3 Metodi Per importare le foto da iOS al Mac

NewImage
Ci siamo occupati più volte di fotografia e del suo rapporto stretto con l‘iPhone 4s, dotato di una fotocamera da 8MP ed ancora più utilizzato del suo predecessore, come strumento di fotografia amatoriale. Dopo essersi imposto con Instragram e aver conquistato Flickr a suon di scatti ogni buon iPhonografer ha piacere ad archiviare le proprie fotografie sul proprio computer, così da poterle conservare, riordinare e modificare comodamente seduto a casa. Se avete un Mac questo procedimento è del tutto naturale e potete scegliere diverse strade ognuna con i suoi trucchi e le sue scorciatoie, oggi noi di Dynamick ve ne mostriamo ben 3:

iPhoto

NewImage
iPhoto è il programma che Apple mette a disposizione degli utenti Mac per la gestione a 360° dei loro scatti. E’ possibile organizzare in eventi la propria libreria fotografia. Quando collegherete il vostro iDevice al Mac aprendo iPhoto avrete la possibilità di gestire l’importazione di ogni scatto della libreria immagini. I metodi di importazione sono diversi anche all’interno della stessa applicazione, è infatti possibile sia importare le foto per selezione che trascinandole con il mouse nella cartella eventi di iPhoto.

Vorrei mostrarvi anche alcuni piccoli trucchi per l’utilizzo di iPhoto per gestire le foto scattare con iPhone o iPad:
Marsedit 31 44 2012 06 44 55

Libreria Separata per i Dispositivi

Personalmente preferisco mantenere molto ordinata la libreria centrale su iPhoto. Per questo motivo ne ho creata un’altra dedicata all’importazione degli scatti da iPhone, che è vuota di default ed è impostata come libreria principale su iPhoto, favorendone l’apertura veloce (uno dei difetti di iPhoto è infatti la pesantezza del programma con un numero elevato di foto da caricare) e una protezione dai duplicati e dalle foto non scelte per la libreria princiaple.

Per cambiare libreria o per crearne una nuova è sufficiente premete Alt mentre si avvia il programma: un popup ci chiederà quale libreria scegliere o se vogliamo crearne una nuova. Per impostare l’apertura automatica è sufficiente sapere che iPhoto aprirà automaticamente l’ultima libreria selezionata.

Smart Album Per Schreenshot

Altro piccolo trucco per la gestione delle foto ed in particolare gli screenshot che possono essere presi con il proprio iDevice, è quello di creare degli album Smart con particolari impostazioni che riprendono facilmente solo le foto a cui siamo interessati all’interno della libreria: uno strumento utilissimo soprattuto per chi fa molti screenshot di questo tipo per prendere note veloci o perché è un blogger come me.
Iphonescr
Ipadscr

Anteprima

Marsedit 31 03 2012 07 03 41
iPhoto non è l’unico strumento presente di default in OSX utile ai nostri scopi. Per chi desidera qualcosa di più leggero forse non sa che la multifunzionale applicazione Anteprima comprende proprio funzionalità di importazione da scanner e fotocaemre digitali, nonché iDevice.
Anteprima
Le funzioni offerte sono davvero minimali: dal menu archivio i vostri iDevice appariranno disponibili per l’importazione e un popup vi farà selezionare quali fotografie aggiungere all’anteprima e vi verrà quindi richiesta la cartella di destinazione. L’utilità di questo metodo sta nel poter avere facilmente molte fotografie disponibili nella sidebar di Anteprima, ulte per piccole modifiche e semplici fotomontaggi.

Image Capture & Autoimporter

Marsedit 31 58 2012 06 58 18
Infine questa funzione integrata di OS X è più interessante di quanto si possa pensare perché da qui possiamo gestire in generale le operazioni inerenti all’importazione di fotografie da iOS tramite alcune funzionalità automatiche.
Marsedit 31 48 2012 06 48 46
Possiamo impostare, alla connessione di un iDevice, l’apertura sia di iPhoto o che di Anteprima e anche altri strumenti esterni al sistema. In caso di importazione manuale, possiamo specificare anche da qui la cartella cui andranno le fotografie. Inoltre al”plicazione supporta il drag and drop delle foto funzionalità ottimale per eseguire velocemente operazioni di routine.
Importfoto
Tra le automatizzazioni di default presenti nell’app una particolarmente interessante è

Autoimporter

Autoimporter non è un’applicazione come le altre, infatti è più che altro una funzionalità integrata nel sistema che però può essere sfruttata direttamente, per specificare alcune utili impostazioni.

