3 Utility per Migliorare la navigazione su Mac

MacBook Air advert notebook on small round table guy surfing the web

Da quando sono passato a Mac o dovuto cambiare le mie abitutini. Non nel senso che che faccio cose diverse, ma faccio le stesse cose di prima in un modo diverso, non per vorza migliore tuttavia mi sento di dire ad oggi più produttivo sicuramente.

La navigazione in internet, alla ricerca di contenuti sempre nuovi è l’attività che prende la maggior parte del mio tempo di blogger. Sebbene tutto ciò avvenga sempre e solo tramite browser esistono delle utility che possono facilitarci la vita anche in questo senso e rendere alcune piccole attività più rapide.

MailTab

Screenshot 11 40 2011 04 40 05

Questa semplice applicazione, disponibile gratuitamente o nella versione PRO nel Mac App Store, che vi permetterà di tenere il vostro account Gmail sempre sott’occhio nella Menu Bar. Dall’app è possibile navigare in tutto il vostro account e la modalità di visualizzazione è quella di iOS non è al momento possibile scaricare gli allegati.

Screenshot 11 39 2011 04 39 49

Fluid

Screenshot 11 47 2011 03 47 17

Fluid è un software che permette di estendere anche su Mac la famosa funzione nativa in Google Chrome che permette di trasformare Web Service o Siti Internet in vere e proprie applicazioni desktop (che necessitano però di una connessione ad internet). La cosa interessante di Fluid è che ogni applicazione creata lavora in un’istanza separata, quindi possono essere chiuse singolarmente.

Per utilizzare Fluid è sufficiente copiare all’interno del form l’url che volete trasformare in Applicazione, scegliere la cartella di destinazione l’icona adeguata.

Una volta creata potrete utilizzarla come ogni altra App nel vostro Mac.

Fluid non perde del tutto la sua caratteristica nativa di Browser, è infatti possibile accedere a delle finestre all’interno dell’app attivanto dei Pannelli laterali, inoltre è possibile gestire lo useragent di queste finestre interne ed è anche possibile scaricare dei file.

Screenshot 11 43 2011 04 43 53

Fluid è grauito, mantiene però delle funzionalità estese a fronte di un acquisto di 4,99$.

Screenshot 11 32 2011 04 32 15Screenshot 11 32 2011 04 32 54

La più interessante delle funzioni a pagamento è sicuramente la possibilità di spostare nella Menu Bar le vostre applicaizoni, rendendole accessibili veramente in un attimo.

Aumenta in questo caso anche la possibilità di personalizzazione, vi è infatti permesso:

  • gestire shortcut,
  • preferenze riguardo alle finestre Browser interne e alle schede
  • Preferenze sulla cache condivisa o meno con Safari
  • Aspetto e Font

L’app rimane comunque un’utility a tutto tondo, infatti utilizzando le applicazioni nella versione Dock, è possibile aggiungere Bookmarklet come preferiti per piccole applicazioni in Javascriptsupporta inoltre Userscript e Usersyle , utilizzandone alcuni di default per il funzionamento; sono accessibili dal menu principale per una gestione approfondita.

L’utilizzo che consiglio per Fluid è di trasformare in Applicazioni quei servizi web come Read It Later o Instapaper così da trovare la vostra lista sempre a portata di mano. Anche per i social network è ottimo compagno di lavoro.

Screenshot 11 40 2011 04 40 50

Urly

Screenshot 11 36 2011 04 36 07

Infine Urly è uno strumento che vi permetterà di distinguere dal vostro browser quei preferiti che volete aver sempre a portata di mano a prescindere dalla barca su cui state navigando.

Attraverso Safari (per ora solo Safari), sarà possibile trascinare i vostri link nel pannello a scomparsa di Urly.

Se come me cambiate spesso browser per testare sempre le nuove funzionalità, quest’applicazione verrà in vostro soccorso salvaguardando quei pochi ma indispensabili siti che non volete dimenticare. E’ noto infatti che i segnalibri, quando diventano eccessivi di numero, tendono ad essere un po’ dimenticati.

Non Perdere Nessun Episodio delle Tue Serie Tv Preferite Con Tv Shows

Schermata 2011 09 28 a 22 34 31

Ormai da tempo sul web spopolano serie tv americane e inglesi, anche in quei paesi come il nostro dove la lingua straniera non è poi così diffusa. In america addirittura Apple e Google hanno iniziato la distribuzione di Film e Serie Tv nei loro store online, e gli stessi network che producono serial e sitcom hanno iniziato a hostare su i loro siti gli episodi precedenti, con lo sconto di una piccola pubblicità da visionare per il visitatore.

