E’ fresca fresca la notizia della pubblicazione di nuove API che consentono di mostrare su Google Maps le stelle della volta celeste. I dati erano belli pronti visto che erano già presenti su Google Earth. L’integrazione anche sul framework web si è conclusa proprio in questi giorni e appunto oggi Google ne ha dato notizia.
stelle
I migliori simulatori dello spazio open source
Ecco i migliori software opensource per la visualizzazione del planetario stellare. Un ottimo articolo per gli appassionati di astronomia che vogliono approfondire la loro passione. Galassie, pianeti e lune non saranno più corpi sconosciuti, ma, grazie alle fotografie e alle ricostruzioni tridimensionali si potranno conoscere e scoprire.
Stellarium, il Google Earth per lo spazio
Un’altra applicazione che ho apprezzato molto in questo periodo è stellarium. Assomiglia a Google Earth, ma tratta delle stelle nello…