Formazione italiana per la finale

Formazione ItalianaLa formazione italiana per la finale della coppa del mondo sarà un doppione di quella scesa in campo nella semifinale.

Tradotto dai numeri alle parole, significa che il ct in avanti schiererà ancora Totti e Toni, con Camoranesi quarto centrocampista di destra insieme a Gattuso e Pirlo al centro e Perrotta a sinistra. Con Nesta infortunato, scontata invece la linea difensiva, con Buffon in porta, Zambrotta a destra, Grosso a sinistra, Cannavaro e Materazzi al centro. Alla vigilia della finale immaginare soluzioni diverse da questa appare azzardato, anche se come al solito nell’ultimo allenamento aperto al pubblico Lippi si è sforzato di nascondere le sue carte.

Italia Germania: la formazione tedesca

squadra tedescaLa Germania non è più un’armata temibile come in passato, ma è stata favorita da un sorteggio favorevole.

La Germania, avendo vinto tre titoli mondiali, è ovviamente considerata una delle più grandi nazioni del mondo a livello calcistico. La nazionale tedesca ha preso parte a tutte le fasi finali della Coppa del Mondo FIFA, eccezion fatta per le edizioni del 1930 e del 1950, e vanta un impressionante numero di piazzamenti.

Le speranze della Germania sono principalmente riposte sulle spalle dell’eclettico centrocampista offensivo del Bayern Monaco Michael Ballack, al quale spetta il compito di trascinare i compagni più giovani con la propria classe ed esperienza. Si tratta un giocatore a metà tra il "fuoriclasse" ed il "buon giocatore". Si è portati a pensarlo semplicemente come un bravo professionista anche se il giudizio di altri esperti spinge nel sottolineare quanto il centrocampista sia invece elegante.

Un altro attore protagonista di questa Germania sulla cresta dell’onda è Miroslav Klose. A 28 anni combina tutti le caratteristiche del grande attaccante: senso del gol, visione di gioco, velocità , potenza nei contrasti e quel pizzico di egoismo necessario a un goleador. Sa comunque essere uomo-squadra, e si trova bene coi compagni di reparto.

Campioni nascenti come Bastian Schweinsteiger e Lukas Podolski hanno offerto prestazioni davvero confortanti in occasione della FIFA Confederations Cup 2005, portando un’ondata di euforia tra i tifosi tedeschi. In porta troviamo Jeans Lehmann, che ha conteso il posto da titolare al più maturo Oliver Kahn, ma sempre pronto a rientrare e mostrare le sue doti.

Altri uomini importanti sono il difensore Metzelder, l’attaccante Asomoah e l’eterno incursore Schneider.

Buffon, il miglior portiere del mondiale

Gianluigi BuffonGianluigi Buffon secondo il mio parere, è il miglior giocatore della nazionale italiana, anzi, il miglior portiere del mondiale. Ha stupito i tifosi in queste prime fasi del torneo con parate spettacolari. E’ stato premiato nella gara con l’Australia, come il miglior giocatore in campo. Sentite cosa dicono di lui sul sito ufficiale del mondiale:

Alto e slanciato, il suo fisico è il prototipo di quello ideale per un portiere. Spettacolare e pragmatico al tempo stesso, Buffon non ha veri punti deboli. I suoi pezzi forti sono sicuramente la capacità di opporsi ai tiri ravvicinati e la bravura negli uno contro uno. È infatti in grado di mettere in difficoltà gli avversari mulinando le lunghe braccia, come una piovra. Fra le sue qualità vi è la capacità di dimenticare piuttosto in fretta gli errori compiuti. Ha un carattere guascone e bonario. Fidanzato con la splendida modella Alena Seredova dovrà disputare una sorta di derby in famiglia quando affronterà la Repubblica Ceca.

G-Mondiali

Ecco un’altra iniziativa legata ai mondiali. La CiccSoft propone le sintesi delle partite e le rende disponibili al popolo di internet. Fin qua nulla di particolare. E’ il modo con cui distribuisce i filmati che risulta originale: attraverso lo spazio che regala Google con Gmail! Perfetto, è semplice:

  • Collegatevi a http://www.gmail.com
  • Autenticatevi con: username: goalsworldcup  e password: germany2006
  • Sfogliate le email ricevute, e buon divertimento!

 

Guardare in streaming i mondiali sul pc

prima schermata di sopcast

AGGIORNAMENTO PER i Mondiali Brasile 2014: Ho scritto un articolo per vedere i mondiali di Brasile 2014 dal computer.

Ecco la ricetta per guardare i mondiali dal pc. Per chi lavora ed è in ufficio, oppure davanti alla vostra scrivania, ecco i consigli per non perdervi le partite dei mondiali:

Ingredienti:

  • Una connessione ADSL
  • Il programma SopCast.

Istruzioni:

  • Scaricare e installare SopCast.
  • Inizialmente SopCas richiede un’autenticazione:
  • Cliccare sul pulsante login. Dopo il collegamento, compare una schermata di introduzione.

