
Review è una utility per catturare gli screenshot di tutti i vostri siti in esecuzione e in diverse risoluzioni! Continua a leggere
Ci sono 5 articoli con tag screenshot (questa è la pagina 1 di 1).
Review è una utility per catturare gli screenshot di tutti i vostri siti in esecuzione e in diverse risoluzioni! Continua a leggere
Quando si pensa alla “condivisione” la prima cosa che gli viene in mente è sicuramente il Link. Ricerche recenti riportano che su Twitter l’80% dei messaggi inviati contendo un link a siti, blog, articoli e via dicendo. Tuttavia non è questo il solo modo di condividere le proprie passioni, o la propria conoscenza di tali argomenti, specialmente alcuni, come dimostrano applicazioni come Instagram che vengono utilizzati anche da fotografi e designer per socializzare maggiormente con il loro pubblico.
Un buon metodo per dimostrare il vostro lavoro e prendere contatti con chi vi segue è la condivisione delle immagini. Noi tutti conosciamo Flickr o Picasa nelle loro versioni gratuite, caricare i propri screenshot può rendere chiara la nostra attività digitale:
mostrare il nostro ambiente di lavoro e talvolta incuriosire nuovi utenti che vagano casualmente nella rete alla ricerca di immagini accattivanti; se poi avete raggiunto un po’ di successo all’interno della vostra nicchia, sarà un piacere svelare un po’ di “dietro le quinte” a chi vi segue giorno per giorno.
Volendo condividere all’interno dei network destinati alla vostra utenza è probabile che preferiate mantenervi nell’ambito delle applicazioni online. Infatti questo tipo di strumenti richiedono poca esperienza, hanno funzioni mirate e senza fronzoli che possono rendere più facile perdersi in in. Inoltre, le soluzioni software che interessano questo tipo di attività, spesso sono accompagnate nel loro funzionamento da un partner online, che permette di organizzare la condivisione e l’attività di chi le utilizza.
Per questo motivoti noi di Dynamick abbiamo selezionato i migliori tool disponibili nel tentativo di dare una marcia in più alla vostra attività online.
E’ una community porprio dedicata alla condivisione dei propri screenshot. Essa permette di caricare, votare e commentare le immagini caricate dagli utenti registrati. Per ogni singola immagine vengono autogenerati i codici che permettono di includerla all’interno del vostro sito o blog. Inoltre viene reso disponibile un indirisso RSS per essere seguiti nella condivisione oltre che ad un Widget per blog da integrare nel vostro Layout.
Questa comunità oltre ad essere un’opportunità per aumentare la propria popolarità online, rappresenta sicuramente anche un modo per reperire contenuti Creative Commons da aggiungere ai propri post, anteprime di applicazioni per Mac o OS e anche alcune infografiche.
Un punto a sfavore è sicuramente l’impossibilità di condividere direttamente i contenuti su i social network, potremmo comunque pensare di sfruttare l’indirizzoRSS autogenerato come avevamo spiegato qui.
Il patner software che completa il servizio è disponibile sia per Windows (in tutte le sue versioni più recenti) che per OS X, anche se ancora in beta.
Entrambe le versioni comprendono:
Le API open source del servizio hanno anche permesso lo sviluppo di applicativi come Shut, per Windows, al cui interno è presente un piccolo editor per gli screenshot. Esiste inoltre per Mac, uno Applescript che caricherà sul vostro account tutti le immagini presenti in una cartella.
E’ un servizio molto completo, che non si limita all’hosting online delle sole immagini, ma di qualunque tipologia di contenuto multimediale, oltre che link e testi. Nella versione gratuita permette un massimo di 10 caricamenti al giorno, per un totale di 25MB. Ad ogni screenshot viene associato un url privato o pubblico a seconda delle nostre esigenze. Nella versione pro è anche possibile personalizzare questo indirizzo.
La Web App che offre due client desktop ufficiali:
La versione per OS X, Cloud, è una semplice utility che si posiziona nella nostra barra delle applicacaizoni. Tra le funzionalità permette di caricare automaticamente gli screenshot presi con il sistema di default di OS X. Anche la vostra clipboard può essere facilmente caricata attraverso una scorciatoia da tastiera del tutto personalizzabile.
