Tema sui Viaggi per WordPress

Siete alla ricerca di un tema per WordPress per parlare dei vostri viaggi? Bene, oggi ve ne segnalo uno completamente gratuito e molto ben fatto.

Si chiama Travel Club, un tema wordpress dedicato ai viaggi e al turismo in genere. E’ un tema appunto distribuito sotto licenza GPL e completamente gratuito. Autore dell’iniziativa è Tui, un noto portale di viaggi online che per promuovere la sua attività nel campo dei blog ha pensato di far fare un tema fresco e inerente ai viaggi e di distribuirlo gratuitamente al popolo di internet.

Il risultato è molto buono e, con i suoi colori e le sue immagini, infonde già nel visitatore l’idea del tema trattato. Le caratteristiche salienti sono:

  • Stile fresco e leggero
  • Due colonne con eventuale banner 300×250 nella sidebar
  • Compatibile con wordpress 2.8
  • Plugin flickrRSS già incluso nel tema
  • Widget Ready
  • Rilasciato sotto licenza GNU/GPL

Cliccate qui per scaricare il tema per wordpress.

Mappa turistica per visitare l’Andalusia

Andalusia - mappa turisticaCon l’avvicinarsi dell’estate tutti noi cominciamo a programmare le nostre vacanze. Oggi consiglio questo gran bel mashup di Google Maps fatto per coloro che intendono visitare l’Andalusia. La mappa è ricca di punti di interesse che mostrano gli hotel e i ristoranti andalusi. Inoltre è possibile scoprire i parchi naturali, i punti panoramici e le spiagge più frequentate.

Ogni monumento storico è corredato da una scheda che comprende fotografia, descrizione e talvolta anche una riproduzione tridimensionale dell’edificio. Oltre alle informazioni metereologiche è possibile seguire la strada del vino "Ruta del vino" dedicata agli amanti dei viaggi enogastronomici.

Platial, piattaforma per maplog, blog geografici basati sulle mappe satellitari di Google Maps

Platial, piattaforma per blog geografici, maplog
Platial
è una piattaforma per blogger itineranti che vogliono mostrare sulle mappe di Google Maps le tappe dei loro viaggi o semplicemente i luoghi in cui vivono. Platial permette agli utenti di cercare, creare e usare mappe tematiche. L’idea è di creare uno strumento per far incontrare le persone hanno vissuto negli stessi luoghi, o che, per turismo, sono passati nello stesso ristorante o locale.

Per poter creare il proprio blog geografico o maplog è sufficiente registrarsi gratuitamente al servizio. I propri post saranno correlati ad una località, ma anche a tag, immagini e link. Come tutti i normali blog, sarà possibile agli utenti commentare gli articoli. Sarà possibile aggregare le persone dagli interessi legati a luoghi, monumentiviaggi comuni, condividendo i pensieri, le fotografie e gli indirizzi web utili.

Platial può essere usato anche per tracciare percorsi sulle mappe satellitari di Google e, con un semplice copia e incolla di codice javascript, riproporre il mashup ottenuto sul proprio sito. (via Google Mapping)