Vorrei mostrarvi due video su Chrome OS. Il primo mostra come scaricare Chrome OS e provarlo su una virtual machine. Il secondo video, destinato per i più prigri, riprende il sistema operativo durante una dimostrazione delle sue funzionalità.
sistema operativo google
Ci sono 3 articoli con tag sistema operativo google (questa è la pagina 1 di 1).
Google Chrome OS: come scaricarlo e installarlo
Oggi finalmente Google ha ufficializzato il suo progetto per creare un sistema operativo, pubblicandone il codice sorgente. Partiamo dall’inizio….
Google Chrome OS è l’ambizioso progetto di Google che intende trasformare e rivoluzionare il mondo dei sistemi operativi. Il progetto infatti prevede un sistema completamente basato sul web e sul browser Chrome. Tutto è orientato al web e le applicazioni non sono altro che applicazioni web-oriented. Oggi Google ha pubblicato il codice sorgente di Google Chrome OS, alcuni documenti di progetto, gli esperimenti sull’interfaccia utente e brevi video sui concetti base del nuovo sistema operativo.
Scaricare Chrome OS
Se siete impazienti di provare Chrome OS, dovete disporre di un pc con linux (meglio se Ubuntu 8.04), su cui compilare il progetto. Lo spazio necessario si aggira sui 10GB ed è necessario disporre di alcuni pacchetti preinstallati. Per scaricare Google Chrome dovete far uso di GIT come ben documentato nelle pagine del progetto. Il codice va poi compilato seguendo passo a passo tutte le istruzioni che trovate su questa pagina.
Installare Chrome OS
Potete scegliere poi di installare Chrome OS su un pc vero e proprio (facendo uso di una chiavetta USB per trasferire l’immagine ottenuta dalla compilazione) o di creare una macchina virtuale VMware. Io non l’ho ancora fatto, ma credo che dovrò mettermi all’opera, visto che ho già acquistato il dominio chromeosblog.it e dovrò riempirlo con contenuti in presa diretta con il mio personalissimo Chrome OS.
Scaricare e provare il sistema operativo di Google: Google Chrome OS
Ogni volta che avvio Google Chrome rimango stupito di quanto veloce sia il suo avvio, di quanto sia leggero e di quanto sia funzionale. Questa è una delle virtù distintive anche del motore di ricerca, google.com.