Cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino 2006

Cerimonia di Chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006Il tema centrale della cerimonia di chiusura sara’ il Carnevale e unira’ atleti e spettatori nella celebrazione della fine dei Giochi, che culminera’ con lo spegnimento del braciere olimpico. Lo spettacolo vedra’ la partecipazione di Andrea Bocelli, Ricky Martin, Elisa, Valeria Marini e Avril Lavigne, che sara’ protagonista della parte di cerimonia dedicata a Vancouver 2010 nella quale la bandiera olimpica sara’ consegnata nelle mani del sindaco canadese.

Maschere di carnevale e atmosfere circensi, con tanto di acrobati un tempo atleti, per la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici di Torino 2006 che avra’ inizio alle 20 di domenica allo stadio Olimpico. Ad assistere allo spettacolo ci saranno anche i circa 2500 atleti che si sono sfidati nei 16 giorni di gara. Contariamente alla cerimonia di apertura, non faranno il loro ingresso suddivisi per nazione, ma tutti insieme, poi prenderanno posto in un’area loro riservata intorno al grande palco, attorno al quale saranno sistamate anche due grandi orchestre.

Nel corso dello spettacolo, i momenti protocollari della cerimonia come la consegna delle bandiere e l’avvio del count down verso vancouver 2010, si altereneranno a momenti trasgressivi e iriiverenti ispirati alla creativita’ degli artisti di strada, degli spettacoli viaggianti e delle feste di piazza italiane. E cosi’ sul palco si alterneranno sirene, esploratori delle nevi, clown e arlecchini. Poi un omaggio agli anni del boom economico con la sfilata due Fiat 500 e all’Italia degli anni 60 con decine di Vespe guidate da altrettante Pulcinella.

Non manchera’ neppure il richiamo al cinema: in scena entreranno anche sei costumi originali utilizzati da Federico Fellini per il film ‘I Clowns’, a cui si affincheranno altri 2000 costumi di maschere italiane realizzate per l’occasione. A rappresentare la sirena sara’ Valeria Marini, anch’essa in abiti di ispirazione felliniana, mentre un po’ a sorpresa grandi nomi dello spettacolo italiano faranno il loro ingresso nello stadio per salutare il mondo con la propria arte.

Guarda le fotografie della cerimonia di chiusura –> 

Olimpiadi: secondo oro per gli italiani

Pattinaggio velocità inseguimento a quadre: oro olimpico!Altro oro per l’Italia, proveniente da una disciplina già decorata con la massima onorificenza, il Pattinaggio di velocità, stavolta nell’Inseguimento a squadre. Da Torino2006.org

TORINO, 16 febbraio (Reuters) – Con una progressione capace di superare nelle sfide dirette i più temibili candidati al titolo, gli azzurri del pattinaggio velocità inseguimento a squadre maschile hanno regalato all’Italia la seconda medaglia d’oro dei Giochi Olimpici di Torino 2006.

Ippolito Sanfratello, Matteo Anesi ed Enrico Fabris (già vincitore del bronzo nei 5.000 metri individuale) hanno battuto il Canada nella finale, dopo aver eliminato nei confronti diretti Stati Uniti ed Olanda, dimostrando una compattezza che è mancata agli avversari.

Torino 2006 – Fiat e Google Earth in un concorso

Sedici Contest - Fiat e Google Earth in un concorso per Torino 2006Grandiosa join venture, quella tra Fiat e Google Earth, che per le olimpiadi invernali di Torino 2006 hanno organizzato un mega concorso: Sedici Contest. Si tratta di individuare tramite Google Earth alcuni pass che sono stati nascosti nei luoghi dove si svolgeranno le gare olimpioniche.

Il 31 marzo verranno svelati i luoghi segreti e i fortunati vincitori potranno portarsi a casa quattro Fiat Sedici (il fuoristrada 4×4 della casa torinese) e un pass "Ferrari 360° Experience" per vivere da vicino le emozioni del team Ferrari. Non vi resta che iscrivervi e cominciare a cercare…