3 tool + 1 Per Un’Efficiente Navigazione Online

La navigazione web prende la maggior parte del nostro tempo. Immagazziniamo segnalibri e riempiamo quaderni e/o pagine OneNote di pagine, notizie, servizi. Capita talvolta di selezionare un contenuto perchè non si ha abbastanza tempo di leggerlo in quel momento e per questo ci vengono incontro servizi web come Read it Later o Instapaper che sono utilissimi, ma devono essere usati limitatamente alle loro funzionalità principali o si rischia di avere un effetto di rallentamento e non il contrario. Ne avevamo già parlato tempo fa in un articolo presente qui.

Oggi vediamo invece alcuni tool che ci aiutano in una situazione simile, ma poco adatta a questi sistemi di achiviazione.

EVIDENZIARE

Se abbiamo consultato un contenuto, che ci ha fatto venire in mente un buon numero di idee per prossimi articoli lo salveremo sicuramente a portata di mano. Nel caso però che non abbiate il tempo di approfondire la ricerca su tutti quei contenuti, è utile arricchire tale pagina web con delle note o delle sottolineature così che ci facciano risparmiare tempo una volta ritornate sulla stessa pagine, perchè ci cadrà l’occhio esattamente su quanto stavamo cercando.

diigotour-research-annotate

Diigo

Il servizio che fornisce questa fantastica funzione è Diigo. Mettendo a disposizione un partico plugin per Google Chorme che potrete trovare qui (disponibile anche per Firefox al link) o anche in forma di Bookmarklets.

chrome-extension-snapshot-1

Le funzionalità messe  a disposizione sono molteplici e tutte utilissime al nostro scopo, le principali sono:

  • Aggiungere Stickers permanenti alle pagine web
  • Evidenziare il testo selezionato in 4 colori:  consiglio di assegnare ciascuno ad un suo significato così da avere un sistema fisso.
  • Bookmark Manager esterno al browser con funzionalita “Read Later” integrata.
  • E’ consentita l’importazione dei segnalibri da altri servizi.
  • Disponibilità di creare liste tematiche per i segnalibri
  • Sincronizzazione con la libreria online: il servizio infatti salva ogni singola frase evidenziata, nota o bookmark, nel vostro account, così da poterlo accedere da qualunque postazione, con scelta di una condivisione Pubblica o privata.
  • Importazione delle note da Google notebook
  • Pubblicazione automatica dei contenuti su Delicious.com, Facebook, email
  • Possibilità di pubblicare i link personalizzati così da rendeli accessibili anche da computer non connessi all’account.

Il Servizio è veramente completo: offre anche un’interfaccia gratuita per iPhone che viene sincronizzata al proprio account, così da avere sempre a disposizione offline  i propri contenuti. E’ possibile sfruttare un bookmarklet per mobile Safari che permetta di aggiungervi contenuti. Sono anche presenti delle funzionalità aggiuntive per iPad

reader-for-iphone-snapshot

Infinte bisogna segnalare che è disponibile una versione Basic e una Pro a pagamento, mentre la versione Free è sufficiente per un utilizzo costante. Tutte comunque accessibili tramite OpenID (Google account, Yahoo)

HIGHLITER

Markkit

Per chi invece preferisce  una risorsa meno versatile ma più immediata, che talvolta può servire a non perdersi in fronzoli rendendo la navigazione più snella, suggeriamo Markkit: Si trtatta di un semplice bookmarklet compatibile con tutti i più famosi browser che permette di evidenziare porzioni di testo

Inslice e Clipmarks

Gli ultimi due servizi che vedremo oggi , Inslice e Clipmarks sono del tutto simili tra loro.

1CLPIMARKS

Il sistema di aggregazione delle notizie  è differente dal precedente. Le selezioni riguardano intere porzioni di pagine, comprensive di video, immagini, e testo. Tramite la funzione apposita durante la quale i contenuti disponibili verrano evidenziati automaticamente tramite dei quadrati modificabili con lo spostamento del mouse.

Entrambi i servizi mettodono a dispozione una comunity di condivisione dei contenuti salvati dalle pagine. E’ poi possibile aggiungere tag, cartelle o liste per una suddivisione ordinata dei Clip (o Slice)

Per quanto riguarda le singole caratteristiche:

InSlice

  • Login tramite Facebook
  • RSS per le liste delle persone presenti nella comunity
  • Commenti sulle Slice
  • Liste pubbliche e private
  • collaborazione online
  • interfaccia plugin per Firefox (link) e Chrome (link)

Clipmarks

  • Stampa dei Clip (Clip to print)
  • Condivisione su blog o email (clip to blog e clip to email)

Entrambi prevedono una consultazione online dei propri contenuti. Eccovi infine un video di spiegazione per quanto riguarda Clipmarks