SopCast - intro

  • Per sfogliare i canali a disposizione, cliccare su Channels:

SopCast - lista dei canali

  • Ci sono vari canali che trasmettono le partite mondiali. Selezionatene uno ed aspettate alcuni secondi. Con una adsl 4 Mb vedete la partita a pieno schermo senza problemi.

La qualità video è media, ma non c’è da lamentarsi.
C’è una certa latenza (circa 2 minuti) tra il segnale televisivo e quello ricevuto via internet. Vi sconsiglio di seguire l’Italia altrimenti saprete prima dalle urla dei vicini come è andata.
Per le partite non considerate di “maggior interesse” ma che io voglio vedere è perfetto.
I commenti sono ovviamente in lingua originale, ma con la qualità di quelli che ci passa la RAI, li preferisco.

(credits to Agnamima)

Skypecast: il nuovo modo per commentare le partite dei mondiali!

SkypecastGrazie alla Skypecast sarà possibile per tutti gli skypecaster commentare le partite del mondiale. Si tratta di un nuovo strumento messo a disposizione da Skype che realizza una nuova forma comunicativa, consentendo a chi ancora non si conosce, ma ha un interesse comune, di poterne discutere in viva voce, a prescindere da dove lo stesso si trovi.

In occasione di Italia-Repubblica Ceca, ecco il cast che fa per voi: ITALIA vs REPUBBLICA CECA…..la diretta!

Commentiamo ancora una volta in diretta una partita dei Mondiali di Calcio di Germania 2006: Italia vs Repubblica Ceca!! Nuovamente dalle vostre poltrone….commenti , pareri ed urla di esultanza. Tutto è ben accetto e tollerato. Aprite le porte del vostro salotto allo Skypecast dei "secondi 45′ minuti di ITALIA – REPUBBLICA CECA". Io aprirò la mia….da Sydney.

Testo di “Cuore Azzurro”, l’inno dei mondiali di calcio

Tratto direttamente dal sito dei Pooh, ecco il testo dell’inno "cuore azzurro", scritto per i mondiali di calcio ed i primi trenta secondi dell’inno in formato Windows Media Audio:

CUORE AZZURRO

Musica: Facchinetti-Battaglia-Canzian
Testo: D’Orazio-Negrini
Ed. Discorso

Siamo qui
abbiamo fiato, cuore e fantasia
per un’emozione che non va mai via
ali grandi per volare
e il coraggio di volere
per non crederci mai a metà

Siamo qui
comunque vada e con qualunque tempo
con le braccia al vento e la speranza dentro
mille voci e un solo cuore
tutti insieme a respirare
questa festa di luci e magia

Noi con voi
voi con noi
per un sogno che non muore mai

Noi con voi
voi con noi
ancora e più che mai

 Siamo qui
col cuore azzurro come il nostro cielo
trasparenti e forti come il nostro mare
Siamo il battito di un cuore
che nessuno puo’fermare
come l’onda di un’alta marea

Noi con voi
voi con noi
per un sogno che non muore mai

Noi con voi
voi con noi
ancora e più che mai

Noi con voi
voi con noi
ancora e più che mai

Zelig canta i Mondiali

Luca Medici canta i mondiali di calcioEcco come Luca Medici, esilerante cantante "neomelodico" di Zelig, canta i mondiali di calcio 2006. Si tratta del comico che più di ogni altro mi ha fatto ridere in questa edizione di Zelig. Credo che andrò a vederlo a Reggiolo Rolo, domenica 25 Giugno!! Di seguito MP3 della canzone e testo:

ASCOLTA L’MP3

«Siamo una squadra fortissimi»
Stoppi la palla al volo, come ti ha imparato tanto tempo fa
quando giocavi invece di andare a scuola
quanti sgridi ti prendevi da papà
perché sognavi un giorno che avresti stato
nell’Italia convocato adesso tutti sono con te
ma ci devi dimostrare che…
Siamo una squadra fortissimi
fatta di gente fantastici
e nun potimm’ perde
e fa figur’ e mmerd’
perché noi siamo bravissimi
e super quotatissimi
e se finiamo nel balatro
la colpa è solo dell’albitro
"Pronto Luciano bello perché non ti stai impegnando piu’?
questi ci stanno rovinando i mondiali questi qua
devi fa qualcosa"
Cornuti siamo vittimi dell’albitrarità
a noi contraria
ecco che noi cerchiamo
di difenderci da queste inequità
così palese
grande Luciano moggi
dacci tanti orologi agli albitri internazionali
si no co’ cazz’ che vinciamo i mondiali
Siamo una squadra furbissimi
fatta di gente drittissimi
e nun vulimm’ perde
e fa figur’e mmerd’
perché noi siamo bravissimi
e superquotatissimi
e se qualcuno ci ostacola
ce lo diciamo alla Cupola

Italia – USA: una partita mondiale

italia - usaSabato 17 giugno, alle 21 ci sarà Italia – USA, una partita molto critica per delineare la classifica del girone. Gli statunitensi presentano una formazione molto competitiva (almeno da come si sono presentati alle qualificazioni), anche se, guardando i precedenti, non sono mai riusciti a strappare una vittoria agli azzurri (0 vittorie, 2 pareggi, 7 sconfitte).

