Halloween per Android: i miglior wallpaper, temi e giochi gratis

La notte più spaventosa dell’anno si avvicina: festeggiala con l’Android Halloween Pack!

Moonlight Spirits. Nightmare. (Gratis)

Un ottimo live wallpaper raffigurante una luna piena avvolta da nubi e tenebre.

Moonlight Spirits offre una buona personalizzazione anche per l’utente più esigente:

  •  Nuvole animate, su due layers diversi, con la possibilità di impostarne il framerate per ciascuno di essi;
  •  8 schemi di colore tra cui scegliere, per adattare lo sfondo al proprio launcher;
  •  18 suoni attivabili tramite un tocco sul wallpaper. È disponibile anche una modalità di riproduzione casuale.

Lo sfondo resta molto fluido anche sui dispositivi più datati ed è adatto anche agli schermi più piccoli, come quelli LDPI o MDPI, inoltre secondo lo sviluppatore il live wallpaper dovrebbe essere particolarmente parsimonioso anche nelle richieste energetiche.

Halloween Horror Night LWP (Gratis)

Un misterioso cimitero popolato da zucche, scheletri e pipistrelli.

Lo sfondo è interattivo: con un tap su di esso, o effettuando lo scrolling tra le schermate, uno stormo di pipistrelli si leva dalle nebbie e un fulmine squarcia il cielo.

Graficamente molto leggero, Horror Night non influisce particolarmente sulle prestazioni del dispositivo.

GO Launcher EX Theme Halloween (Gratis)

Per poter utilizzare questi temi dovete aver installato Go Launcher EX (Gratis) sul vostro Android.

GO Launcher EX Theme Halloween è un pacchetto ben realizzato sotto vari punti di vista:

  • Wallpaper: il tema include 8 sfondi selezionabili dal menù “GO Wallpaper”
  • Icone: graficamente accattivanti quelle della schermata home. Le applicazioni di sistema hanno un’icona appositamente personalizzata mentre le icone delle restanti app, come ad esempio Twitter, vengono posizionate su un pattern color zucca ricoperto da una sottile ragnatela. Il tutto crea un effetto ordinato.
  • App drawer: le tre schede dell’app drawer hanno una loro icona personalizzata e la dock bar raffigura un piccolo cimitero molto dettagliato, segno che è stata posta molta attenzione nella realizzazione del tema.

Halloween Night Go Launcher EX (Gratis)

Halloween Night è un simpatico tema che trasformerà lo schermo del vostro device in un piccolo camposanto:

  • Icone: le icone di sistema saranno sostituite da piccole lapidi in stile cartoon. Ottimo l’effetto complessivo anche sulle altre icone, che restano ben definite e visibili.
  • App drawer: icone personalizzate, dallo stile in linea con quello delle lapidi.
  • Wallpaper:  il tema include solo un wallpaper, che però è ben realizzato.

Doctor Bubble Halloween (Gratis)

Questo gioco è un remake in tema Halloween del famoso Puzzle Bobble, al quale però aggiunge alcune piccole novità nel gameplay:

  • Due modalità di gioco:
    • Challenge”, basata su livelli;
    • Survival”, nella quale il gioco va avanti ad oltranza. Questa modalità è sbloccabile solo dopo aver raggiunto il livello 10 in modalità Challenge.
  • All’inizio di ogni partita è possibile selezionare il livello di difficoltà:
    • Classic: classico gameplay di Puzzle Bobble;
    • Extreme: aggiunge potenziamenti ed oggetti speciali alla modalità classica, rendendo il gioco più movimentato.

Il design dell’app è accattivante ed il gameplay è scorrevole anche sui dispositivi meno potenti.

Gioca in DOS su OSX con Aemula Oldies S!

Abbiamo passato ore e ore davanti ai semplici ma divertentissimi giochi per MS-DOS di ormai qualche decennio fa. Dopo il rilascio di iMAME, arriva su App Store un nuovo emulatore per DOS che ci permette di ritornare bambini, fare un passo indietro nel tempo: si chiama Aemula Oldies S ed è completamente gratuito. Scopriamolo insieme! Aemula Oldies S (in precedenza chiamato iDOS) è un emulatore di giochi DOS scaricabile gratuitamente dall’App Store:

  • Disponibile in tre versioni, una per iPhone ed iPod Touch, ed una specifica per iPad.
  • Contiene al suo interno le ROM dei giochi più famosi, le pietre miliari della nostra infanzia: infatti, troviamo classici come Prince of Persia e Commander Keen 4, titoli storici come Secret of the Oracle, Duke Nukem, Dangerous Dave in the Haunted Mansion, Scorched Earth, CD-MAN, CHAMP Kong e tanti altri.

