
Da oggi Dynamick si presenta con una nuova veste grafica e porta con se alcune importanti novità.
Da mesi stavo pensando ad un generale rifacimento del layout per renderlo più “personale” e graficamente più accattivante. Finalmente sono arrivato a questo risultato e ne sono molto soddisfatto e spero che anche voi possiate apprezzarlo.
Le novità che introduco sono queste:
- Il layout passa da magazine online ad un tradizionale blog
- Colori caldi nella tonalità della carta/cartone
- Maggior risalto alla mia figura professionale e alla mia attività di web developer (chi sono, portfolio, progetti, ebook)
- Integrazione con Twitter
- Funziona come Tumblr e cerca di cogliere il successo del fenomeno dei tumblelog
La logica del tumblelog è simile a quella di twitter: comunicazione veloce e immediata. Gli autori dei tumblelog pubblicano contenuti minimali: una citazione, un link, un video, un’immagine, degli appunti e segnalazioni. Ecco la definizione di Wikipedia:
Un tumblelog è una variante del blog, che favorisce un forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associative ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle.
Dynamick vuole avvicinarsi a questa logica, spostando la sua linea editoriale verso una comunicazione più agile. Nella speranza che il nuovo Dynamick vi piaccia, vi auguro una buona navigazione.