5 Indispensabili Servizi Online Dedicati a Dropbox

Dropbox è sicuramente una delle migliori applicazioni dell’anno. Grazie alla sua semplicità è diventato il servizio di backup più diffuso, e discusso, della rete. Tra i suoi punti di forza, oltre alla disponibilità di un account gratuito con ben 2Gb disponibili online, c’è anche la sua connotazione sociale che prevede un’incremento di 250mb (fino ad (8Gb) invitando amici ad entrare a far parte del servizio. Veloce nella sincronizzazione, completamente multi piattaforma (iOS, Android, Linux, Windows, Mac OS X) e  semplicità di utilizzo, rendono questo servizio completissimo già dal primo utilizzo.

Molti utenti però ignorano l’esistenza di numerosi tool e webapp, che migliorano il servizio offerto da Dropbox, integrando funzionalità e tweak per il suo utilizzo.

Oggi noi di Dynamick vi mostreremo i migliori tool disponibili tra i servizi online per sfruttare al meglio il vostro account

Getting Files

SaveMyInbox

Schermata 2011 07 18 a 17 06 39

SaveMyInbox è un servizio che vi consentirà scaricare gli allegati che riceverete via email direttamente nella vostra cartella di Dropbox, per fare questo sarà sufficiente  collegare il vostro account gmail con il noto servizio di backup tramite il servizio. Gli allegati saranno scaricati ogni ora, mentre al primo accesso verranno scaricati anche gli allegati ricevuti nelle tre ore precedenti. Il servizio è gratuito anche se al momento chiede una partecipazione volontaria di 15$ ai suoi utenti per mantenersi attivo.

SendToDropbox

SendToDropbox è un ottimo servizio online che vi consentirà di ricevere file direttamente nella vostra cartella di dropbox, tramite un indirizzo email che vi sarà fornito dal servizio del tipo:

esempio@sendtodropbox.com limitatamente personalizzabile attraverso le impostazioni.

Schermata 2011 07 18 a 17 18 26

Questo tool risulta molto utile soprattutto in mobilità, quando si ha a disposizione una connessione ad internet, ma non una chiavetta usb. Inoltre per chi utilizza dispositivi mobili come un iPad o un iPhone, può essere un moto pratico per accedere ai file da scaricare, senza dover effettuare necessariamente il Jailbreak.

Funzionalità:

  • Personalizzazione del percorso di salvataggio dei file mediante i tag a cui è associata l’email: soggetto, data, indirizzo, ecc
  • Decompressione degli archivi zip
  • possibilità di ricevere una copia txt o html del messaggio email

DropItToMe

DROPitTOme è un pratico tool online che, dopo aver linkato il vostro account dropbox al servizio, vi metterà a dispozione un uploader dedicato per caricare nel vostro account file fino a 75Mb, un’ottima soluzione per farsi passare documenti, ma anche mp3 e foto, dai vostri amici o colleghi.

Il servizio offre una maggiore sicurezza permettendovi di impostare una passoword per l’upload dei file, da dare solamente a colui che è intenzionato inviarvi qualcosa.

Schermata 2011 07 18 a 17 38 26Schermata 2011 07 18 a 17 32 37

File Sharing & Managing

Views.FM

Schermata 2011 05 15 a 18 37 22

Views.FM è un servizio che permette di estendere le capacità di condivisione di Dropbox.

Come molti di voi sapranno, con Dropbox è possibile condividere solamente cartelle con utenti specifici oppure, tramite la cartella pubblica, tutti i file in essa contenuti saranno disponibili al download.

Schermata 2011 07 18 a 17 43 04

Infatti dopo aver linkato il proprio account a quello di Views.fm ci troveremo davanti all’intera collezione di file prensenti nell servizio. Potremmo allora decidere di condividere una cartella pubblicamente o solo con particolari utenti tramite email di notifica; potremmo anche condividere un singolo file allo stesso modo.

Particolarmente interessante è il fatto che potremmo personalizzare a nostro piacimento l’url di condivisione del file o della cartella.

Schermata 2011 05 15 a 18 48 23

Views.fm è anche un ottimo client online per il servizio, con una grafica gradevole, in stile Mac, che vi aiuterà a tenere traccia dei file/cartelle condivisi e di quelli che avete ricevuto.

Ecco alcuni esempi di condivisione pubblica:

Media

DropTunes

Schermata 2011 05 15 a 18 34 49

Droptunes: è un servizio online che vi permetterà di utilizzare il noto servizio di condivisione file come un riproduttore multimediale. A differenza dell’applicazione nativa che permette di riprodurre un solo file per volta, questo tool permette di riprodurre vere e proprie playlist. Le tipologie di file supportati sono mp3, m4a, oga e wav.

Screenshot

Il servizio creerà una sottocartella all’interno della Public Folder di Dropbox, che verrà modificata periodicamente al termine di ogni riproduzione, per questo motivo è necessario mantenere dello spazio libero sufficiente (la grandezza del file che si vuole riprodurre) in quanto questo sarà copiato nella cartella sopracitata.

Per un aumento delle prestazioni i creatori del servizio consigliano di disabilitare la sincronizzazione di tale cartella, al fine di non trovarsi tutto lo spazio occupato.

Come Iniziare ad utilizzare Google Reader: tutti i trucchi da sapere

Per chi utilizza Firefox e Chrome sa che esistono moltissime estensioni pensate appositamente per i servizi offerti da Big G e ora che anche Opera si sta avvicinando a questo modo di personalizzare il web, vedremo sempre browser più corazzati. Tuttavia sappiamo che l’utilizzo di questi plug-in appesantisce il software che diventa lento soprattutto su i computer meno potenti, portandoci a dover scegliere tra prestazioni generali del pc oppure una navigazione a misura di utente.

Google Reader è un per me uno strumento indispensabile, insieme ad email e todo list mi permette di organizzare il flusso di informazioni che desidero riceve, quindi preferisco rinunciare a qualche plug-in o script in favore di servizi online dedicati e che non incidono sul comportamento del browser.

Oggi noi di Dynamick vi mostreremo come iniziare ad utilizzare Google Reader in modo completo e soddisfacente

Continua a leggere

Le migliori Risorse per i calendari online.

gcalredesigned2

La necessità di un calendario online è dovuta soprattuto al fatto che spesso si lavora con più device, magari anche mobile, e quindi si ha la necessità di avere i propri impegni organizzati e soprattuto sincronizzati. Pur vedendo delle potenzialità nell’utilizzo di client Desktop, lavorare direttamente nell’interfaccia web permette di risparmiare dei passaggi,contando però sulla presenza di una connessione attiva.

Per questo motivo è bene conoscere la tipologia di strumenti più adatta alle nostre necessità. Oggi vi presenteremo alcuni tra i migliori calendari online, correlando ad ogni singolo servizio tutte le utiltity che ne favoriscono l’utilizzo.

Google Calendar

Come non includere il calendario online più diffuso in questa lista; per le sue funzionalità è uno dei più completi:

  • multi calendario;
  • visione multipla (vista Agenda e vista Anno tra le più originali);
  • integrazione con Google task;
  • notifiche email

La caratteristica che preferisco nel calendario Made in Google è la totale versatilità. E’ possibile configurare questo tipo di calendario con qualunque Sistema Operativo, Linux, Windows, o Mac OS.

Le interfacce mobile non mancano , anche se non sono sempre gratuite. A questo proposito vi consiglio caldamente per il vostro iPhone

Calendari per iPhone: Galengoo e Week Calendar

  1. Galengoo, applicazione un po’ costosa (5,49 euro), ma davvero formidabile per funzionalità e interfaccia.
    • Sincronizzazione diretta con Gcal
    • Permette di gestire qualcunque opzione presente online
    • Drag and drop eventi
    • Visione settimanale, mensile
  2. Week Calendar: per chi vuole spendere meno (1,59 euro) quest’applicazione risulterà perfetta. Attualmente è quella che sto usando io stesso per gestire i miei calendari.
    • Supporta la sincronizzazione con il calendario dell’iphone, è quindi necessario configurarlo per sincronizzarsi con google.
    • il drag  and drop degli eventi, cosi da poter modificare manualmente la loro data

Per quando riguarda l’utilizzo desktop abbiamo proposto tempo fa una guida per la sincronizzazione con Outlook del servizio qui.