In porta Kasey Keller è una roccia. Dall’altra parte del campo, in attacco, l’instancabile e dalle ottime capacità aeree, Brian McBride, è un punto fermo del Fulham, in Premier League. Landon Donovan è una stella che brilla negli USA, e che ha finalmente una gran voglia di brillare anche a livello internazionale, oltre ad essere, a soli 24 anni, il terzo cannoniere della storia del soccer USA. Eddie Johnson è invece il prototipo dell’attaccante del XXI secolo che, come dicono alcuni giornalisti americani, il mondo ha sempre temuto potesse venir fuori solo negli Stati Uniti: atletico, intelligente, potente e tecnicamente preparato.

Il centrocampo USA vede un gruppo di grande esperienza guidato dal centrocampista del Manchester City, Claudio Reyna (non in ottime condizioni), e dall’ala del PSV Eindhoven, DaMarcus Beasley. La difesa è un misto di “vecchi” e di giovani virgulti. Eddie Pope del Real Salt Lake, Jimmy Conrad dei Kansas City Wizards e Steve Cherundolo dell’Hannover ’96 sono con la Nazionale ormai da un po’. Quest’anno saranno affiancati da Oguchi “Gooch” Onyewu, grande (in tutti i sensi) promessa dello Standard Liegi. Come Johnson, anche Onyewu è un po’ un prototipo del moderno giocatore di calcio americano, e dovrebbe essere lui ad affiancare Pope al centro della difesa.

Il fattore sorpresa per gli Stati Uniti di quest’anno – come nel 2002 – si chiama Clint Dempsey. Dempsey è forte, tecnico, potente, audace e in grado di cambiare una partita, come contro il Venezuela, quando ha messo a segno in tuffo il gol dell’1-0. Nell’ultimo anno il giovane texano è cresciuto molto agli occhi di Arena, divenendo uno dei punti fissi della squadra, nonostante certe sue alzate di testa. Come quando ha litigando col capitano della sua squadra, Joe Franchino dei New England Revolution, venendo sospeso per due settimane e rimanendo fuori dalla Nazionale per la partita contro la Germania.

(fonte: Playitusa)

Televisori in regalo solo se l’Italia vince i mondiali

MediaWorld ti regala un televisore lcd o plasmaMediaworld ha venduto 10.000 televisori. L’Italia è CAMPIONE DEL MONDO, ORA, MediaWorld deve rimborsare tutti i suoi clienti!!! AHA AHHAAH, cara Mediaworld, ti è andata malino, no?

Veramente provocatorio il concorso "Tifa l’Italia e Vinci", che ha lanciato MediaWorld, una grande catena europea di elettrodomestici e hi-fi. In sostanza, acquistando un televisore LCD o al plasma di dimensioni maggiori ai 32 pollici presso un negozio della catena, nel caso di vittoria dell’Italia ai campionati mondiali di Germania 2006, questo televisore verrà completamente rimborsato.

Probabilemente il concorso sarà esteso a livello europeo, per cui perdita causata dalla vittoria di una squadra europea sarà compensata dall’incremento di vendite di televisori negli altri paesi. Magari, i dirigenti di Mediaworld, sperano nella vittoria del Brasile, o magari, visto lo scandalo del calcio in Italia, scommettono sulla debolezza della nostra squadra.

E’ fuor di dubbio, che, per chi aveva già intenzione di acquistarne uno, l’unico consiglio che gli posso dare è quello di prendersi sciarpa tricolore e trombetta e cominciare a tifare l’Italia!!!

Ecco un estratto del regolamento:

Tutti coloro che nel periodo dal 18 al 27 maggio 2006 acquisteranno, all’interno dei punti vendita Media World aderenti al concorso e nel sito e-commerce www.mediaworld.it* (v. sotto la sezione dedicata) un qualsiasi TV LCD uguale o superiore a 32” o un qualsiasi TV al PLASMA uguale o superiore a 32” riceveranno, direttamente in cassa un leaflet con la spiegazione del concorso e uno “speciale” scontrino che riporterà, oltre ai dati già obbligatori per legge, un codice univoco.

(omissis)

Il cliente verrà altresì invitato a conservare lo scontrino poiché in caso di VINCITA dell’Italia alla FINALE PER IL 1° POSTO dei Mondiali di calcio 2006 “FIFA WORLD CUP GERMANY 2006” (NB: RISULTATO SUL CAMPO) dovrà ripresentarlo,dal 1 settembre 2006 ed entro e non oltre il 30.09.2006, presso quello stesso punto vendita per ricevere in premio un blocchetto di buoni sconto la cui somma sarà pari al valore del solo televisore acquistato. (es. se l’acquisto del tv è di € 1.650,00 �� il cliente avrà 16 buoni da € 100 +1 buono da € 50 a saldo differenza).