33 template per email HTML: essere sicuri di raggiungere tutti i destinatari

Probabilmente già saprete che spedire un’email in formato HTML potrebbe essere rischioso perchè non si è sicuri che possa essere letta dal ricevente. I molti client di posta in circolazione infatti non interpretano completamente l’HTML o NON lo interpretano secondo gli standard. Ecco perchè si sta cercando di definire alcune linee guida alle cui i client di posta dovrebbero aderire. Email Standards Project è il sito di riferimento in questo ambito: è molto triste vedere che Gmail, Lotus Notes e Outlook, i client penso più usati al mondo, hanno un supporto “povero” agli standard.

Template per email HTML

Vista la situazione attuale, non ci resta che adattarci e cercare di dribblare i possibili problemi trovando un minimo comune denominatore in grado di far leggere la nostra email a tutti i destinatari. Questa è una condizione fondamentale a chi sta lanciando una campagna di email marketing.

Ecco perchè vi segnalo 33 template per email HTML, già fatti, già testati e compatibili con:

  • Outlook, compreso il 2007
  • Apple Mail
  • Windows Live Mail
  • Yahoo! Mail
  • AOL
  • Thunderbird
  • Gmail (vecchia e nuova versione)

I template sono gratuitamente scaricabili e sono divisi in 3 gruppi: con sidebar a sinistra, con sidebar a destra e a colonna singola. Partire da un template già fatto potrebbe essere un buon punto d’inizio.

Creare un tema per WordPress partendo da zero

Vi segnalo un buon tutorial di ThemeTation che spiega passo a passo come creare un proprio tema per WordPress partendo da zero. L’autore dell’articolo, Kai Loon, tratta meticolosamente ogni argomento, dalla struttura di un blog, al design grafico con Photoshop, dalla costruzione dell’HTML con fogli di stile all’implementazione su WordPress.

Temi per WordPress

Le parti più interessanti sono sicuramente lo studio del design in cui mostra come disegnare con Photoshop un layout grafico e la trattazione di ogni singolo file necessario a WordPress (header.php, sidebar.php, about.php, footer.php, index.php, featured-post.php, page.php, single.php, comments.php, archives.php, links.php, search.php, searchform.php, function.php e image.php).

A corredo del tutorial, Kai Loon mette a disposizione due file da scaricare: il PSD per Photoshop con già le guide impostate per poter ritagliare le immagini e lo ZIP contenente i 2 file HTML dai cui ricavare tutti gli altri del template

Ottimi template gratis per siti professionali

Template GratisOggi vi propongo 5 ottimi archivi di template gratuiti di ottima qualità. Si tratta di siti che propongono design web di qualità superiore per unicità e creatività, ideati da certificati professionisti del web design.

Template World

Template World Tutti i template di Template World sono gratis, senza tabelleW3C-compliant. Sono layout creati dai designer di Template World. Questi template sono stati provati e sono compatibili con la gran parte dei più famosi browser in circolazione sui principali sistemi operativi. La licenza è Creative Commons 2.5, che significa che siete liberi di modificare il layout per adattarlo al vostro personale gusto. L’unico vincolo è l’obbligo di inserire un link a Template world.

Studio7Design

template di Studio7Design I template di Studio7Design fanno parte della serie Nautica e sono layout open source. L’uso è gratuito per siti a carattere no-profit o per siti personali. La licenza usata è la Creative Commons 2.5.

Andreas Viklund templates

Andreas Viklund templateAndreas Viklund mette a disposizione gratuitamente i suoi migliori template, tutti rigorosamente in XHTML e CSS. Sono completamente gratis per tutti gli usi possibili senza nessuna limitazione o obbligo. L’unica richiesta è di inserirlo nei crediti, ma solamente se lo volete fare.

 Solucija Template

Solucjia TemplateIn questo sito è possibile trovare template per siti web gratuiti e completamente XHTML / CSS. Possono essere usati senza limitazioni sia su siti non commerciali che su quelli commerciali. L’unica richiesta non obbligatoria è di inserire nei crediti un link a Solucjia Design nel footer della pagina.

Open Design Community

Open Design CommunityLa community Open Design (The Open Design Community – TODC) è un gruppo di web designer votati all’open source che contribuiscono alla crescita della comunità fornendo centinaia di template in formato XHTML e CSS, completamente gratuiti. L’obiettivo di questo gruppo di persone è di rendere internet un luogo esteticamente più bello. (via AjaxPath)