Calendari integrati nel Browser

Se invece preferite un utilizzo diretto tramite browser:

Per Firefox

  • Better Gcal utilissima e famosa raccolta di scrip di greasemonkey
  • Google Calendar Quick Add: questoaddon permette di aggiungere rapidamente qualunque tipo di evento dalla pagine web che stiamo consultando. Purtroppo per poterlo installare è necessario disabilitare il controllo compatibilità delle estensioni

Per Chrome invece suggerisco

30Boxe

30boxe

Dopo la registrazione gratuita sarà possibile accedere al calendario.

Tra le funzionalità base troviamo:

  • la visione multipla degli eventi
  • integrazione con blog e servizi homepage
  • integrazione con FIickr, Twitter, Myspace e molti altri servizi
  • todo list

Oltre a queste caratteristiche, la perculiarità di 30Boxe è la funzione stampa integrata nel servizio. I vostri calendari e to do list potranno essere mandati tranquillamente in stampa direttamente dal sito, che vi fornirà un’anteprima. Una funzione molto utile per chi come il sottoscritto integra gli strumenti di tecnologia  a quelli cartacei come Moleskine o Planner giornaglieri

Un’altra caratteristicha fondamentale è la possibilità di creare un aggiornamento RSS come quello dei feed che leggete ogni giorno, ed inserirlo nel proprio FeedReader. In questo modo avrete le notifiche della vostra dotolist o del vostro calendario, direttamente nel “centro informativo” del vostro pc. La cosa torna molto utile anche per un integrazione mobile, essendo molto diffusi i feedreader per smartphone e iPhone.

Zoho Calendar

L’ultimo Calendario che vi presentiamo oggi è sempre di proprietà di Big G, tuttavia è completamente indipendete per funzionalità da Google alendar. Si tratta di Zoho Calendar

zoho

Il calendario della Suite di Zoho mette a disposizione tutte le funzioni dei suoi predecessori, compresa la possibilità di stampa presente in 30Boxe, anche se a mio avviso risulta più dispersivo degli altri per le sue numerose funzionaità e la presenza di collegamenti esterni per todolist e taskmanager all’interno della suite stessa.

Zoho Calendar è accessibile tramite il vostro account Google o tramite registrazione. Supporta calendari multipli, notifiche e visione Offline tramite Gears ed è accessibile dal vostro iPhone tramite un’interfaccia ridisegnata per l’utilizzo mobile.

Non vi resta che provarli!.

3 tool + 1 Per Un’Efficiente Navigazione Online

La navigazione web prende la maggior parte del nostro tempo. Immagazziniamo segnalibri e riempiamo quaderni e/o pagine OneNote di pagine, notizie, servizi. Capita talvolta di selezionare un contenuto perchè non si ha abbastanza tempo di leggerlo in quel momento e per questo ci vengono incontro servizi web come Read it Later o Instapaper che sono utilissimi, ma devono essere usati limitatamente alle loro funzionalità principali o si rischia di avere un effetto di rallentamento e non il contrario. Ne avevamo già parlato tempo fa in un articolo presente qui.

Oggi vediamo invece alcuni tool che ci aiutano in una situazione simile, ma poco adatta a questi sistemi di achiviazione.

EVIDENZIARE

Se abbiamo consultato un contenuto, che ci ha fatto venire in mente un buon numero di idee per prossimi articoli lo salveremo sicuramente a portata di mano. Nel caso però che non abbiate il tempo di approfondire la ricerca su tutti quei contenuti, è utile arricchire tale pagina web con delle note o delle sottolineature così che ci facciano risparmiare tempo una volta ritornate sulla stessa pagine, perchè ci cadrà l’occhio esattamente su quanto stavamo cercando.

diigotour-research-annotate

Diigo

Il servizio che fornisce questa fantastica funzione è Diigo. Mettendo a disposizione un partico plugin per Google Chorme che potrete trovare qui (disponibile anche per Firefox al link) o anche in forma di Bookmarklets.

chrome-extension-snapshot-1

Le funzionalità messe  a disposizione sono molteplici e tutte utilissime al nostro scopo, le principali sono:

