Download Internet Explorer 7: ora è possibile scaricare IE7!

è ora possibile il download di internet explorer 7In sordina è stata rilasciata la versione ufficiale di internet explorer 7. Il nuovo browser prevede un nuovo look, la gestione a tab delle pagine navigate, una rinnovata gestione della stampa, la gestione integrata dei feed, la ricerca su più motori di ricerca, e una maggiore cura nell’aspetto della sicurezza.

Ecco cosa dice l’articolo di repubblica.it

E’ arrivata, senza troppa pubblicità, la prima versione ufficiale di Internet Explorer 7 – dopo le beta e le candidate release – che è ufficialmente disponibile per tutti i navigatori. Al momento il browser di navigazione internet più diffuso del pianeta (detiene circa l’86 per cento degli utenti, ma il trend è da tempo in discesa) è ancora in lingua inglese. Nel giro di qualche giorno sarà localizzata in tutte le principali lingue, compreso l’italiano. Adesso lo si può scaricare ma lo si deve andare a cercare nel sito Microsoft: tra qualche giorno sarà lo stesso Explorer 6 ad avvisarci che è arrivata la nuova versione.

E’ stata una lunga attesa. Era dal 2001 che il browser di casa Microsoft non veniva aggiornato in maniera sostanziosa. La risposta di Microsoft all’avanzata di Firefox, il giovane e veloce browser di Mozilla, è tutta in un browser molto diverso dalla versione 6, ovvero quella che molti di voi stanno usando per leggere questa pagina web.

A parte l’interfaccia grafica rinnovata e il rispetto totale degli standard internazionali del web, la novità di questa versione è rappresentata dall’attenzione alla sicurezza. Si trova dunque "sotto il cofano". Su questo versante IE7 ha molte promesse. E la maggioranza degli utenti spera che le possa mantenere tutte. Si comincia sin dal momento dell’istallazione, visto che per poter scaricare il file si rende necessaria la verifica della bontà del software installato nel nostro computer, cosa che esclude del tutto chi dispone di una copia di Windows pirata.

E ancora: il browser ci avvisa con dei colori se un sito è affidabile o meno. Il tutto grazie a un filtro anti-phishing (al momento la piaga più grande per i navigatori) che viene aggiornato di continuo.

Ci sono poi altre soluzioni – Firefox, Opera e Safari, il browser per Mac, le utilizzano da tempo – che certamente delizieranno chi è affezionato al navigatore di Bill Gates: motore di ricerca incorporato nella barra, possibilità di usare i tab nella navigazione e un utilissimo dispositivo che è in grado di sbarrare la porta ai pop-up indesiderati. Il nuovo browser supporta adesso gli Rss, offre la possibilità di ingrandire le pagine web con un effetto zoom e i caratteri si giovano della tecnologia ClearType.

Nonostante la sicurezza sia il vero "must" per questa versione di Explorer, è già stata individuata una vulnerabilità. Ma si tratta di un pericolo ridotto che – assicurano gli esperti – verrà neutralizzato subito.

Internet Explorer 7 e Firefox: le differenze

Internet explorer vs FirefoxLa notte scorsa sono riuscito ad installare l’ultima versione di Internet Explorer 7 beta e mi sono messo a giocarci un pochino.

E’ in modo definitivo, la versione più SIMILE a firefox. Dico questo perchè sto usando da qualche tempo Firefox per la sua utilissima divisione a Tab delle pagine che si stanno visitando. Credo che Firefox, in questo momento, stia facendo un po’ meglio dell’avversario per quanto riguarda l’interfaccia. In IE7, Microsoft ha lasciato un tab bianco per poterci cliccare e aprire un nuovo tab. Bha… non mi piace molto…

Diversamente da Firefox, poi, in Internet Explorer 7 la barra dei tab contiene altri bottoni, quali l’home page, le preferenze, gli strumenti e altri controlli. Alcuni di questi si possono rimuovere, ma credo, che la loro collocazione più naturale sia la barra principale. 

La cosa che riesce meglio a Redmond è, invece, il marketing e l’impatto visivo. Una novità è la rimozione del menu "file" che Firefox continua ad usare.

Ho inoltre perso il controllo del layout delle toolbar che solitamente col vecchio Internet Explorer personalizzavo. Questo non lo posso più fare, almeno da quello che ho potuto capire da questa beta.

Un grosso miglioramento l’abbiamo invece sotto il profilo della sicurezza. C’è un numero enorme di opzioni nel setup e nella gestione delle proprie impostazioni per regolare al massimo la sicurezza della navigazione.

Ho anche provato la funzionalità del feed reader incluso e l’ho trovato ottimo. Interessante il fatto che le categorie visualizzate sull’interfaccia è aggiornata automaticamente dai feed del mio blog! Penso che sia proprio utile. Anche se, come nota molto personale, continuo a pensare che i migliori feed reader siano quelli web-based.

In conclusione, devo dire che Microsoft si è migliorata notevolmente grazie al proprio concorrente a cui si è "ispirato" notevolmente per produrre questa nuova versione. Tutto questo grazie al meritevole Firefox e alla comunità che lo sta sviluppando.

Internet Explorer 7 (beta)

Internet Explorer 7 E’ in circolazione la versione beta di Internet Explorer 7. Tra le novità più piacevoli, l’uso di tab (vd. firefox), la gestione dei plugin centralizzata (vd. firefox), un reader RSS e filtri contro il phishing. Un blogger italiano la recensisce.