
Se siete Mac dotati, e volete personalizzare il desktop del dispositivo, vi segnalo 3 nuovi wallpaper “very cool”.
Ci sono 17 articoli con tag mac (questa è la pagina 2 di 2).
Spingendoci alla frontiera dell’innovazione della User Interface, vi segnalo BumpTop, un programma che trasforma il vostro desktop in una vera e propria scrivania tridimensionale.
Funziona su Mac e Windows, il download è gratuito sebbene la versione a pagamento ne estenda le funzionalità. Sul vostro desktop 3D potrete impilare le vostre scartoffie, organizzarle in gruppi, attaccare post-it sulle pareti o appendere la foto della vostra famiglia di fronte a voi. Fare una pila di immagini, una pila di documenti word e una pila di mp3 sarà semplice e renderà la vostra scrivania molto ordinata.
Si integra perfettamente con il touchpad di molti portatili e permette, tramite l’uso di alcune scorciatoie, l’uso completo di tutte le caratteristiche di BumpTop.
Ora aspetto che qualcuno, abbastanza coraggioso che lo installi e mi segnali la sua esperienza. Non sono diffidente ma ritengo che siamo al di là del confine con la fantascienza e oggi non ho certo bisogno di farmi venire mal di testa…
Dopo il tanto attesto Special Apple Event, del 9 Settembre, oggi ho deciso di scrivere un articolo a tema, in cui vengono elencati alcuni alcuni validi motivi, per cui sarebbe una saggia decisione, switchare a mac.
Ammetto che i prezzi, della mela, in genere sono molto elevati, ma Apple è l’unica a garantirvi dei computer, seri, professionli e adatti all’utilizzo software di, editing video, grafica o audio.
Con BootCamp, installare Ubuntu (sistema operativo open source, basato su Gnu/Linux, che focalizza tutto, sulla semplicità d’uso) su Mac, non è stato mai così semplice.
Personalmente non ho avuto problemi con questa tecnica di installazione, in caso contrario, non esitate a lasciare un commento.
Sapevate tutti come fare a cambiare le Vostre icone Mac con delle altre icone o addirittura con delle immagini? Sia che si tratti di file, cartelle o di periferiche esterne. Come fare? è semplicissimo! Basta seguire i seguenti passi:
Nel caso in cui aveste un ripensamento e voleste annullare il cambiamento basterà digitare mela + x
Nel caso in cui si volesse sfruttare un’immagine qualsiasi come icona è sufficiente seguire i seguenti passi:
vasto assortimento di icone su:
Steve Jobs risponde personalmente sul sito ufficiale alle critiche dei “pollici verdi” riguardo allo smaltimento dei vecchi prodotti Apple e sull’uso delle sostanze tossiche e annuncia le linee guida della Apple prospettandola, entro il 2010, quale leader anche in questo campo.
Ricorrendo a un excursus storico sottolinea che la Apple ha intrapreso nel 1994 un programma di riciclaggio dei propri prodotti che allo stato attuale copre l’82% dei paesi in cui i Mac e gli iPod sono venduti e afferma che tale percentuale è destinata a crescere al 93%. Sottolinea, inoltre, che manca un criterio e un metodo universale con cui misurare l’effettivo riciclaggio che ogni compagnia mette in atto. Non perde l’occasione per parlare dell’importanza dei materiali sia a livello di produzione del prodotto sia a livello di domanda di coloro che riciclano i materiali, afferma infatti che i materiali con cui sono fatti gli Apple, essendo di alto livello, sono altamente richiesti in questo mercato.
Il programma in sintesi:
Negli Stati Uniti c’è fermento in vista del lancio dell’iPhone di domani, 29 giugno. E’ stata creata una mappa usando Google Maps che mostra i punti vendita dell’iPhone. I negozi mostrati sono gli AT&T e ovviamente gli Apple stores ma il database contempla anche i venditori eBay.
La ricerca può essere fatta indicando il proprio ZIP Code, l’equivalente del nostro CAP, e il raggio di ricerca. Credo che il sito sarà super visitato vista l’attesa che si è creata attorno a questo gioiellino tecnologico.
Sempre per rimanere in tema, mostro una demo in cui si naviga Google Maps utilizzando l’iPhone. Ma sarà realmente così veloce???