  • Aggiungere Stickers permanenti alle pagine web
  • Evidenziare il testo selezionato in 4 colori:  consiglio di assegnare ciascuno ad un suo significato così da avere un sistema fisso.
  • Bookmark Manager esterno al browser con funzionalita “Read Later” integrata.
  • E’ consentita l’importazione dei segnalibri da altri servizi.
  • Disponibilità di creare liste tematiche per i segnalibri
  • Sincronizzazione con la libreria online: il servizio infatti salva ogni singola frase evidenziata, nota o bookmark, nel vostro account, così da poterlo accedere da qualunque postazione, con scelta di una condivisione Pubblica o privata.
  • Importazione delle note da Google notebook
  • Pubblicazione automatica dei contenuti su Delicious.com, Facebook, email
  • Possibilità di pubblicare i link personalizzati così da rendeli accessibili anche da computer non connessi all’account.

Il Servizio è veramente completo: offre anche un’interfaccia gratuita per iPhone che viene sincronizzata al proprio account, così da avere sempre a disposizione offline  i propri contenuti. E’ possibile sfruttare un bookmarklet per mobile Safari che permetta di aggiungervi contenuti. Sono anche presenti delle funzionalità aggiuntive per iPad

reader-for-iphone-snapshot

Infinte bisogna segnalare che è disponibile una versione Basic e una Pro a pagamento, mentre la versione Free è sufficiente per un utilizzo costante. Tutte comunque accessibili tramite OpenID (Google account, Yahoo)

HIGHLITER

Markkit

Per chi invece preferisce  una risorsa meno versatile ma più immediata, che talvolta può servire a non perdersi in fronzoli rendendo la navigazione più snella, suggeriamo Markkit: Si trtatta di un semplice bookmarklet compatibile con tutti i più famosi browser che permette di evidenziare porzioni di testo

Inslice e Clipmarks

Gli ultimi due servizi che vedremo oggi , Inslice e Clipmarks sono del tutto simili tra loro.

1CLPIMARKS

Il sistema di aggregazione delle notizie  è differente dal precedente. Le selezioni riguardano intere porzioni di pagine, comprensive di video, immagini, e testo. Tramite la funzione apposita durante la quale i contenuti disponibili verrano evidenziati automaticamente tramite dei quadrati modificabili con lo spostamento del mouse.

Entrambi i servizi mettodono a dispozione una comunity di condivisione dei contenuti salvati dalle pagine. E’ poi possibile aggiungere tag, cartelle o liste per una suddivisione ordinata dei Clip (o Slice)

Per quanto riguarda le singole caratteristiche:

InSlice

  • Login tramite Facebook
  • RSS per le liste delle persone presenti nella comunity
  • Commenti sulle Slice
  • Liste pubbliche e private
  • collaborazione online
  • interfaccia plugin per Firefox (link) e Chrome (link)

Clipmarks

  • Stampa dei Clip (Clip to print)
  • Condivisione su blog o email (clip to blog e clip to email)

Entrambi prevedono una consultazione online dei propri contenuti. Eccovi infine un video di spiegazione per quanto riguarda Clipmarks

5 risorse per aumentare la tua produttività nel browser che non siano plugin

Tutti noi, utenti di internet, utilizziamo per la maggior parte del nostro lavoro un browser:. Firefox, Google Chrome, Safari e anche il nuovo IE hanno tutti in comune il tempo che spendiamo a cercare contenuti insieme a loro.  Spesso e volentieri li arricchiamo con plugin come abbiamo già visto in altre occasioni:

altre volte invece ci limitiamo a selezionare i contenuti dei nostri blog o siti internet preferiti e le ore che spendiamo servono a rendere nostre queste informazioni.

Fa parte del lavoro di ogni blogger poi personalizzare al meglio i suoi strumenti, così da portare quotidianamente la sua esperienza sul web.

Oggi vediamo come farlo con alcuni strumenti gratuiti, che però non gravino sulla memoria del pc come spesso accade ai plugin.

Bookmarklets

Una delle mie risorse preferite sono i bookmarket, anzitutto perchè sono totalmente multipiattaforma e funzionano su qualunque browser, e nel mio caso, ne uso abitualmente più di uno a seconda di che tipo di navigazione sto facendo.

