Un articolo ironico che vi farà scegliere con quale linguaggio sviluppare il vostro prossimo progetto web.
php
Krumo, il debug PHP diventa facile
Molti sviluppatori PHP usano per debuggare le funzioni print_r() e var_dump() ottenendo un output non formattato e difficile da leggere.…
Pubblicare una chat in pochi minuti con jQuery e PHP
Per chi è interessato a creare una propria chat, oggi vi segnalo questo tutorial di Kenrick Beckett che vi spiega…
Un framework per Indesign: i primi risultati
Come avevo anticipato un mesetto fa, vorrei mostrarvi i primi risultati che abbiamo ottenuto dalla creazione del framework per Indesign.…
Snipprl: raccolta di codice 2.0
Snipplr è una raccolta di codice pubblico. L’idea di questo sito è dare un posto per archiviare e mettere a disposizione tutti quei pezzi di codice che si usano tutti i giorni. Inoltre potrete condividere il vostro codice on altri programmatori e designer.
Hosting gratis con PHP e MySql
Gigacities offre un servizio di web hosting gratuito che prevede supporto PHP, database MySQL, 20GB di spazio, 300GB/mese di banda e accesso ftp. Il tutto gratuitamente e senza l’obbligo di esporre banner. Non l’ho provato ma credo che potrebbe essere un buon inizio per chi vuole cominciare a giocare con siti dinamici con PHP e MySQL.
Photo Gallery con MooTools
Visto l’interesse suscitato l’articolo di qualche giorno fà su Image Menu, oggi propongo una libreria simile per creare una foto gallery.
Editor online: syntax highlight in Javascript
CodePress è un editor web creato per gestire il codice sorgente dei propri progetti. La caratteristica principale è il syntax highlight, ovvero la capacità di colorare in tempo reale parole chiave, operatori, stringhe, valori numerici e molto altro, durante la digitazione stessa del codice sul browser.
Ruby, il linguaggio di programmazione del 2006
Secondo TIOBE, un’azienda specializzata nell’analisi della qualità del software, Ruby è il linguaggio di programmazione del 2006. Ogni mese la…