Per raggiungere questa applicazione, nel finder digitate Cmd+Shift+G e inserite System/Library/Image Capture/Support/Application

Aprite quindi la cartella di destinazione, in cui sono presenti due file. Durante questa operazioni scollegate eventuali fotocamere e anche smartphone o iDevice.

Avviate Autoimporter.app che non rimarrà in attesa e  dalla menubar accedete alle preferenze. Come potete notare da questa schermata si possono gestire alcune opzioni inerenti l’importazione automatica delle fotografie.
Copyless 13 48 2012 01 48 10

Tre Ottimi Prodotti Per Diventare Un iPhonographer

Mujjo fixed

Sin dalla quarta generazione l’iPhone ha tentato con successo di colmare il gap con gli altri smartphone del settore riguardo alla sua fotocamera e all’usabilità di questa. l’ultimo prodotto poi, l’iPhone 4s ha aumentato ulteriormente la qualità di questa feature raggiungendo gli 8 MegaPixel e introducendo alcune funzionalità software che rendono l’Apple Phone uno strumento molto amato dai fotografi non professionisti, tanto da conquistare la maggior parte della scena su Flickr e, come sappiamo, dando vita a movimenti come quello di Instagram.

Oltre alle molte applicazioni che permettono di gestire e migliorare le funzionalità fotogtrafiche dell’iPhone da non molto tempo sono disponibili alcuni gadgets che permettono di estendere le proprietà fisiche dell’obiettivo aggiungendo interessanti funzioni.

Oggi noi di Dynamick vi presenteremo e confronteremo i prodotto di un’azienda olandese, Mujjo,  interessanti gadgets che abbiamo provato per voi.

Fisheye Lens

NewImage NewImage

 

Uno dei primi effetti che è stato introdotto dai gadget fotografici per iPhone è “l’occhio di pesce” che prevede l’utilizzo di una lente cava per catturare scatti con effetto panoramico tondeggiante, lo stesso che si ottiene osservando il mondo tramite un bicchiere.

NewImage

Per questa funzionalità esistono moltissime lenti fruibili in rete dai prezzi più disparati, il sito web Mujjo mette a disposizioni due versioni con differenti obiettivi di vendita.

Detachable Fisheye Lens

Come si evince dal nome questa lente, il cui scopo è puramente ludico, è rimovibile praticamente all’infinito. Compatibili con quasi tutti i telefoni, l’importante è che abbiano una superficie piana intorno alla lente per consentire un buon allineamento con l’obiettivo, è composta da:

  • La lente
  • una gomma appiccicosa che permette il fissaggio
  • un laccetto di sicurezza

La gomma appiccicosa è garantita per un utilizzo continuo, potrete quindi staccarla e riattacarla quante volte vorrete, l’importante è mantenerla coperta con l’apposito supporto per evitare che si rovini all’aria. Questa è una soluzione intelligente che vi permetterà un pratico montaggio quando vorrete aggiungere l’effetto.

NewImage

Come potete vedere l’effetto che si ottiene è simpatico e interessanti sopratuttto se amanti delle fotografie avete questo hobby e non volete fare una spesa folle, infatti la Detachable Fisheye Lens costa poco meno di 10€, circa un terzo delle lenti che vengono vendute online. Questo, come vedremo anche di seguito, si riflette sulla qualità della lente, rimane tuttavia un ottimo prodotto.

 

IMG 1761IMG 1767

Come suggerito anche dal sito ufficiale di Mujjo si può applicare anche al vostro iMac o alla webcam del vostro computer per ottenere anche a casa tale effetto bolla.

Fisheye PRO Lens

NewImage

 

Questa lente come la sopracitata offre la possibilità di introdurre l’effetto bolla per il nostro iPhone o qualsiasi smartphone possediamo con una superficie piana attorno alla fotocamera (ad esempio sono esclusi gli iPhone 3G e 3GS)

La qualità della lente è notevolmente superiore alla versione standard e su ottengono effetti nitidi anche da ad una distanza maggiore grazie al largo obiettivo.

Anche in questo caso vengono forniti diversi accessori:

  • La lente
  • Un coperchio posteriore magnetico ed uno frontale in gomma
  • due anelli magnetici adesivi da applicare al telefono come vedremo ora.

