
HootSuite è la piattaforma ideale per gestire l’intricato online brand management, fatto di fan page, profili social, account Twitter, Google+ e Facebook. Per iniziare, è sufficiente iscriversi, scegliere il profilo, aggiungere i profili social collegati. Tuttavia, non è così facile sfruttarlo al meglio: Dynamick ti spiega oggi otto modi per migliore l’usabilità di HootSuite.
1. Aggiornare più profili contemporaneamente
Senza dubbio la prima fra le varie funzionalità che HootSuite offre: dopo aver aggiunto tutti i profili social, clicca sulla barra in alto a sinistra, scrivi il tuo messaggio (inserendo eventualmente un allegato) e infine clicca a destra per scegliere su quale piattaforma pubblicare l’aggiornamento. Nel caso in cui il tuo profilo Facebook sia già collegato con il tuo account Twitter, evita di pubblicarlo su entrambi i social network.
2. Schedulare i messaggi
Il secondo grande pregio di HootSuite: nella barra in alto a sinistra potrai trovare un tasto che ti permette di “schedulare” i messaggi, cioè scegliere di pubblicarli in un secondo momento, programmandone l’uscita. Potrai utilizzare un calendario, un timer, spuntando una tick per chiedere di ricevere una mail quando il messaggio è stato inviato; oppure, potrai salvare il messaggio come bozza (utilizzando l’icona del floppy disk, situata in basso a destra) e pubblicarlo successivamente.
3. Creare e gestire le liste Twitter
Dopo aver aggiunto un nuovo flusso, cliccando sul tasto in alto a sinistra e poi nella sezione “Elenchi”, scegli il profilo Twitter che ti interessa: puoi inserire gli aggiornamenti di una lista già esistente, oppure raccogliere i tweet di una lista nuova, riempiendo il flusso con i suggerimenti degli account Twitter. Dopo aver creato il flusso, vai sul menu in alto a destra della colonna, clicca su “Preferenze” e digita il nome utente degli account Twitter che vuoi seguire.
4. Postare le pagine con un click
Nel menu a sinistra, vai alla sezione “Tool” e seleziona l’HootSuite Hootlet: quindi, trascinalo sulla barra del tuo browser e cliccaci sopra ogni volta che vuoi condividere una pagina sui tuoi social network.
5. Monitorare il brand
Clicca su “Aggiungi flusso” e quindi su “Parole chiave”: in questo modo, potrai creare una colonna per raccogliere tutti i messaggi o i tweet contenenti (soltanto) tre keyword da te scelte. Nello specifico, non monitorare i tweet con il nome del tuo account, in quanto questo è già presente all’interno della colonna delle citazioni.
6. Usare la Streaming Presentation View
Conferenze, eventi lezioni universitarie, congressi: tanti sono i motivi per usare La Streaming Presentation View è una finestra che si aggiorna automaticamente con i tweet che stai cercando: utilissima e davvero funzionale per conferenze, eventi live e lezioni universitarie!
Ci sono una serie di “operatori” per sfruttarla al meglio:
- Le “virgolette” servono a caricare i tweet contenenti una parola precisa: hootsuite.com/feed/”katyperry”
- Il segno “-” dopo una parola serve a eliminarla dalla ricerca hootsuite.com/feed/musica -punk
- La chiocciola @ permette di cercare una mention hootsuite.com//feed/@buccinomarco.
- %23 davanti a una parola porta alla ricerca del relativo hastag hootsuite.com//feed/%23SMM
7. Valutare i flussi
Le colonne dedicate ai flussi di informazione si trovano facilmente nella schermata principale di HootSuite, e contengono aggiornamenti personali, citazioni, foto, messaggi diretti. Per avere sotto controllo soltanto le informazioni più utili, però, è necessario valutare attentamente i flussi che si desidera visualizzare, lasciando da parte quelli inutili. Per inserire una colonna, è sufficiente cliccare su “Aggiungi flusso” in alto a sinistra; per rimuovere una colonna, fare click sulla freccia “Elimina colonna” alla destra della singola colonna; infine, con la levetta in alto a destra è possibile regolare la larghezza delle colonne.
8. Aggiungere un Feed RSS
Nel menù a sinistra, clicca su “Publisher”, quindi su “Feed RSS” e poi su “Aggiungi nuovo Feed”: adesso, bisogna soltanto inserire tutti i dati richiesti, tra cui il Feed RSS e il profilo sul quale si desidera che vengano pubblicati gli aggiornamenti.
A presto, continua a seguirci su Dynamick!