50 icone gratuite sui Social Network

Sono 50 icone completamente gratuite che raffigurano i brand dei principali social network presenti su internet.

Le icone sono disponibili nelle dimensioni di 32px e di 16px e sono distribuite in formato vettoriale. Con tale formato è poi possibile ridimensionarle a qualsiasi altra grandezza per poterle adattare ai vostri design o per essere usata nelle stampe a 300dpi.

Nel pacchetto zip troverete le icone in 3 estensioni: EPS, PNG e GIF. I social network raffigurati sono:

Delicious, Flickr, Twitter, Retweet Button, Facebook, MySpace, StumbleUpon, Digg, Slash Dot, Mixx, Skype, Technorati, Reddit, FriendFeed, YouTube, LinkedIn, Newsvine, SlideShare, Google, Google Talk, Yahoo, Yahoo Buzz, Netvibes, AOL, Microsoft, MSN, Apple, MobileMe, App Store, Amazon, Last.fm, Mister Wong, Qik, Vimeo, Viddler, Virb, Tumblr, WordPress, Blogger, Posterous, Behance Network, Design Float, Deviant Art, Design Bump, Friendster, Bebo, Squidoo, Share This, RSS e Email.

Google Talk: come inserirlo nel proprio sito

google talk: come inserirlo nel proprio sito

Da oggi è possibile chattare con gli utenti del proprio blog/sito attraverso Google Talk. Attraverso questa pagina è possibile ottenere il codice html da inserire nella propria pagina web che mostrerà il badge abilitando il servizio di chat con gli utenti.

Il badge mosterà un messaggio personalizzabile (nell’immagine si vede "Chatta con Dynamick") e il proprio stato che deve essere "online" per poter cominciare a chattare; è quindi indispensabile avere Gmail aperto o il client di Google Talk attivo. Gli utenti del nostro blog, invece, possono chattare con noi anche se non dispongono di un account GTalk.

chat con google talk

Secondo me si tratta di un buon servizio se si vuole conoscere direttamente i proprio utenti. D’altra parte questa idea presuppone che abbiate un bel po’ di tempo da spendere chattando.

Chat + Google Maps = RadiusIM

La chat con Google MapsRadiusIM, è un Instant Messaging gratuito e libero su web. Aggrega insieme molti servizi chat  in un’unico servizio. La peculiarità di RadiusIM è l’integrazione di Google Maps all’interno del suo sistema e permette di localizzare i contatti all’interno di una specifica area geografica. I contatti verranno visualizzati attorno alla mappa e saranno mostrati sia i propri amici della contact list, ma anche altri utenti localizzati in quell’area.

Se sei già registrato a MSN, Google Talk, AOL o Yahoo!, è sufficiente fare una piccola registrazione e indicare la propria posizione geografica. A quel punto, sei pronto a incontrare nuove persone, stringere amicizie, spostarti di località in località e vedere chi è online. Il blog degli sviluppatori vi terrà informati sulle ultime novità di questo bel servizio. Con RadiusIM nasce un nuovo modo, più completo e chiaro, di concepire la chat.

Google Talk si aggiorna

Google TalkGoogle Talk, il messenger di casa Google, la rilasciato il suo ultimo aggiornamento che vede alcune migliorie. Innanzitutto offre la possibilità di trasferimenti di file, cosa peraltro molto utile ed importante; inoltre permette di mostrare il nome della canzone che si sta ascoltando agli amici nella contact list. Fin qua nulla di particolare, anzi, sembrano mosse di avvicinamento a funzioni che altri messanger già prevedono, come MSN Messenger.

La novità, secondo me unica nel suo genere, è la possibilità di ricevere la voice mail. Di cosa si tratta? Google Talk, oltre ad essere un messenger tradizionale, è anche un client telefonico e permette di effettuare e ricevere chiamate. Inoltre, essendo Google Talk abbinato molto spesso ad un account Gmail, ecco che il gioco è fatto: la segreteria telefonica di chi chiama viene inviata via email al proprio indirizzo di posta. Ancora una volta Google mi stupisce…

Google Pack scarica Trillian

Google PackA quanto pare a Mountain View di tanto in tanto fanno pulizia… ad essere cestinato questa volta è Trillian, il popolare instant messenger multipiattaforma e multiprotocollo. Trillian faceva parte di Google Pack, una suite gratuita di programmi che secondi i vertici di Google sono essenziali per l’uso quotidiano del PC. Ecco il comunicato ufficiale:

Trillian is no longer included in Google Pack. Our goals are seemingly no longer perfectly aligned with those of Google. Their reasons for removing Trillian are their own and were not made available to us.

Sembra che questa mossa sia dovuta alla futura crescita di Google Talk, che, a quanto pare, sostituirà in toto Trillian, supportando gli altri protocolli (msn, yahoo, ecc…)

La chat di Google Talk su Gmail

Chat di Google Talk su GmailGoogle non finisce mai di stupirci! In questi giorni è uscita una nuova funzione in Google Talk, che introduce la possibilità di salvare le chat history in Gmail.

La funzione può essere abilitata o meno (anche successivamente al primo avvio delle "nuova versione" di Google Talk), e se attivata fa comparire in Gmail una nuova "voce" di menù (Chats, identificata anche dal logo di Google Talk). E’ anche possibile disabilitare la registrazione dell’history per ogni singolo utente.

Sto provando ora (con alcuni dei miei contatti) questa nuova funzione, e devo dire che è davvero interessante vedere come viene aggiornata in tempo reale la history su Gmail (ovviamente rendendo possibile poi fare il search di quanto scritto, rendendo estremamente utile questa funzione per chi, come me, è abituato a passare link ed info a collaboratori ed amici). 

Scarica ora Google Talk attraverso Google Pack: