Google elimina i referral, lancia il Google Affiliate Network

Google Affiliate Network

Se devo dirvi la verità, sono rimasto sconcertato dalla lettura dell’email di stamattina, arrivata dagli uffici di Google e che comunicava l’abolizione del programma referral.

  • Sconcertato perchè perderò parte dei guadagni provenienti da Adsense
  • Sconcertato perchè è stata un’email inaspettata, arrivata senza preavviso.
  • Sconcertato perchè da qualche anno a questa parte ho lavorato su tematiche pertinenti ad annunci referral.

Questi i motivi che mi hanno rattristato e questo invece le loro motivazioni:

Sometimes, this requires retiring existing features so we can focus our efforts on the ones that will be most effective in the long term. For this reason, we will be retiring the AdSense Referrals program during the last week of August.

Probabilmente questo non è un addio, è quasi sicuramente un arrivederci (curioso che sul blog di Adsense in Italiano ci sia scritto "Arrivederci" e non "Addio") su DoubleClick, il sito della Performics acquisito di recente da Google (Marzo 2008). Come il morituro programma Referral di AdSense, tramite Doubleclick Google ha lanciato il Google Affiliate Network che permette ai publishers di pubblicare banner referral con pagamento su specifiche azioni (Pay Per Action) anzichè sui click o sulle impressioni.

Ho provato a registrarmi al Google Affiliate Network, ma non ho ancora ricevuto l’email di conferma. Devo ancora capire se è attivo anche per l’Italia o se è riservato ad un’utenza esclusivamente americana. Inoltre devo dire che il form di registrazione è mediocre, certamente non nello stile Google.

Ecco la risposta del supporto di Google che mi hanno spedito in merito a una mia email di chiarimenti:

Purtroppo il programma referral sarà abolito completamente a fine agosto, sarà nostra premura informare i publisher in caso saranno disponibili soluzioni alternative. Apprezziamo la comprensione e la collaborazione.

Vi riporto anche la risposta alla domanda se il Google Pack rimarrà:

Per il momento tutti i referral inclusi quelli per i prodotti Google sono stati ritirati, non siamo in grado di indicare se ci saranno reintegri in futuro sul Google Affiliate Network. Come sempre, se ci saranno novità tutti i publisher saranno prontamente informati. Apprezziamo la sua collaborazione

Rimando la discussione alla sezione commenti per sapere cosa ne pensate di questa novità da casa Google.

PS: E’ arrivata l’email da Google Affiliate Network, ma declinano la mia richiesta. Ecco parte del messaggio:

Thank you for your interest in Google Affiliate Network, formerly DoubleClick Performics. At this time we cannot approve your application. Your application has been reviewed and may have been declined for one or more of the following reasons:

1. We were unable to access and review your site or determine your business model based on the URL or profile information provided.

2. The profile information provided is inconsistent or doesn’t match registered domain information.

Google CheckOut regala 10 euro ai nuovi iscritti e un nuovo referral

10 euro in regalo per i nuovi iscritti a Google Checkout Google cerca di spingere con l’acceleratore su Google Checkout, il suo sistema per i pagamenti elettronici. Si tratta di una sorta di PayPal, ma ovviamente integrato con il proprio account di Google.

nuovo referral su Google Checkout

Google lancia due proposte, che possono attirare sia gli utenti che i webmaster:

  • Per ogni nuovo iscritto a Google CheckOut, Google regala 10$, (circa 7,5 euro) sul proprio account da spendere esclusivamente entro il 30 Aprile 2007
  • Un nuovo referral per Google AdSense. Per ora è riservato solo ai publisher americani, ma credo questa limitazione sia solo temporanea. Si ricava 1$ se l’utente, dopo aver cliccato il referral sul proprio sito, si è iscritto e compie un acquisto di almeno 10$ nei primi 3 mesi. L’idea mi sembra buona anche se poco apetitosa.

Lo tsunami Google sta per suonare l’inizio di una nuova battaglia per la conquista degli acquisti online. Scontato il risultato finale? (via LevySoft)