  • Inoltre, gli utenti possono inserire nuove ROM utilizzando il programma iPhone Explorer.
  • Infine, si può inoltre acquistare Aemula Gamepad a soli 0,79€, un joystick migliorato che funziona con l’emulatore, proprio per offrire migliori prestazioni di gioco.

iDOS è stato più volte ritirato dall’App Store, nonostante abbia superato le verifiche della casa di Cupertino, perché permetteva di installare addirittura l’emulatore di Windows per iOS. Speriamo che con Aemula Oldies S non si ripeta lo stesso…

Assassin’s Creed: Altair’s Cronichles, diventiamo Assassini con il nostro iPad

Dalla data di uscita dell’iPad, ben due anni fa circa, sono comparse su App Store una serie di app molto ben fatte, alcune delle quali sono videogiochi degni di sfidare i migliori concorrenti su console. L’elevata risoluzione ed il grande schermo del dispositivo consente infatti di avere una grafica che, a parte le limitazioni grafiche imposte dal processore, ben poco ha da sottostare ad altri videogiochi, specie quelle delle console e PC leggermente più datati. Continua a leggere

Tutte le App per seguire le tracce di Babbo Natale

Nell’immaginario collettivo di intere generazioni, Babbo Natale è il simbolo leggendario del Natale: con queste divertenti e curiosissime app, possiamo tornare bambini e rivivere quell’atmosfera della nostra infanzia!

Santa Tracker

Dov’è Babbo Natale? Seguilo con una mappa satellitare completamente ingrandibile mentre se ne va in giro per il mondo a consegnare regali a tutti i bambini! Costa solo 0,99.

C’è di più! Santa Tracker è 7 in 1, per non farti mancare niente durante le festività natalizie!

Continua a leggere

Discovr Apps, come cercare app simili a quelle che conosciamo

L’App Store è uno dei negozi più grandi del mondo, sebbene sia solo un negozio virtuale ha comunque le carte in regola per trovare qualunque cosa di cui si possa aver bisogno, naturalmente utilizzabile con i nostri iPhone, iPad oppure iPod Touch. Solo per iPad sono presenti più di 150000 app; ma come disbrogliarsi tra questa giungla di programmi per conoscere quelli che possono fare più comodo al caso nostro?

Continua a leggere

Contre Jour, il gioco per iPad che ci porta in un’altra dimensione

I puzzle game sono un genere di videogiochi molto diffusi, specialmente nell’ambito degli smartphone e di altri dispositivi basati sul touch-screen; questo perché con le dita la risoluzione di enigmi risulta molto più facile rispetto al controllo con un dispositivo come può essere il mouse del computer o il joypad della Play Station, entrambi molto meno intuitivi.

Continua a leggere

Trasformare il proprio pc in una Wii

Inutile dirlo, la Wii, una console per videogiochi, sta spopolando sul mercato. Nonostante la grafica non sia delle migliori, decisamente inferiore ai concorrenti come XBox 360 e Playstation 3, entusiasma il suo nuovo modo di concepire i videogiochi.

Wii sul Pc

Per chi vuole risparmiare sull’acquisto della console e comunque è interessato a provarla, esistono sistemi per costruirsi in casa la propria wii partendo da un pc o un portatile.  Il sistema è semplicissimo, solo 10 minuti di tempo e relativamente economico (50 dollari, il costo di un wiimote, ovvero il joystick della wii). Bastano alcuni cavi, un ricevitore bluetooth, un Wiimote ed alcune luci LED ad infrarossi, oltre che una santa pazienza e voglia di rischiare per verificare la genuinità di quanto detto e fatto nel video.

CamSpace

Esiste anche un altro modo per divertirsi in modo interattivo, simulando l’idea della Wii, ma questa volta senza il Wiimote, ovvero il joystick wireless della Wii. Si tratta di Camspace, un software che utilizzando la webcam del proprio computer riconosce lo spostamento nello spazio di un oggetto prestabilito. Questo oggetto può diventare il nostro nuovo joystick.

camspace

Sul sito di CamSpace alla sezione CamGames è possibile scaricare tanti giochi sviluppati appositamente per funzionare da soli, mentre alla sezione Game Controllers si scaricano gli add-on che permettono a Camspace di funzionare all’interno dei games veri.

PlaydoCam

Infine, se non volete acquistare una Wii e non volete installare Camspace, potete giocare con PlayDoCam, che trasforma la vostra webcam in un sensore di movimento. Non si deve installare nulla, visto che i giochi non sono altro che applicazioni ShockWave. Per il momento ci sono solo 3 giochi disponibili: Snow Sweeper, EyeKanoid e PlaydoJam. Buon divertimento!

PlaydoCam