Mac Mini? No, meglio un server Ubuntu a soli 100 euro

Ubuntu su decTop Per chi fosse interessato a un server linux super economico, ecco a voi una guida che spiega come farselo in casa. Quello di cui abbiamo bisogno è un hardware economico. Per questo motivo scegliamo un decTOP, un mini computer, fanless, silenzioso e dal basso consumo energetico. Costa 99$ più le spese di consegna (40$) e in due settimane arriva a casa.

Il decTOP è veramente piccolo, all’incirca le dimensioni di un Mac Mini. Essendo senza ventole, è molto silenzioso e, visto che monta un processore da 366MHz da 1 Watt, consuma complessivamente circa 8 watt. Per avere un’idea, il Mac Mini consuma dai 20 ai 30 watt.

Il decTop monta 128MB di RAM (facilmente aggiornabile) e un disco da 10GB. E’ senza sistema operativo e ha la possibilità di avviare da chiave USB. Per questo motivo l’idea è di installare un sistema Linux, Ubuntu 6.06 (o XUbuntu che più leggero), montandolo su una pendrive da 1GB che fungerà da disco di avvio.

Server linux economico

Alla fine avrete in casa un ottimo server linux per una spesa complessiva di 100 euro, che potrete tenere acceso 24 ore al giorno, perchè silenzioso e di basso consumo.

Contributi statali: un Mac mini a 269 euro

Contributi statali per un mac miniOggi faccio pubblicità gratuita ad EsseDi, un negozio online di hardware. Ho visto che usufruendo del contributo statale di 200 euro per chi acquista un nuovo pc, il negozio ne aggiunge 130 di ulteriore bonus per l’acquisto di un Mac Mini. Da tener presente che contributo statale viene elargito a chi ha dichiarato un reddito inferiore ai 15mila euro nell’anno 2004.

Com’è fatto un Mac mini

Mac Mini hardware

Non ho un Mac e quindi non sono un intenditore, ma vedere l’hardware che sta dentro un Mac mini è veramente sconvolgente. L’ingegnerizzazione ha raggiunto livelli impressionanti per la pulizia e l’essenzialità dei circuiti. Tutto è stato ridotto ai minimi termini nonostante il Mac mini presenti buone features. Mi chiedo, a questo punto, come mai un pc con Windows XP non possa costare 500$. Mah…  Rimanendo in tema, segnalo anche OSX86 Project.