
La scelta, per chi voleva un navigatore satellitare, fino ad oggi si fermava a due sole scelte: TomTom o Garmin. Entrambe sono ottime soluzioni ma da oggi c’è anche quella di Google: il Navigatore di Google Maps che è completamente gratuito.
Ci sono 2 articoli con tag navigatore-satellitare (questa è la pagina 1 di 1).
La scelta, per chi voleva un navigatore satellitare, fino ad oggi si fermava a due sole scelte: TomTom o Garmin. Entrambe sono ottime soluzioni ma da oggi c’è anche quella di Google: il Navigatore di Google Maps che è completamente gratuito.
Nokia sembra abbia deciso di sferrare guerra ai vari TomTom, Garmin e Magellan, leader della navigazione satellitare tramite GPS sui dispositivi mobili, con il nuovo software Smart2go.
Il servizio, ora rinominato Nokia Maps, consente di trasformare il proprio cellulare Nokia in un navigatore satellitare. Il software è completamente gratuito, le mappe comprendono 150 paesi del mondo. Come il più famoso TomTom, Nokia Maps illustra l’itinerario sul display e avverte vocalmente il guidatore ad ogni nuova indicazione stradale. Pianifica l’itinerario e mostra la distanza dalla meta. Insomma, si tratta di un vero e proprio navigatore installato sul proprio telefonino.
Per scaricarlo gratuitamente, sequite i passi indicati sul sito ufficiale di Nokia Maps.
Questo software si propone di offrire gratuitamente molte funzionalità che i concorrenti fanno pagare profumatamente:
L’uso di Smart2go, inoltre, non necessita obbligatoriamente di un apparecchio GPS, quindi per utilizzarlo basta possedere:
I cellulari supportati al momento sono una decina (non solo Nokia) e possono essere usati genericamente tutti quelli con sistema operativo Windows Mobile 5 (presto verrà aggiunto il supporto ai Symbian serie 40 e 60).
Per quanto riguarda le mappe ci sono due modalità di utilizzo: possono essere scaricate, quando necessario, tramite connessione WiFi/Edge/UMTS (sconsigliato se non si ha una tariffa flat dati) oppure possono essere scaricate preventivamente tramite PC e caricate sulla memoria del cellulare per essere sempre disponibili.
Da notare che, al contrario dei navigatori concorrenti, non è disponibile la navigazione tramite indicazioni vocali la cui licenza, inisieme a altri optional, potrà essere acquistata successivamente. La novità è che questa licenza sarà disponibile in diversi tagli “temporali” (da una settimana a tre anni), in modo da non far spendere inutilmente un’ingente somma di denaro agli utilizzatori occasionali.