procedure di trasferimento.

Vi chiederete se dentro questa piccola schedina di memoria ci sia un apparato di comunicazione Wi-Fi. Ebbene sì e penso che quest’idea cambierà il modo con cui le persone scattano, salvano e condividono le loro foto.

La memory card Eye-Fi è completa di tutto quello che serve per far sì che si connetta semplicemente alla vostra rete Wi-Fi. Il funzionamento è semplice: basta inserire la schedina all’interno della fotocamera e scattare le fotografie. Verranno memorizzate come fosse una normale scheda SD da 2GB e, indipendentemente da dove siete, cominceranno a essere scaricate in modo sicuro e privato (Static WEP 40/104/128, WPA-PSK, WPA2-PSK) non appena entrati in casa. Tutto quello che si deve fare è accendere la fotocamera.

wireless memory card - eye-fi

Le fotografie possono essere scaricate sul pc oppure inviate ai più famosi siti web per la gestione e condivisione delle foto:

Ridimensionare le fotografie in un click [Windows Vista]

Image resizer - ridimensionare immagini con un click Da quando ho installato Windows Vista, ho sempre cercato un surrogato di Powertoys Image Resizer, il programma per Windows XP integrato con Windows Explorer che ridimensiona le fotografie in pochi click.

Finalmente ieri mi sono imbattuto su VSO Image Resizer, un piccolo programma che sostituisce in tutto e per tutto l’altro, anzi, offre molte più caratteristiche aggiuntive. Funziona perfettamente su Windows Vista (ma anche su XP e 2003) e si integra nel menù contestuale di Windows Explorer.

Image resizer- finestra principaleQueste sono le caratteristiche elencate sul sito ufficiale:

  • Converte le immagini in formati differenti
  • Consente di impostare il rapporto compressione/risoluzione
  • Supporta i file in formato JPEG, GIF e BMP
  • Consente di elaborare velocemente sia immagini singole, sia gruppi di immagini
  • Utile per la pubblicazione di foto sulle pagine Web
  • Si integra nella shell di Windows Explorer ma può essere utilizzato anche come applicazione singola
  • Indica la quantità di spazio liberato sul disco una volta completata l’elaborazione delle immagini
  • Consente di importare le foto direttamente dalle memory card
  • Salva la cronologia delle cartelle di destinazione
  • Dispone di impostazioni avanzate per utenti esperti
  • Supporta la localizzazione dell’interfaccia in lingue diverse
  • Ottimizzato per Windows 2000, Windows XP e Windows Vista

Quindi basta selezionare le fotografie nella nostra cartella, cliccare il tasto destro del mouse e selezionare la voce VSO Image Resizer. La finestra dell’applicazione offre già alcuni profili già impostati, come "dimensioni del desktop", 1024×768, 800×600, 640×480, 50%, PAL, DVD, ecc…, ma si possono imporre dimensioni personalizzate.
VSO Image Resizer Offre inoltre la possibilità di rinominare le foto utilizzando una sintassi molto semplice, utile nei casi in cui si seleziona più di un’immagine. Le immagini elaborate possono poi essere sostituite all’originale, essere copiate, oppure possono rimpiazzare l’originale che è spostato in una cartella di backup.

Processamento dell'immagineDopo aver installato l’applicazione non è comparsa la voce nel menu contestuale di Windows Explorer. Ho dovuto allora cercare nel forum sul sito ufficiale dove è presente un post che mette a disposizione una piccola patch che risolve il problema. Ora funziona benissimo!

E’ un’applicazione gratuita, completa e molto flessibile, che permette di controllare tutti i parametri dell’immagine elaborata. VSO Image Resizer è proprio l’applicazione che cercavo!

NASA pubblica le più belle foto della terra

Foto della terra, NASAL’alba terrestre, ovvero la terra vista dalla luna, fotografata dagli astronauti dell’Apollo 8 è probabilmente una delle fotografie che hanno maggiormente influenzato la storia umana. Da quel momento in poi si sono susseguite foto del nostro pianeta scattate durante le numerose missioni spaziali dell’uomo.