In Italia questi si sono diffusi grazie a comunità produttive come Italian Subs che forniscono a poche ore dall’uscita i sottotitoli in italiano per le nostre serie tv e film preferiti.

Ricordando ai nostri lettori che scaricare materiale protetto da Copyright è reato e che noi di Dynamick non vi invitiamo assolutamente a farlo, oggi vogliamo presentarvi un tool che non potete lasciarvi scappare se siete amanti delle serie Tv anglosassoni.

TV Show è un’applicazione per Mac che si presenta sottoforma di Pannello Preferenze, ovvero quel tipo di applicazioni di cui abbiamo già parlato qui, che si posizionano nel pannello Preferenze di Sistema e sono deltutto integrate su OS X attraverso la Menu Bar o menu contestuali di vario genere; in questo caso è proprio sulla menubar che troverete questo fantastico tool.

L’utility in questione è davvero semplice da utilizzare, permette infatti di selezionare da un elenco aggiornatissimo le b che più amate, ovviamente tutte rigorosamente in lingua originale. L’app poi eseguirà un controllo dei database online alla ricerca delle nuove puntate dei vostri serial preferiti e quando una sarà disponibile attiverà automaticamente il download tramite torrent.

Tv Show vi permetterà anche di aggiungere dei Feed esterni, aggiungendo così la possibilità di cercare da altre fonti o magari altri contenuti, rompendo i limiti dell’applicazioni e cercando magari Anime o Toons.

Configurazione

Screenshot 28 30 2011 10 30 30

Screenshot 28 28 2011 10 28 16

La configurazione dell’app è davvero semplice, una volta installata è sufficiente cliccare sul tasto Aggiungi Show per visionare l’elenco delle Serie Tv disponibili, con tanto di copertina e descrizione in inglese, inoltre il software offre tutte le informazioni riguardo ai programmi televisivi scaricandole dal sito TheTVDB a cui vi fornisce il link dedicato di ogni serie.

Una volta indentificato lo show che volete tenere sotto controllo non dovete far altro che cliccare su aggiungi e questo comparirà nell’elenco della vostra libreria; cliccando inoltre sulla locandina della serie tv potrete accedere ad un pannello che vi informerà su i criteri di ricerca della serie, sul link di destinazione del feed e potrete anche modificarne i parametri. E’ possibile impostare il download in HD degli episodi e anche in automatico

Importante è la finestra preferenze dove potrete scegliere come gestire il comportamento del tool, mostrare o meno Tv Show nella barra dei menu, cartella di destinazione e altre impostazioni che potrete studiare tranquillamente in quanto l’app è tradotta in italiano.

Invece è fondamentale che spuntiate la voce “Prioritize Magnet Links” in quanto nel nostro paese è stato messo un blocco al noto motore di ricerca torrent the Pirate Bay su cui l’applicazione si basa per scaricare gli episodi, così facendo sarà invece possibile bypassare questo limite.

Screenshot 28 27 2011 10 27 53

Tips & Tricks

Per aggiungere più serie tv all’elenco di quelle presenti, o per ottenere nuovi link RSS che puntano a motori di ricerca torrent, il sito degli sviluppatori suggerisce di abbianare a The Pirate Bay il versatile servizio di Google Yahoo Pipes che può generare facilmente un indirzzo RSS.

La guida suggerita si compone come segue:

  1. Cercate sul PB la serie tv che preferite
  2. Identificate l’utente con maggior numero di Peers
  3. andate su Yahoo Pipes e inserite il nome della serie tv  nel campo Search torrents containing e dell’utente con più peers nel campo TBP User poi cliccate Run Pipe
  4. Copiate l’indirizzo RSS dal comando Get RSS, e incollatelo nella applicazione TVShow dopo aver cliccato su Aggiungi Feed RSS

Conclusioni

L’applicazione, scaricabile da qui, è sicuramente un Must Have se amate le serie tv e siete impazienti di godervi le nuove puntate. Inoltre il tool si interfaccia direttamente con Miso il Social Network delle serie Tv sincronizzando automaticamente i contenuti tra le due fonti.

Il consumo di memoria è veramente irrisorio rispetto alla comodità di non dover cercare le nuove puntate in giro per la rete, ma di trovarsele già ordinate per cartella nel nostro HD.

Screenshot 28 28 2011 10 28 04