Un articolo ironico che vi farà scegliere con quale linguaggio sviluppare il vostro prossimo progetto web.
php
Ci sono 12 articoli con tag php (questa è la pagina 1 di 2).
Krumo, il debug PHP diventa facile
Molti sviluppatori PHP usano per debuggare le funzioni print_r() e var_dump() ottenendo un output non formattato e difficile da leggere. Krumo è l’evoluzione di queste funzioni e riesce a mostrare informazioni strutturate su ogni variabile PHP.
Pubblicare una chat in pochi minuti con jQuery e PHP
Per chi è interessato a creare una propria chat, oggi vi segnalo questo tutorial di Kenrick Beckett che vi spiega come pubblicare una chat completa e pienamente funzionante. Credo che l’articolo sia alla portata di molti appassionati di web visto che le conoscenze richieste sono minime.
Un framework per Indesign: i primi risultati
Come avevo anticipato un mesetto fa, vorrei mostrarvi i primi risultati che abbiamo ottenuto dalla creazione del framework per Indesign. E’ un progetto che ha l’obiettivo di automatizzare la generazione tramite Adobe Indesign di alcuni tipi di pubblicazioni.
Snipprl: raccolta di codice 2.0
Snipplr è una raccolta di codice pubblico. L’idea di questo sito è dare un posto per archiviare e mettere a disposizione tutti quei pezzi di codice che si usano tutti i giorni. Inoltre potrete condividere il vostro codice on altri programmatori e designer.
Direi che è un’ottima occasione per imparare cose nuove e contemporaneamente farsi conoscere. Lo sapevate per esempio come far funzionare i PNG su Internet Explorer 6? O state cercando una classe già fatta in PHP per l’autenticazione utente o il codice per creare un file RSS? Con Snipplr troverete le risposte a tutte queste domane e a molte altre!
Hosting gratis con PHP e MySql
Gigacities offre un servizio di web hosting gratuito che prevede supporto PHP, database MySQL, 20GB di spazio, 300GB/mese di banda e accesso ftp. Il tutto gratuitamente e senza l’obbligo di esporre banner. Non l’ho provato ma credo che potrebbe essere un buon inizio per chi vuole cominciare a giocare con siti dinamici con PHP e MySQL.
Gigacities offre inoltre un servizio a pagamento "Premium Hosting" che è assolutamente fuori mercato: con solo 11 euro al mese verranno messi a disposizione infiniti domini e sottodomini, banda illimitata, 500 GB di spazio. Inoltre il backoffice è gestito da Cpanel 11, una buona applicazione che permette all’utente di gestire in tutto per tutto i parametri del proprio server web. La lista delle caratteristiche del servizio offerto è molto lunga, quindi vi consiglio di leggerla attentamente.
Oltre al prezzo super economico, alla lunga lista delle caratteristiche del servizio offerto, a lasciar di stucco è il loro slogan:
The only hosting on the internet with ZERO downtime
(tnx to Andrea Manzini)
Photo Gallery con MooTools
Visto l’interesse suscitato l’articolo di qualche giorno fà su Image Menu, oggi propongo una libreria simile per creare una foto gallery.
(E)2 Photo Gallery è una foto gallery open source costruita appunto con la libreria Mootools che è un framework javascript compatto, modulare e orientato agli oggetti. MooTools si dimostra essenziale per applicazioni web con effetti speciali, dissolvenze e oggetti in movimento. Le fotografie possono essere caricate in qualsiasi cartella della document root; è sufficiente poi indicare a (E)2 Photo Gallery quale cartella guardare ed ecco che automaticamente, attraverso uno script PHP, verranno caricate le immagini.
Editor online: syntax highlight in Javascript
CodePress è un editor web creato per gestire il codice sorgente dei propri progetti. La caratteristica principale è il syntax highlight, ovvero la capacità di colorare in tempo reale parole chiave, operatori, stringhe, valori numerici e molto altro, durante la digitazione stessa del codice sul browser.
I linguaggi fin qui supportati sono: PHP, Javascript, Java, Perl, SQL, HTML e CSS. Le sue caratteristiche principali sono:
- Syntax highlighting in tempo reale
- Code snippets, per esempio, in modalità PHP digitando "if" e premendo [tab]
- Completamento automatico, semplicemente scrivendo " o ( o ‘ o [ o {
- Tasti veloci. In modalità PHP, per esempio, la combinazione [ctrl][shift][spazio] è una combinazione veloce per
- Finestre multiple. E’ possibile avere più CodePress sulla stessa finestra del browser
Ruby, il linguaggio di programmazione del 2006
Secondo TIOBE, un’azienda specializzata nell’analisi della qualità del software, Ruby è il linguaggio di programmazione del 2006. Ogni mese la community propone la classifica dei linguaggi più utilizzati, e, nel mese di Gennaio, ha proclamato la vittoria di Ruby. La classifica è calcolata in base alla disponibilità di programmatori, corsi consulenti e in base alla popolarità sui motori di ricerca. Non si parla di miglior o peggiore linguaggio, ma di quello più utilizzato, con cui sono state scritte più righe di codice.
Ruby nel 2006 ha incrementato la sua popolarità del 2,15%, mentre il secondo classificato è stato JavaScript con il 1,31% di incremento. Entrambi i linguaggi sono stati aiutati dai rispettivi framework, Ruby on Rails e AJAX. E questa situazione delinea un trend che potrebbe continuare anche nel prossimo futuro. Nel passato aumenti di questo tipo erano dovuti a linguaggi fortemente spinti da grandi aziende, come per esempio Sun per Java e Microsoft per C#. I vincitori degli ultimi due anni passati, Java e PHP, nel 2006 hanno invertito il trend ed ora sono al ribasso.
Per chi è interessato a fare i primi passi con il Ruby, segnalo un eBook gratuitamente scaricabile. Meglio cominciare a leggere qualcosina, per non perdere il passo, non vi pare?
10 Framework per sviluppare in Php
Trovare il giusto framework è sempre stato un problema, soprattutto se si parla di Php. Con più di 40 piattaforme disponibili è veramente difficile scegliere specialmente perchè offrono caratteristiche e funzionalità differenti. L’articolo che vi propongo recensisce i 10 framework più famosi e li compara tra di loro. Lo schema riassuntivo lo potete vedere dalla tabella qui sopra. La lista dei programmi trattati è questa: Zend Framework, CakePHP, Symfony Project, Seagull Framework, WACT, Prado, PHP on TRAX, ZooP Framework, eZ Components, CodeIgniter