Tra le tante fotografie della Terra, le migliori sono senza dubbio quelle prodotte dalla NASA nel 2005, ottenute dopo 3 mesi di scatti fotografici dai due satelliti Terra e Aqua. Le fotografie dei due emisferi sono queste:

Emisfero ovest

Emisfero est

(via LighterFootStep)

Trasformare le fotografie in immagini 3D

Fotografie 3DFotowoosh è un rivoluzionario servizio in grado di donare la tridimensionalità alle nostre fotografie. Nonostante la matematica dimostri l’impossibilità di ricostruire l’ambiente 3D partendo da una qualsiasi fotografia, gli esseri umani non hanno nessuna difficoltà a capire e modellare l’ambiente di una foto. Ma com’è possibile?

Fotowoosh cerca di simulare gli stessi ragionamenti che facciamo anche noi, cercando di riconoscere gli oggetti verticali che poggiano sul terreno. Ricostruiti questi elementi tridimensionali, il sistema poi incolla le texture ricavate dalla fotografia e la magia è fatta!

Foto originaletreno 3D

Per ora sono visibili alcuni filmati e screenshot. Per sperimentare come funziona, sono aperte le iscrizioni per ai beta tester che si rendono disponibili. Non c’ho pensato un secondo a iscrivermi!!!

Book fotografici online con FormatPixel

Book fotografici online
Utile strumento online per creare facilmente e con pochi click qualsiasi tipo di pubblicazione, dai book fotografici alle riviste, dalle brochures ai cataloghi, dai portfolio ai giornali.  Si chiama FormatPixel, ed è l’ennesimo tool online Web 2.0 a servizio degli utenti. E’ disponibile la versione gratuita che permette la realizzazione di un solo book fotografico. Se piace, esistono poi varie versioni a pagamento che estendono il servizio.

La creazione della pubblicazione è demandata a una interfaccia flash che permette di aggiungere fotografie, figure e testi. L’immediatezza della GUI non ha nulla da invidiare alle tradizionali applicazioni desktop.

album fotografici online

Il risultato è sicuramente accattivante. Ogni utente dispone di un dominio di terzo livello, con la lista delle proprie pubblicazioni. Per chi non ha tempo da investire nello sviluppo del proprio sito, questa è una risorsa che sicuramente consiglio.

Microsoft Photo Info, uno strumento per catalogare le vostre fotografie

Catalogazione album fotografici
Microsoft Photo Info è un nuovo plug-in per Microsoft Windows che permette ai fotografi di aggiungere, modificare ed eliminare i dati aggiuntivi (metadata) che di solito accompagnano una fotografia. Con questo nuovo software sarà quindi possibile assegnare un titolo, una descrizione, l’autore della foto e molte altre informazioni utili per poter catalogare correttamente una foto. 

Photo Info si integra perfettamente con Windows Explorer, in questo modo avremo la possibilità di accedere a questi nuovi dati direttamente dal menu contestuale del file. Inoltre aggiunge molte più informazioni nel "hover tips", cioè sulla nuvoletta gialla che compare quando ci si piazza sopra il file immagine col mouse, e aggiunge nuovi tipi di ordinamento delle fotografie.

Ecco le novità più interessanti:

  • Vedere o modificare i metadata di una foto da Windows Explorer
  • Modificare i dati di una foto individualmente o in gruppo
  • Generare in maniera autumatica, le informazioni sul copyright
  • Vedere e modificare gli EXIF (cioè la data dello scato e altre info salvate dalla fotocamera)
  • Preview dell’immagine più grande

(fonti DavideMuci, DPreview)

Mosaickr: creare mosaici usando flickr

Mosaici con FlickrMosaickr è un’applicazione che trasforma le tue foto su Flickr in ottimi mosaici. Per prima cosa è necessario selezionare la foto master, quella che poi diventerà un mosaico. Il passo successivo è quello di scegliere le foto che diventeranno poi i tasselli del mosaico. I tasselli possono essere scelti dalle foto del proprio archivio, oppure a caso da Flickr.  Alla fine, dopo un po’ di attesa, verrà prodotto il quadro che potrà essere inviato anche via posta, per non far aspettare l’utente tempo prezioso.

Il mosaico è gratuito per la bassa risoluzione, mentre è a pagamento per l’alta qualità. E’ inoltre possibile farsi spedire il poster, ma quest’opzione è valida solo per alcuni stati.

Io l’ho provato, e dopo aver verificato la lentezza del sistema, durante l’ultimo step la pagina è andata in timeout. Credo che un punto da migliorare siano le prestazioni, per ora troppo basse per avere un buon servizio. (via LifeHacker)