Guadagnare con un sito web: gli insiemi di link di Adsense

Vorrei esporvi le mie idee su come guadagnare con un sito web, continuando e concludendo il precedente articolo pubblicato qualche giorno fa. In particolare oggi vi motivo le scelte che mi hanno spinto a posizionare gli insiemi di link di Adsense all’interno del nuovo Dynamick offrendovi i dati dei risultati ottenuti.

insieme-link-adsense

Continua a leggere

Guadagnare con il blog: idee ed esperienza personale sui plugin Adsense di WordPress

In seguito al restyling di Dynamick sto cercando di dare una sistematina anche agli spazi pubblicitari sul sito. Per questo motivo ho provato ad installare alcuni plugin che facilitano la gestione degli AdSense sui blog di WordPress. In particolare ho fatto una ricerca con la parola chiave “AdSense” nel repository ufficiale dei plugin di WordPress.

guadagnare-con-il-blog

Continua a leggere

I post che si scrivono da soli!

Questa volta forse ho esagerato a fantasticare con il titolo, ma prima di giudicare vi consiglio di leggere questo articolo. Come ho già detto precedentemente, scrivere regolarmente su un blog, è l’arma vincente per avere successo. Scrivere molto nei giorni liberi e quasi per niente nei giorni più impegnativi, sarebbe inutile e poco produttivo.

blogvisite.jpg

Quotidianità, l’arma vincente

Vi spiego meglio il perchè, poniamo il caso che la Domenica, è la nostra giornata libera e quindi iniziamo a pubblicare decine di post, ben presto gli utenti del nostro blog, che poniamo sono 100, capiranno questo e vi visiteranno solo in quel dato giorno. I vostri accessi settimanali, saranno 100. Ma se voi pubblicate quotidianamente, i vostri utenti, saranno costretti a visitarvi ogni giorno e in unica settimana, non ricevereste 100 visite, ma 700, un incremento delle visite settimanali del 700%.

Questi naturalmente, sono solo dati oggettivi, ma da quando utilizzo questa metodica, posso assicurare che gli accessi settimanali, sono aumentati di circa il 200%.

Maggiori sono le visite e maggiore sarà la possibilità di guadagno. Certo capisco, che noi tutti non abbiamo la possibilità di scrivere quotidianamente, quindi vi consiglio di suddividere quei 7 articoli, che scrivete nei giorni liberi per tutta la settimana.

Schedulazione delle pubblicazioni

Con WordPress, potete programmare la pubblicazione, specificando data e orario. Programmare la data e l’orario è molto semplice. Quando scrivete gli articoli, alla vostra destra, dovreste trovare la scritta “Modifica data e ora”. Bene ora cliccate su Modifica. Ora impostate la data di pubblicazione ed il gioco è fatto.

Dopo aver scritto il vostro post, invece di cliccare il bottone Salva o Pubblica, cliccate il link “Modifica”, vicino a “pubblica ora”.

pubblicazione schedulata

In questa maniera si aprirà un pannello di selezione della data e ora dell’effettiva pubblicazione che andrete a modificare a vostro piacimento. Alla fine cliccate il bottone “Pubblica”

pubblicazione schedulata 2

Non fate l’errore di cliccare “Salva“. Nonostante “Salva” possa apparire più intuitivo, in realtà induce WordPress a non pubblicare mai l’articolo ma a tenerlo in uno stato di “attesa revisione“. Cliccate invece “Pubblica” che pubblicherà l’articolo nella data e ora da voi indicata.

