Microsoft è sempre all’inseguimento di Google e lo dimostra il lancio di WorldWide Telescope, il nuovo software desktop per osservare lo spazio, un gemello di Google Earth Sky, ma sfornato dalla casa di Redmond.
pianeti
Google Earth mostra i pianeti del sistema solare
Ora è disponibile un layer kmz che mostra i pianeti con le immagini più aggiornate di cui disponiamo nei nostri osservatori. Inoltre li posiziona correttamente nello spazio, aggiornando le loro coordinate di ora in ora e ricreando l’immagine nell’angolazione corretta. E’ possibile osservare anche il sole e la nostra luna nell’attuale fase lunare.
Pianeti fai da te con le coordinate polari
Questo tutorial mostra come usare il filtro a coordinate polari di Photoshop per trasformare le foto panoramiche in afascinanti pianeti…
Stellarium, il Google Earth per lo spazio
Un’altra applicazione che ho apprezzato molto in questo periodo è stellarium. Assomiglia a Google Earth, ma tratta delle stelle nello…