App per iPhone e Android: Siti web da cui prendere ispirazione

Con l’esplosione del mercato delle applicazioni per smartphone (iPhone e Android principalmente), e il relativo aumento del giro di denaro attorno a questo mondo, c’è stato un incremento della qualità dei siti web delle App. Questi siti, spesso formati da una sola pagina, sono diventati grande fonte di ispirazione per i web designer.

Continua a leggere

Trasformare un sito web in un documento PDF

E’ da molto tempo che cercavo questa applicazione e oggi sembra essere stata finalmente pubblicata. Si tratta di wkHtmlToPdf, ovvero un’applicazione che converte una pagina html in un documento PDF. Per la precisione wkHtmlToPdf è un comando shell che funziona sotto Linux e che fa uso del motore di rendering WebKit, quello per intenderci usato da Google Chrome, per parserizzare il codice HTML insieme alla libreria QT per creare il PDF finale.

siti-web-to-pdf

Continua a leggere

Il miglior online editor WYSIWYG per siti web

Editor Siti Web

Mi sono sempre posto questa domanda: quale sarà il miglior editor WYSIWYG per creare e modificare al volo pagine web. GeniSoftware cerca di rispondere a questa domanda pubblicando la lista dei più conosciuti editor in circolazione ed elencandone tutte le proprietà.

editor Web

La lista è molto ricca e gli spunti per trarre le conclusioni ci sono tutti. Personalmente ho sempre usato FCKEditor che è classificato tra i migliori ma che ha qualche pecca nella gestione dell’HTML finale, soprattutto quando si lavora con le tabelle.

Ora sto analizzando TinyMCE che secondo GeniSoftware è equivalente a FCKEditor. Per ora ho visto che il codice HTML generato è molto più preciso ma non ha un modulo di gestione dell’upload delle immagini. In realtà TinyMCE ce l’avrebbe, ma è a pagamento. Si può sopperire a questa limitazione installando il plugin gratuito Ajax File Manager.

DemoFuse: creare demo online dei propri siti

tour guidati del proprio sito webMolto interessante e intelligente il servizio web che vi sto per segnalare. Si chiama Demofuse e permette di creare visite guidate (guided tour) al proprio sito web. Contrariamente a quanto si è abituati a pensare, questa volta la visita guidata non è un filmato Youtube o un’animazione flash. Demofuse ti prende per mano e ti accompagna nel sito vero e proprio, aprendo popup chromeless con il testo della guida, mostrando ora frecce lampeggianti, ora simulando lo spostamento di un cursore fittizio per insegnarti le azioni da compiere.

La guida è quindi un’applicazione javascript che si integra completamente nel tuo sito e che può essere attivata dall’utente in qualsiasi momento. Per ora il servizio è utilizzabile solo se si dispone di un invito (oramai è un sistema che va di moda…).

Ho preparato anche un piccolo tour guidato a DynamicK. Per provarlo, cliccate su questo bottone:

Ecco un video su Demofuse che ho fatto e che ho caricato su YouTube: