Le tabelle HTML, tanto in voga fino a qualche anno fa, ora sono cadute in disgrazia, soppiantate da codice più “semantico” e dai fogli di stile. In questa nuova era del web, JQuery le riporta alla luce, nella loro funzione originaria, cioè per impaginare tabulati di dati.

Sto parlando di un plugin per JQuery, FlexiGrid, che costruisce tabelle in stile “desktop”, in modo elegante e semplice. Con un’unica riga di codice:
$('.flexme').flexigrid();
verrà convertita una tabella HTML in una tabella ricca di funzioni e interattività. Ecco alcune sue peculiarità:
- Colonne ridimensionabili
- Tabella ridimensionabile in altezza e larghezza
- Colonne ordinabili
- Gestione temi
- Converte tabelle ordinarie
- Recupero dei dati via AJAX (con XML e JSON)
- Paginazione
- Colonne attivabili/disattivabili
- Toolbar
- Ricerca
- API
FlexiGrid, come mostrano gli esempi sul sito ufficiale, trasforma la vostra applicazione web in un’interfaccia usabile e agile, sempre più vicina alle esigenze degli utenti.