Analizzare i guadagni AdSense con CSV AdStat 4.0

csv adstats: analizzare adsenseSe volete analizzare e studiare l’andamento dei guadagni AdSense del vostro sito, vi consiglio di provare CSV AdStats 4.0. Il progetto che non dava segni di vita da parecchio tempo ora ha ripreso a vivere con la versione 4.0. L’applicazione di tipo desktop è semplice da usare ed è gratuita (freeware). All’avvio vengono chiesti i dati di accesso al proprio account AdSense che serviranno per poter scaricare i dati in formato csv sull’applicazione. E’ possibile impostare un download automatico ogni determinato periodo di tempo personalizzabile. 

analizzare i guadagni di adsenseIl punto forte di CSV AdStats è la possibilità di tracciare i grafici dei dati AdSense. Oltre che vedere l’andamento degli introiti, si possono disegnare il numero di click, di impressioni, l’effective CPM e una moltitudine di altri dati derivati, come il guadagno medio per ora, la progressione e la media giornaliera/settimanale/mensile e annuale. I grafici si possono aggiungere uno sull’altro per poterli comparare. E’ inoltre possibile decidere il lasso di tempo da analizzare. Il software tiene conto anche dei criteri che sono stati impostati nell’account AdSense, dividendo così i dati per tipo.

Il programma prevedere anche una notification window che compare ad ogni aggiornamento e che spunta dalla tray icon, informandoci sui valori salienti del nostro account AdSense. Oltre a questo, esiste una notifica sonora.

adsense csv

L’applicazione non è molto stabile ed ho dovuto riavviarla per 3/4 volte, prima di ottenere un’importazione completa dei dati. Le importazioni successive risultano essere parziali, quindi più veloci e stabili.

CVS Stats 4.0 appare come uno strumento completo che ci può dare una visione globale dei dati che spesso risultano incomprensibili o insignificanti. Ora vedere come un cambiamento grafico del sito come si ripercuote sugli incassi AdSense è semplice e immediato.

screenshot globale di csv adstats

Google Adsense mette a disposizione nuovi referral

Nuovi referralsGoogle Adsense, dopo un periodo riservato ad alcuni beta tester, ieri ha lanciato ufficialmente il programma referrals 2.0. Questa iniziativa mette a disposizione nuovi referrals a tutti gli iscritti a Google Adsense. Questo facilita il publisher nell’inserire referrals più attinenti al contenuto del sito.

Per il momento i referrals a disposizione sono veramente pochi, ma i responsabili Adsense prevedono un aumento nei prossimi mesi. Per questo motivo ogni referral è indicizzato secondo alcune keyword e classificato in una o più categorie, in modo da rendere la ricerca più semplice e immediata.

Questo tipo di pubblicità è meritocratica e funziona a "conversione". Cioè si viene pagati se l’utente, dopo aver cliccato sul banner compie un’azione specifica all’interno del sito dell’advertiser. Di solito una conversione è un’acquisto o una registrazione al sito. I prezzi variano da pochi centesimi per le registrazioni a 20/30 dollari se si tratta di un acquisto.

referral 2.0 screenshot

Ottimizzare AdSense? Google ci spiega come fare

Webminar adsense, iscrivetevi!Ancora una volta Google mi stupisce. Questa volta perchè sta organizzando un webminar, cioè un seminario online, che si segue tramite una pagina web e che tratta dell’ottimizzazione dei banner AdSense sulle pagine del proprio sito.

Il titolo dell’evento è: "Taking It to the Next Level: Improving Your AdSense Performance", che in soldoni significa ottimizzare le performance del proprio account AdSense e si terrà mercoledì 16 Maggio alle ore 10,30 am PDT (devo ancora capire quale sia l’equivalente orario italiano).

Il seminario durerà un’ora e alcuni specialisti di Google aprofondiranno questi argomenti:

  • Usare i canali per tracciare le performance dei banneri
  • Ottimizzare la disposizione dei banner, aggiustare il design e il layout
  • Osservare i trend e aumentare le performance
  • Manutenere il proprio account

Alla fine della conferenza ci sarà anche lo spazio per le domande e i chiarimenti degli utenti. Inutile dire che la lingua sarà l’inglese. Un giretto lo farò sicuramente, peccato solo che non ci sarà il rinfresco finale…

Nuovi referral per Google Adsense

Nuovi referral per Google AdSense
Google AdSense ha lanciato un programma che offre la possibilità di utilizzare nuovi referral. I referral sono banner pubblicitari che promuovono i prodotti e i servizi di Google. A differenza dei tradizionali banner di AdSense, i referral pagano il publisher a conversione effettuata e non a click. La conversione può essere per esempio l’iscrizione ad un servizio o l’installazione di uno specifico programma sul computer dell’utente.

