Buttiamo via tutti i programmi e le applicazioni per creare screencast. Ora è disponibile Screenr, un’applicazione web, quindi online, per creare al volo uno screencast. E’ semplice, veloce ed immediato, non ha bisogno di nessuna installazione e pubblica automaticamente il video su Twitter, creando anche un url corto. Cosa si vuole di più?
screencast
Ci sono 3 articoli con tag screencast (questa è la pagina 1 di 1).
Registrare screencast direttamente dal web
Il web sta proponendo una tale quantità di applicazioni che non occorre più installare nulla sul proprio pc. Sono state "portate" sul web applicazioni come wordprocessor e fogli di calcolo (vd. Google Docs), applicazioni di fotoritocco, client di posta, ecc. L’ultima della serie è un’applicazione web per registrare screencast, ovvero un filmato di quanto accade sul proprio monitor.
Si chiama ScreenToaster e funziona completamente via web. Subito dopo la l’autenticazione dutente, è possibile accedere ad una pagina che carica un’applet java. Sarà così possibile selezionare una porzione dello schermo e cominciare la registrazione. Il filmato risultante verrà inviato automaticamente sui server di ScreenToaster il quale ci fornirà un codice "embed" pronto per essere incorporato nei nostri siti.
In realtà questa semplicità di ScreenToaster comporta lo svantaggio di non disporre del file originale del filmato per poterlo eventualmente elaborare sul proprio pc. Nel complesso è comunque una gran bella idea!
Screencast: il download di Camtasia 3 è gratis
Da pochi giorni è possibile scaricare gratuitamente Camtasia Studio 3.1.3 (purtroppo la promozione non è più valida). La casa produttrice TechSmith hai infatti deciso di rendere libero l’uso di questa versione del suo più famoso software per la registrazione, modifica e condivisione di screencast, ovvero video tutorial che filmano il desktop del nostro pc. Con Camtasia sarà possibile usufruire di uno strumento professionale per comunicare con gli utenti attraverso i filmati: video di training, screencast e presentazioni saranno semplici e veloci da pubblicare.
La TechSmisth liberalizza l’uso di Camtasia 3 in inglese, ma è richiesta sempre una licenza d’uso che si può ottenere richiedendola sul sito. Quindi i passaggi da effettuare per poter utilizzarlo sono:
- Download di Camtasia (versione 3, demo)
- Richiesta del codice di attivazione di Camtasia 3
- Attivare la versione demo di Camtasia in una versione licenziata attraverso il codice ricevuto via email
(via Daniele Salamina)