Discovr Apps, come cercare app simili a quelle che conosciamo

L’App Store è uno dei negozi più grandi del mondo, sebbene sia solo un negozio virtuale ha comunque le carte in regola per trovare qualunque cosa di cui si possa aver bisogno, naturalmente utilizzabile con i nostri iPhone, iPad oppure iPod Touch. Solo per iPad sono presenti più di 150000 app; ma come disbrogliarsi tra questa giungla di programmi per conoscere quelli che possono fare più comodo al caso nostro?

Continua a leggere

I migliori tutorial per Photoshop

Tutorial per Photoshop professionaliUn altro bel articolo di Smashing Magazine che elenca i migliori tutorial per Photoshop mai letti finora. Sono tutorial professionali, che necessitano di una minima conoscenza di base di Photoshop che sicuramente arricchiranno le vostre abilità e miglioreranno la qualità dei vostri lavori.

Nonostante non tutti gli autori specifichino con quale versione di Photoshop hanno prodotto il loro lavoro, sono stati selezionati solo quei tutorial dove si possa usare sia la versione CS3, sia versioni più datate.

Tutorial per photoshop

La raccolta è divisa in cinque sezioni tematiche:

  • Fotoritocco ed elaborazione delle immagini
  • Disegni, illustrazioni e Cartoni animati
  • Effetti sul testo
  • Bottoni, logo e menu
  • Tecniche di Adobe Photoshop

tutorial per photoshop

Splashup: un vero Photoshop online

Un vero e proprio photoshop onlineSplashup, o meglio Fauxto, è un potente stumento di elaborazione delle immagini e fotoritocco. Ricco di funzioni professionali, è anche adatto ad un’utenza amatoriale per la sua semplicità d’uso. E’ in tutto e per tutto simile a Photoshop e la somiglianza è sorprendente. Gli stumenti e le palette sono disposti nella stessa posizione. Perfino le icone, il selettore dei colori e la gestione dei layer è identica.

E’ però un’applicazione web ma nasconde molto bene i limiti di questa tecnologia. Può elaborare più immagini contemporaneamente, lavora in real-time ed è completamente cross-browser. Sfrutta il fatto di essere web per integrare perfettamente la comunicazione con altri siti di fotografia come Flickr e Picasa. Si possono salvare le proprie fotografie in formato proprietario, in modo da poterle riprendere in un secondo momento ed eventualmente modificarle.

Per non parlare poi della possibilità di applicare filtri, di gestire brush e gli effetti sui layer. Sono sicuro che con il tempo questa applicazione prenderà piede e le novità non mancheranno di certo!

Editor di immagini online

Photoshop express: ecco la versione online

Photoshop express: la versione online Adobe sembra stia lavorando alla versione online del suo celebre software di fotoritocco. Sarà chiamato Photoshop Express, sebbene non sia un progetto pubblico, sembra avere i giusti presupposti per diventare una delle migliori applicazioni web per l’editing delle immagini. Dalle prime informazioni che trapelano Photoshop Express è pronto a offrire la stessa semplice logica del fratello maggiore.

Photoshop Express - la versione online di Photoshop

Come dicevo, non si trovano in rete molte informazioni, ma al momento esiste solo uno screenshot pubblico e un filmato registrato durante una conferenza in cui viene mostrato in anteprima e si vedono alcune caratteristiche salienti di Photoshop Express. (via John Nack blog)

Picnik, il Web 2.0 per un fotoritocco online

Modificare le fotografie online
Ecco a voi un nuova applicazione Web 2.0. Questa volta si tratta della versione di Photoshop online, anche se non parliamo di Adobe. L’applicazione si chiama Picnik e l’azienda che l’ha prodotto è la Bitnik di Seattle.

Picnik offre tutte le funzionalità di un tradizionale software desktop per il fotoritocco. La fotografia si può importare direttamente da Flickr. Si può poi ridimensionare, ritagliare, e ruotare. Successivamente possiamo intervenire sui colori, aggiustando la saturazione, il contrasto e luminosità e la temperatura. Per non parlare del filtro sharpen e dello strumento per rimuovere gli occhi rossi. L’interfaccia è molto usabile, dotata di palette flottanti e interagisce con la rotellina del mouse per lo zoom.

Si tratta di un’ottima applicazione, dal grande impatto visivo. L’unico inconveniente è la sezione "Creative Tools" che non è ancora stata implementata. Nel suo insieme, si può dire comunque che la strada intrapresa finora, dal team di sviluppo, sia molto promettente. Ecco come gli autori si descrivono:

The Picnik team is committed to making powerful editing tools fun and easy for everyone to use.