I tecnici di Google hanno incrementato il download di Google Earth semplicemente spostando il bottone del download 100px più in…
Google Earth
Guida il rover sulla luna
E’ possibile da qualche settimana guidare il rover della missione Apollo, come fecero gli astronauti una sessantina di anni fa,…
La luna in 3D su Google Earth
In onore del 40° anniversario dello sbarco sulla luna dell’Apollo 11, Google Earth ha regalato ai suoi utenti una nuova…
Ogni luogo del mondo ha ora un URL
Roman Nurik è uno sviluppatore Google che ha creato strumenti e applicazioni per Google Earth. Recentemente su Twitter ha annunciato…
Simulatore di sottomarino con Google Earth
Da quando si possono esplorare i fondali marini, con Google Earth è divertente immergersi nelle acque dei mari e degli oceani per esplorarne le meraviglie.E’ stato pubblicato qualche settimana fa da André, l’autore di WikiSailing, un simulatore di sottomarino che funziona utilizzando il plugin di Google Earth per il web.
Aquila: il terremoto visto dal satellite con Google Earth
Lunedì mattina la forza della terra si è scatenata con un terremoto in Abruzzo con un’intensità di 6.3 gradi di magnitudine. L’epicentro è stata una zona nelle prossimità dell’Aquila. Più di 200 persone hanno perso la loro vita, migliaia hanno perso la casa.
Gli ingegneri di Google Earth hanno già ricevuto le immagini dal satellite del terremoto utilizzando il nuovo satellite GeoEye. Si possono osservare queste nuove fotografie scaricando questo KML e visualizzandolo in Google Earth. L’immagine qui sopra mostra l’attuale paese di Onna ripreso dal satellite GeoEye.
Google Earth per iPhone: tutte le novità
Dopo l’uscita ad ottobre 2008 di Google Earth per iPhone e iPod Touch e il relativo successo dell’iniziativa, Google ha pensato apportare nuove migliorie al programma. In particolare è notizia di ieri che si possono ora leggere i documenti di Wikipedia e osservare le fotografie di Panoramio. Entrambe le funzionalità sono già presenti nella versione client per pc, ma ora sono state introdotte anche nella versione per iPhone.
Il giuramento di Obama visto in 3D su Google Earth
Oggi è il grande giorno di Obama, che ufficialmente si insedia alla Casa Bianca come il nuovo presidente americano. Bene, per chi non riuscirà ad essere presente a questo storico evento, Nathan Kohrmann, un ingegnere di Google Sketchup ha preparato un realistico modello 3D del Campidoglio americano.
Visita il Museo del Prado con Google Earth
Google ha appena reso disponibile un nuovo livello su Google Earth che permette di ammirare le riproduzioni dei capolavori del Museo del Prado ad altissima risoluzione.
Il Prado, è uno dei musei più importanti a livello mondiale perchè ospita ricche collezioni di celebri pittori (Rubens, Rembrandt, Dürer, Goya, Velàzquez, Raffaello, Tiziano, Tiepolo e Beato Angelico).