I nuovi referral messi a disposizione promuoveranno soluzioni di alcune aziende attualmente iscritte ad AdWords, allargando di fatto la gamma dei banner da cui si potrà scegliere. Questo consentirà di trovare il banner più adatto alle tematiche del proprio sito. Inoltre sarà possibile personalizzare il look&feel dei bottoni in modo da venire incontro alle richieste grafiche dei web designer più esigenti.

Google metterà poi a disposizione uno strumento che, date alcune parole chiave, individuerà i referral più performanti per il proprio sito. Come specifica la nota ufficiale, visto che i referral pagano ad azione completata e non a click, è evidente che il guadagno unitario è molto elevato.

Il programma è ora in fase di test, ed è aperto solo ad alcuni prescelti. Io mi sono iscritto, vediamo se lo staff mi sceglierà tra i candidati beta tester di questa nuova proposta. Speriamo!

Analizzare i ricavi di Google Adsense: gli strumenti per migliorare i propri guadagni

In questo articolo vorrei mostrare alcuni strumenti utili per tener traccia dei propri ricavi con Google AdSense e per poterli analizzare visivamente attraverso grafici.
Ricordo che Google Adsense è il sistema che permette di pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito. Per chi fosse interessato a iscriversi al servizio, cliccate sul bottone qui sotto per entrare nella pagina di registrazione di Google. Dopo l’inserimento di alcuni dati, l’account sarà pronto e potrete inserire negli spazi del vostro sito gli annunci di Google:

SysSense

SysSense
SysSense è un monitor in tempo reale dei ricavi di Google Adsense. Mantiene aggiornate le informazioni mostrandole nelle tray icon, in basso a destra. Il sistema prevede la possibilità di monitorare più di un account e un avviso sonoro indica che nuovi dati sono pronti per essere visualizzati.

Statistiche adsense con SysSense
Un sistema abbastanza rudimentale permette anche di creare dei grafici a barre per monitorare l’andamento dei guadagni, dei click, del CTR, eCPM,  per i banner, per le ricerche e per i referral.

CSV AdStats

Non funziona, né l’importazione automatica dei dati, né l’importazione da file CSV. L’ultima versione risale al 2005 e sembra non essere più aggiornato. E’ un vero peccato che non sia utilizzabile, perchè, leggendo le sue caratteristiche, sembrerebbe uno strumento utile e funzionale.

E’ stata rilasciata la versione 4 a novembre 2007. Il programma è tutto da verificare.

Adsense Desktop

Si tratta di un’applicazione a pagamento, che si può provare per 7 giorni. Il download della versione di prova non funziona, quindi non ho potuto provarla, anche se, dalle screenshot e dalla lista delle caratteristiche sembra interessante. Anche questo software risale al 2005 e sono portato a pensare che non sia più supportato.

AdSense Notifier - firefox pluginAdsense Notifier

E’ un plugin per firefox, molto leggero (solo 51KB) che mostra i ricavi di AdSense nella status bar del browser. Mostra ogni 15 minuti l’andamento dei guadagni. Minimale, per chi non vuole statistiche, grafici o quantaltro.

Adsense Buddy

Adsense Buddy
Finalmente, dopo aver provato gli altri software, Adsense Buddy si è rivelato funzionante ed efficace. Richiede una registrazione elementare e gratuita che richiede email e nome. A questo punto verrà inviato un codice da inserire all’interno dell’applicazione che si attiverà con tutte le funzionalità.

Nella parte di configurazione è sufficiente inserire i dati dell’account adsense che si desidera monitorare. In questo modo, cliccando un semplice bottone e selezionando un intervallo temporale, si possono scaricare nell’applicazione tutti i dati dal proprio account adsense, in modo da poterli analizzare.

