Idee per i regali di Natale: TomTom rigenerati a metà prezzo!

Siete a corto di idee per i regali di Natale? Bene, oggi vi segnalo la possibilità di acquistare i famosi navigatori satellitari TomTom ad un prezzo veramente conveniente direttamente dal sito ufficiale del produttore.

tomtom

Si potrebbe dire “usati, come nuovi” perchè si tratta di dispositivi rigenerati. La casa produttrice, disponendo di una grande quantità di unità guaste provenienti dai centri di assistenza, ha pensato bene di ripararli con ricambi originali, di reinstallarli completamente e di sottoporli ad una serie di test per certificarne il perfetto funzionamento. Inoltre in via precauzionale, ogni unità viene ripristinata con parti TomTom originali, compresi un nuovo schermo e un nuovo frontalino.

Mettiamo alla prova ogni dispositivo TomTom usato, con un piano di test TomTom completo. Ogni dispositivo è approvato da TomTom e giungerà nelle tue mani in una nuova confezione – con la nuovissima documentazione e la stessa garanzia limitata fornita normalmente con un nuovo dispositivo TomTom.

Il vantaggio economico è da prendere seriamente in considerazione: si possono risparmiare fino al 40% sul prezzo originale. Per esempio, il TomTom One Regional V3 refurbished (rigenerato) costa 89€, il TomTom XL V2 refurbished (rigenerato) costa 129€. Entrambi si possono acquistare direttamente dal sito della TomTom.

Nokia sfida TomTom con le mappe gratuite per il cellulare

Mappe gratuite per il cellulare
Nokia sembra abbia deciso di sferrare guerra ai vari TomTom, Garmin e Magellan, leader della navigazione satellitare tramite GPS sui dispositivi mobili, con il nuovo software Smart2go.

Il servizio, ora rinominato Nokia Maps, consente di trasformare il proprio cellulare Nokia in un navigatore satellitare. Il software è completamente gratuito, le mappe comprendono 150 paesi del mondo. Come il più famoso TomTom, Nokia Maps illustra l’itinerario sul display e avverte vocalmente il guidatore ad ogni nuova indicazione stradale. Pianifica l’itinerario e mostra la distanza dalla meta. Insomma, si tratta di un vero e proprio navigatore installato sul proprio telefonino.

Per scaricarlo gratuitamente, sequite i passi indicati sul sito ufficiale di Nokia Maps.

Questo software si propone di offrire gratuitamente molte funzionalità che i concorrenti fanno pagare profumatamente:

  • cartografie Navteq e TeleAtlas (le stesse in uso da TomTom);
  • mappe e piantine di città in 150 paesi del mondo;
  • 15 milioni di POI (punti di interesse: alberghi, ristoranti, ecc…);
  • pianificazione e creazione di itinerari;
  • posizionamento satellitare.

Smart2go screenshot

L’uso di Smart2go, inoltre, non necessita obbligatoriamente di un apparecchio GPS, quindi per utilizzarlo basta possedere:

  1. un dispositivo mobile supportato;
  2. abbastanza memoria per caricare il programma e le mappe.

I cellulari supportati al momento sono una decina (non solo Nokia) e possono essere usati genericamente tutti quelli con sistema operativo Windows Mobile 5 (presto verrà aggiunto il supporto ai Symbian serie 40 e 60).
Per quanto riguarda le mappe ci sono due modalità di utilizzo: possono essere scaricate, quando necessario, tramite connessione WiFi/Edge/UMTS (sconsigliato se non si ha una tariffa flat dati) oppure possono essere scaricate preventivamente tramite PC e caricate sulla memoria del cellulare per essere sempre disponibili.

Cartine stradali gratuite
Da notare che, al contrario dei navigatori concorrenti, non è disponibile la navigazione tramite indicazioni vocali la cui licenza, inisieme a altri optional, potrà essere acquistata successivamente. La novità è che questa licenza sarà disponibile in diversi tagli “temporali” (da una settimana a tre anni), in modo da non far spendere inutilmente un’ingente somma di denaro agli utilizzatori occasionali.