Si interfaccia anche con altre applicazioni già presenti nel sistema come iTunes e Safari tramite i Raindrops, plugin, per sfruttare le altre funzioni della Web App che prima vi spiegavamo. Rimanendo a tema, con una scorciatoia è possibile caricare fotografie direttamente da iPhoto, photoshop o dal Finder.
Possiamo creare i nostri plugin seguendo queste informazioni.
FluffyApp è invece la versione per Windows di questo client. Aggiunge la possibilità di effettuare gli screenshot di porzioni di schermo esattamente come su Mac rimanendo nascosta nella Tray Icon Bar. Anche questo software si integra con alcune applicazioni funzionanti su Windows come Photoshop.
Entrambe le App copiano automaticamente l’indirizzo del file caricato nella Clipboard così da poterlo facilmente condividere.
La condivisione è al centro di ogni attività di blogging. Siamo persone e perciò tendiamo a fidelizzare i rapporti con i nostri blog preferiti, per questo, se qualcuno che conosciamo bene per il suo lavoro ci da un consiglio o un suggerimento tendiamo ad ascoltarlo. Bloggare è questo, se ci dimostriamo solidali con i nostri lettori poi queste persone ascolteranno le nostre idee e le nostre opinioni, apprezzeranno il nostro lavoro.
Oltre ai servizi presentati oggi non dobbiamo dimenticare l’impatto che possono avere i social network in questo ambito.
Un altro metodo che può favorire la condivisione delle vostre immagini è sicuramente una piattaforma di Microblogging.
Non poteva mancare una considerazione riguardo al sistema operativo dei nostri iDevice vista la facilità con cui è possibile “fotografare” in nostri dispositivi.
L’idea, che non è mia, nasce dal sito Firstand20.com di cui via avevo già accennato qui, dove programmatori e personaggi noti del mondo dei blog condividono la Homescreen dei loro iPhone o iPad.
Ho pensato di farlo anche io, perchè mantenere aggiornata online la mia Homescreen permette a chi mi segue di vedere anzitutto se le mie scelte in fatto di App sono coerenti con i miei articoli e magari di scoprire qualche nuova app che non ho ancora riportato in essi.
Delle molteplici possibilità che un account Dropbox offre ai suoi utenti ne abbiamo già parlato molte volte. In particolare in questo articolo avevamo visto acluni dei servizi migliori per aumentare gli strumenti offerti dal servizio stesso.
I servizi online non sono però gli unici partner della scatolina blu. Oggi andremo a vedere due programmi alternativi fra loro rispettivamente uno per Windows e uno per Mac OS X, che ci aiuteranno nella condivisione dei nostri screenshot.
Screenpresso è una utility semplice ma molto potente per catturare lo schermo del pc. Estende e migliora la funzione di cattura schermo nativa in Windows e attivabile con il tasto veloce CTRL+P.
Può catturare l’intero schermo, una regione o una finestra con molte opzioni tra cui “l’inclusione del cursore“, “ridimensionamento immagine“, “aggiunta effetti automatici“.
Screenpresso risiede nella system tray e memorizza uno storico di screenshot di 100 immagini. Rinomina automaticamente gli scatti e, se correttamente impostato, li elabora (ridimensione e aggiunta effetti) dopo che sono stati salvati.
Gli screenshot possono essere poi trascinati con il drag&drop in qualsiasi altra applicazione oppure possono essere spedite via email, inviate a Twitter o salvate nella clipboard.
Screenpresso ha pure un editor di immagini incorporato che può applicare effetti, inserire oggetti (campi di testo, frecce, note), applicare ridimensionamenti o tagli all’immagine.
Purtroppo per gli utenti Mac & Linux, funziona solo su Windows e, dimenticavo… è completamente gratuito.
Come annunciato, Microsoft venerdì ha rilasciato l’ultima candidate release prima del lancio ufficiale di Microsoft Vista. Sono disponibili un po’ di screenshot per i più curiosi e anche potete scaricare quest’ultima versione di Vista.