La sezione Ad Graph si occupa di generare i grafici e si tratta della parte più interessante di Adsense Buddy. Vedere se i click aumentano, oppure se le entrate diminuiscono diventa un gioco da ragazzi. Risulta semplice osservare l’andamento del valore dei click oppure se, con l’aumento dei visitatori, in che modo aumentano le impressioni dei banner sul proprio sito.

Onestamente mi sento di consigliarlo a chi utilizza AdSense quotidianamente. I grafici sono molto utili per un’analisi globale del proprio account e può diventare uno strumento strategico per decidere quali soluzioni adottare.

AdSense si lancia sui giornali

AdSense sui GiornaliE’ notizia di qualche giorno fà, l’annuncio da parte dei responsabili di AdSense di voler sfruttare lo spazio sui giornali per poter pubblicare i propri annunci. Ne parla l’Herald Tribune e viene commentato egregiamente anche su Scene Digitali.

In sostanza ogni pubblisher potrà decidere la piattaforma su cui pubblicare i propri annunci. Quindi ci sarà, oltre al classico sito web, anche la lista dei giornali disponibili. L’esperimento durerà tre mesi, alla fine dei quali gli esperti di Google valuteranno i risultati.

Fatto sta che Google sta conquistando tutto il mondo del web e non solo. Per ora va bene a tutti, visto che l’azienda di Mountain View offre un grande ventaglio di servizi gratuiti agli internauti, primo fra tutti il suo grande motore di ricerca. Staremo a vedere…

10 plugin di WordPress per AdSense

Aumentare click su adsense
Google Adsense è diventato ormai un MUST per chi vuole cominciare a guadagnare con il proprio sito. Per poter utilizzare Google Adsense, è sufficiente cliccare sul bottone qui sotto per registrarsi al servizio.

Per i blogger come me che vogliono integrare nella loro piattaforma WordPress il sistema dei banner contestuali di Adsense, propongo 10 plugin che aiutano a gestirli meglio.

  • Adsense Deluxe – Lo utilizzo anche su DynaMick, è fenomenale. Offre opzioni avanzate per la gestione dell’inserimento automatico dei banner all’interno degli articoli che scriviamo. Può essere usato anche all’interno dei template con specifiche funzioni php. Non fa differenza se poi usiamo Google AdSense o Yahoo Publisher Network (YPN), ma in Italia non si pone questo problema visto che quest’ultimo non è ancora disponibile nel nostro paese. Esiste poi anche Adsense Deluxe+ che dichiara di avere un sistema di gestione migliore.
  • Adsense Injection – Inserisce codice Adsense in modo casuale all’interno di un blog preesistente.
  • Adsense InlineInserisce Google Adsense negli articoli del blog
  • Adsense BeautifierAbbellisce il look dei banner Adsense look inserendo immagini affiancate o sopra in modo da aumentare i click (CTR) e, quindi, anche i guadagni.
  • AdSense Widget for WordPress Sidebar – si tratta di un widget progettato per essere incluso nella sidebar dei template di WordPress.
  • MightyAdsense – ti permette di inserire codice AdSense senza dover modificare i template. I banner vengono disposti all’interno degli articoli ed è possibile specificare quanti spazi pubblicitari inserire.
  • AdRotator WordPress Pluginsistema di rotazione dei banner AdSense con altri sistemi di affiliazione come Chitika Eminimalls o qualsiasi altro.
  • Adsense Earnings WordPress Plugin – mostra i dettagli delle entrate AdSense nel pannello di amministrazione di WordPress.
  • WP-AdsenseProfit – mostra i profitti derivanti da AdSense sul sito pubblico, semplicemente invocando una funzione php da includere nel template.
  • AdSense Sharing Revenue and Earnings System – ti permette di vedere le entrate di AdSense e quindi condividerle con gli amici o co-autori.
  • Author Adsense WordPress Plugin – Permette agli autori degli articoli di includere il proprio codice AdSense da accodare ai propri articoli. Questo plugin può essere veramente utile quando più autori scrivono sullo stesso blog.

(tradotto e adattato da Quick Online Tips)