Un altro grande atleta italiano nelle olimpiadi invernali di Torino 2006. Terza medaglia per lui, di cui due d’oro. Oggi, Enrico Fabbris si è aggiudicato l’oro olimpico nei 1.500 metri di Pattinaggio di velocità, imponendosi sugli americani Shani Davis e Chad Hedrick. Ecco la news su torino2006.org, e le fotografie del pattinaggio di velocità.
Nel pomeriggio bronzo nel bob femminile, conquistato dalla coppia Gerda Weissensteiner (37 anni) e Jennifer Isacco. Ottimo risultato, peccato però per l’argento sfumato. Di sicuro non si poteva battere la coppia tedesca, che ha concluso con quasi 7 decimi di vantaggio, ma l’argento è sfumato per poco.
olimpiadi-torino
Ci sono 3 articoli con tag olimpiadi-torino (questa è la pagina 1 di 1).
Giorgio Rocca, facci sognare!
In pieno clima olimpionico, tutte le speranze e le attese dei tifosi italiani sono riposte sul grande Giorgio Rocca. Reduce dalla brillante prestazione ai mondiali, ora infiamma i suoi fan nell’attesa delle sue gare.
Ecco cosa dicono sul sito giorgioroccafanclub.com:
ORMAI CI SIAMO GIORGIONE…UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO IN QUESTI CASI E’ D’OBBLIGO…FACCI SOGNARE!!!
Nota: il nostro Giorgio Rocca è uscito dopo appena 38 secondi di gara. L’azzurro aveva compiuto una prova straordinaria fino al primo intermedio, poi in un cambio di pendenza lo sci destro si è come bloccato finendo con il fare lo sgambetto all’altro sci. Si è così creato un effetto catapulta che lo ha sparato fuori dalla pista. La spietata legge dello sport è questa.
Apertura delle Olimpiadi: le curiosità della cerimonia
Wowwww, le Olimpiadi di Torino sono cominiciate!!! Devo dire che gli italiani, almeno per la cerimonia di apertura, hanno fatto una gran bella figura.
Guarda le foto della cerimonia di inaugurazione –>
Ecco alcune curiosità dello spettacolo di ieri sera, tratte dal sito ufficiale delle Olimpiadi invernali di Torino:
Piccole cose per un grande evento. Sono molte le curiosità che accompagneranno la Cerimonia di Apertura dei Giochi di Torino di questa sera. Tra le tante, alcune meritano una citazione. Su tutte, il grande debutto delle camelie del Lago Maggiore, i fiori ufficiali dei XX Giochi Olimpici Invernali. Durante la cerimonia di apertura i 2 miliardi di telespettatori previsti potranno ammirare gli addobbi floreali e la ghirlanda lunga 15 m e larga 20 cm di camelie dai dedicati petali bianchi a striature rosse collocata sopra il palco del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. E le camelie, saranno protagoniste nel corso di tutto l’evento olimpico: dalle 5.000 ciotole per i tavoli di accoglienza delle aree di ospitalità della Famiglia Olimpica, ai vasi di circa 250 centimetri sistemati nella Medal Plaza.
Ma le curiosità per la serata non si limiteranno ai fiori. Dieci alpini delle Brigate Taurinense e Julia porteranno la bandiera stasera allo Stadio Olimpico, doveroso segno di ringraziamento a tutto l’Esercito Italiano, che per l’evento olimpico impiegherà quasi 2000 uomini.Infine, quale omaggio alle località alpine, delle Valli Chisone e di Susa, durante la Cerimonia verrà suonato, oltre all’inno italiano, anche quello occitano.