Per quanto riguarda i telefonini con la scocca in metallo ovviamente il problema del posizionamento della lente non si pone, risulta infatti immeditato l’utilizzo. L’iPhone invece, con il suo case in vetro deve essere preparato con un anello magnetico in dotazione (ve ne vengono consegnati due uno con lo spazio per il flash e l’altro senza a seconda del vostro modello di telfono)

NewImageNewImage

L’adesione richiede qualche secondo tuttavia dovete affare una buona pressione affinché non si stacchi. L’adesivo è apposito e non danneggia il telefono può essere rimosso quando si vuole. La mia idea è stata incollarlo ad una cover così che potrò in futuro decidere di rinunciare a tale gadget senza doverlo fare per sempre.

Il costo della Pro Lens è di circa 30€.

Anche in questo caso vi proponiamo un paio di scatti che possano darvi un’idea dell’effetto e della qualità.

IMG 1752IMG 1751

 

Mujjo Touchscreen Gloves

NewImageNewImage

Infine voglio presentarvi un ultimo strumento messo a dispozione dall’azienda online al prezzo di circa 25€. Un gadget molto di moda ultimamente e utile anche a chi non fa il fotografo ovvero guanti utilizzabili con touch screen capacitivi.

Il funzionamento prevede l’inserimento di alcune fibre argentate che promuovono la capacità conduttiva delle dita consentendo l’utilizzo del touchscreen

NewImage

Personalmente da quando ho acquistato un pennino capacitivo ho sempre portato con me quello per utilizzare il telefono con i guanti, ma per il costo che hanno bisogna dire che effettivamente è una soluzione semplice e migliore. Ormai natale è passato tuttavia rappresentano ancora un ottimo regalo invernale.

7 motivi per cui il jailbreak è ancora necessario

IOS 5 beta7 jailbreak redsn0w 0 9 8 b7

Con l’uscita di del nuovo iPhone 4S e il lancio di iOS 5 tutta la comunità attorno agli iDevice ha iniziato a porsi delle domane inerenti all’utilità o meno del Jailbreak di fronte a quello che ormai si presenta come un sistema operativo completo ed evoluto.

Il noto della querelle si trova pensando a come anche questa volta Apple non abbia ignorato completamente le necessità degli utenti pescando molti dei tweak disponibili da mesi sul Cydia Store, per rendere il suo OS sempre migliore. A questo punto molti utenti si chiedono quale sarà il futuro del Jailbreak o la sua utilità di fronte a questi attesi upgrade di iOS.

Noi di Dynamick pensiamo che il Jailbreak abbia ancora molto da offrire oltre che per il semplice motivo che non esistono limiti allo sviluppo software come non ve ne sono per la creatività umana, già oggi ci sono i numeri che rendono il Jailbreak ancora fondamentale, vediamoli insieme!

Filesystem: iFile

IMG 0013 1

Nemmeno questa versione di iOS, e probabilmente nessuna delle prossime, ha introdotto quello che molti utenti iPad vogliono da tempo: l’accesso diretto al File System per creare cartelle e spostarle come meglio si crede. Ad oggi iFile, come avevamo spiegato qui, è l’unica applicazione che ci consente di estendere le funzionalità dell’iPad. Inoltre il Camera Connection Kit è ancora troppo limitato mentre con il jailbreak questo può essere risolto. Inoltre iFIle permette di gestire i download, accedere localmente a file di testo e pdf e molto altro ancora.

Fino a che questa funzionalità sarà limitata tra l’iPad e un computer esisterà un dislivello definito, a meno del Jailbreak.

Shortcuts: SB Settings

Sbsettings ios 5 2

Nonostante l’introduzione del Notication Center ancora non vi è traccia di una via comoda per attivare e disattivare le funzionalità del sistema operativo. Luminosità, notifiche, connessione dati e quant’altro devono rimanere sottomano per non costringerci ad abbandonare l’applicazione che stiamo utilizzando oltre che per una questione di comodità. Sb Setting è un compagno fondamentale per l’utilizzo dei nostri iDevice, che è nato col Jailbreak e resiste ancora oggi permettendoci di attivare e disattivare ciò che è necessario semplicemente con uno swipe o una gesture personalizzata.

Communication: Bluetooth File Sending: Celeste

Celeste Banner e1300975291729

Apple non ha ancora inserito una pila bluetooth in grado di comunicare con altri dispositivi inviando facilmente immagini e documenti o canzoni. Ad oggi l’unico tweak in grado di passare da un iDevice ad un altro questo tipo di file è Celeste, disponibile solo tramite Jailbreak. Soprattuto su iPad è fondamentale sfruttare anche la connettività bluetooth come abbiamo spiegato qui, visto che la connessione usb è naturalmente limitata.

