Ecco il concorso lanciato da Google per migliorare il mondo

E’ un nuovo concorso e si chiama 10100, cioè 10 seguito da 100 zero, numero matematico  chiamato anche “Google“. Con questa iniziativa Google intende selezionare le 5 migliori idee tra tutte quelle proposte dagli utenti che possono migliorare la condizione di vita del maggior numero di persone al mondo.

Concorso per inventori - Google

Il concorso è aperto a tutti e la posta in palio è alta: 10 milioni di dollari. Ma diversamente dai concorsi tradizionali, il montepremi non andrà agli inventori vincitori, ma Google li destinerà alla realizzazione delle loro idee. Saranno quindi selezionate le associazioni/aziende più adatte per implementarle. Quindi agli inventori non andrà nulla, se non popolarità e “karma” come è scritto nelle FAQ.

La logica che muove  10100 è lo stesso che muove l’open source: la conoscenza è di tutti e aiuta tutti a progredire e a migliorare. Da sempre Google in questo ambito si è mostrato il mecenate di iniziative ed eventi. Bhe.. se credi di avere l’idea vincente, non ti resta altro da fare che iscriverti!

Usare Gmail come “to do list”

Spesso mi capita di dover annotare le idee per i nuovi post da pubblicare su Dynamick ma non ho mai trovato uno strumento più semplice di carta e penna. Oggi però ho scoperto una nuova soluzione a tale esigenza usando Gmail come “To Do List“, oltre che come client di posta.

To do List con Gmail

Con Gmail riesco quindi ad annotare le mie “cose da fare” spedendo semplicemente un’email a me stesso e utilizzando una geniale feature di Gmail che ci permette di avere infiniti alias per il nostro indirizzo email. Contemporaneamente riesco comunque a leggere la posta come sempre ho fatto.

Come impostare il “To Do List” su Gmail

Per iniziare, è necessario creare una nuova etichetta che per comodità ho chiamato “To Do List”.

to do list

Successivamente bisogna impostare un filtro, andando su impostazioni -> filtri. Il filtro entrerà in funzione quando arriva un’email dal vostro indirizzo di posta leggermente modificato aggiungendo “+todo”, come potete vedere nell’immagine qui sotto.
Per chi non lo sapesse, associato al vostro indirizzo di posta Gmail, ci sono infiniti alias che si possono creare a piacere e al volo aggiungendo qualsiasi testo dopo il segno “+”. Per esempio, se il vostro indirizzo di posta è mario.rossi@ gmail.com, alias possibili sono mario.rossi+primoalias@ gmail.com , oppure mario.rossi+secondoalias@ gmail.com, ecc…

applicare filtro

Nel secondo step per la creazione del filtro, indichiamo che le email catturate dal filtro devono essere etichettate con la “To Do List” appena creata e aggiunte a Speciali in modo da avere la stellina accesa accanto al titolo.

filtro gmail

Risultato

A questo punto non ci resta che spedire un’emai al nostro indirizzo email opportunamente modificato con il +todo, per esempio mario.rossi+todo@ gmail.com. Questo immediatamente verrà correttamente catalogato con l’etichetta “To Do List” e aggiunto a Speciali. La stellina gialla verrà utilizzata per indicare se la riga è stata eseguita o è ancora nella lista delle cose da fare.

risultato to do su gmail