I servizi online più importanti forniscono naturalmente i loro, eccovi allora la mia top five:

  1. Read It later Bookmarklet (link al sito) : non hanno bisogno di presentazioni, li preferisco da quando utilizzo Google Chrome per le navigazioni rapide visto la mancanza di un addon ufficiale;
  2. Subscribe in Google Reader: fantastico strumento per bypassare la fastidiosa scelta tra iGoolge e Google Reader;
  3. Readability (link al sito): trasforma la pagina web in un formato nettamente più leggibile perchè privo di distrazioni;
  4. Scroll Page… (variable) inserendo un numero da 1 a 8 inizieremo lo scroll automatico della pagina, alla velocità che desideriamo;
  5. PDFmyURL: il top quando si ha la necessità di conservare un contenuto offline, utilissimo per le guide!

Home Page

symb

La pagine iniziale è uno strumento fondamentale per approcciare al lavoro. Pagine minimali o ricche di contenuti, ce ne sono per tutti i gusti l’importante è selezionare quella che dia il maggior slancio alla nostra produttività. La mia selezione è ristretta a 3 alternative:

  • Google (o per i più estremisti about: blank): il caricamento della pagine è sicuramete rapidissimo. Specialmente in un browser pesantemente armato come Firefox è il top.
  • SiteHoover homepage stile Nuova Scheda di Google Chrome. Anteprima in celle 3×3 alpliabili dei nostri siti preferiti, menù a tendina personalizzabile in cui includere altre risorse. Sconsigliato l’inserimento di uno sfondo, anche se possibile. E’ rischista la registrazione.
  • Symbaloo In questo momento è il mio preferito, in quanto molto leggero e versatile. Possibilità di creare più pagine con scopi diversi. I tool che andiamoa d inserirvi sono graficamente statici, ma molto ben organizzabili (vedi anteprima). Contiene anche un feedreader e le news.

All-in-On Sites.

atunn

Questa tipologia di siti internet sembra essere nata per presenziare costantemente nella nostra barra dei preferiti. Raccolgono qualcunque tipo di contenuto e risultano un ottimo coltellino svizzero quando non sappiamo dove andare a trovare quello che cerchiamo, o quando proprio non sappiamo quello che stiamo cercando; purtroppo però questa tipolgia tende oggi a scarseggiare, sopravvive il fantastico:

ATUNN Il nome dice già tutto All The You ( U ) Need Now; molto famoso per i contenuti multimediali, integra praticamente infiniti tools

News “ Internet è la più grande biblioteca del mondo. È solo che tutti i libri sono sparsi sul pavimento. ” – John Allen Paulos

Come abbiamo ricordato all’inzio dell’articolo la maggior parte del che passiamo online è per informarci e rielaborare i contenuti, per fare ciò sono necessari degli aggregatori di notizie all’altezza, per questo noi di Dynamick consigliamo:

  • Google Reader: Non ha bisgno di presentazioni, sicuramente il migliore aggregatore di feed esistente!
  • Netvibes : sito un po diverso dal precedente, in quando necessita di essere “costruito”; non è solo un feedreader ma anche un’ottima Homepage che possiamo personalizzare a piacere. Sono disponibili numerosissimi servizi di informazione, anche cronaca, da superare Google News.

Servizi Online

Internet è nato proprio per questo motivo come non ricordare alloa gli ottimi:

Google indicizza in tempo reale i Social Network

E’ recente l’annuncio di Google di aver implementato la ricerca in tempo reale sui  social network mondiali di maggior utilizzo come,  Facebook, Myspace, Twitter e Friendfeed, senza tralasciare le piattaforme blog come WordPress e Blogger.

Marchio dell'azienda Google

Per Google era un richiamo troppo ghiotto quello delle ricerche in tempo reale per poter accedere e presentare in diretta tutte le discussioni di un determinato argomento .

Google si pone quindi nelle stesse condizioni del concorrente Bing che già offriva questo servizio.

Per il Colosso delle ricerche on-line si prospetta un’enorme carico di lavoro in più con una proporzione di circa un miliardo di notizie indicizzate in più al giorno.

Il servizio sarà reso disponibile in maniera graduale abituando gli utenti ad usufruire del servizio man mano che ci facciano l’abitudine e valutando l’impatto sulle ricerche di una tale mole di informazioni in più.

Ora tocca solo aspettare sapere quale sarà la nuova mossa di Google per contrastare l’impatto della concorrenza di Bing-Yahoo sempre più agguerrita e preoccupante.