Qui il sito ufficiale

Themes: Winterboard

Winterboard iOS5

Una delle rivoluzioni introdotte dal Jailbreak è la possibilità di cambiare i temi ai propri dispositivi, modifcando l’aspetto di icone, tastiera e grafica, e con altri strumenti anche dei suoni. Winterboard è una delle applicazioni più scaricate su Cydia e ora che la potenza dei nostri iDevice non ci costringe a rinunciare ai temi per non cedere le prestazioni ci viene ancora più voglia di abbellire i nostri dispositivi.

IMG 00781

Usabilità: Activator

Activator iPad2

Activator è un tweak gratuito che permette di configurare delle azioni all’interno di iOS sfruttando le gesture del iPhone o iPad ad esempio l’attivazione di Sb Settings. Personalmente trovo Activator uno strumento essenziale per l’utilizzo che faccio del mio iPhone e anche su iPad è un ottimo compagno per le multigesture che troviamo in iOS 5. Questo tweak ci semplifica notevolmente la vita riducendo i tempi assegnando un movimento a ciascuna attività da svolgere.

Utility

IMG 0133

Esistono moltissime utility che ancora non sono state introdotte nel nuovo sistema operativo. Tweaks che non sono indispensabili finchè non entrano nel’utilizzo quotidiano dei vostri dispositivi come:

IMG 1017FolderEnhancerIMG 1011Mywi 4

  • Overboard che introduce Exposè su iOS, utilissimo specialmente su iPad per cambiare rapidamente pagina.
  • Folder Enhancer per trarre il massimo dalle nostre cartelle, con modifiche grafiche e funzionali aumentando il numero di applicazioni o dividendole in pagine.
  • MultiCleaner che risolve molte limitazioni del multitasking nativo, molte delle quali basate su Activator
  • MyWi e PDA Net che permettono a molti utenti con il tethering a pagamento aggiuntivo di non dover sottoscrivere un abbonamento ad hoc.

Cracking: Installous

New icone installous 11

L’ultima questione sicuramente molto delicata è quella del craking delle applicazioni attraverso la famosa app Installous fornita dal team Hackulo.

La comunità del Jailbreak si è più volte dissociata dal favoreggiamento della pirateria indicando il Jailbreak come una modifica volta alla personalizzazione del sistema oltre i limiti imposti da Apple, tuttavia l’intera comunità è sempre stata direttamente collegata a questo filone e bisogna accettare il fatto che una buona fetta di utenti che hanno effettuato il jailbreak è stata invogliata dalla possibilità di non pagare le applicazioni.

Sebbene anche noi di Dynamick ci dissociamo completamente dalle pratiche di pirateria, la questione rimane aperta e pone un altro problema ad Apple che speriamo verrà risolto almeno in parte con l’introduzione del testing delle applicazioni.

Molti utenti infatti si sono lamentati dell’impossibilità di valutare oggettivamente un prodotto come avviene su OS X attraverso 15 o 30 giorni di prova, e le versioni Lite non hanno risolto adeguatamente questo problema perchè non sono ben studiate per farlo.

Il diritto di recesso offerto da Apple nell’AppStore non è flessibile al punto da supportare il test di nuovi applicativi quindi al momento Installous risulta l’unico mezzo per effettuare valutazioni oggettivi sull’utilità di un’applicazione, ma quanti utenti comprano davvero dopo aver effettuato un testing positivo?

La questione è aperta e farà discutere ancora a lungo, bisognerà sicuramente vedere come la comunità che muove veramente i fili del Jailbreak valuterà ancora la faccenda.

Conclusioni

Questi sono solo alcuni dei motivi già esistenti che rendono il Jailbreak una realtà viva e necessaria. Senza dimenticare le comunità di svilluppo attorno ai dispositivi obsoleti che senza il Jailbreak non avrebbero potuto inziare i loro progetti.

Per avere un’idea sull’impatto del jailbreak nell’utilizzo del nuovo iPad 2 vi riproponiamo questo articolo.

Questa pratica ormai diffusa oltre agli smanettoni e i geek è probabilmente uno dei motivi del successo degli iDevice in questi anni, permettendo agli sviluppatori di esprimersi in maniera più libera rispetto all’App Store, il Jailbreak significa soprattutto esercitare quella curiosità di rinnovamento continuo e spontaneo che possiedono gli amanti dell’informatica.