Emulare la tecnica fotografica di Dave Hill

Dave Hill: le sue foto

E’ senza dubbio uno dei grandi fotografi "moderni", Dave Hill ha stregato il pubblico con le sue foto "illustrate", a metà tra la fotografia e l’illustrazione. Grandi campiture omogenee di colore lasciano spazio a luci e gradienti tipici di un disegno fatto a mano. La sua tecnica non ha un nome, anche se la popolarità che ha raggiunto sta generando curiosità e tentativi di emulazione.

Molti suoi ammiratori hanno provato a riprodurre la sua tecnica, applicando con Photoshop effetti su effetti. Devo ammettere che alcuni di loro si sono avvicinati moltissimo, raggiungendo quasi gli stessi risultati. Ma quali sono le tecniche da usare? Vi segnalo 3 piccoli tutorial che cercano di spiegarvelo.

  • Adbuzeedo: i ragazzi di Abduzeedo hanno ottenuto il risultato più scadente. La loro tecnica utilizza l’HDR, è semplice ma decisamente ancora lontana dagli effetti di Dave Hill.
  • Scott Kelby: questo fotografo, redattore peraltro della rivista Photoshop User Magazine, ha ottenuno un discreto risultato. Scott parte elaborando l’immagine usando il tool integrato in Photoshop per la manipolazione delle immagini Raw (Camera Raw). Successivamente applica la skin smoothing technique, un procedimento per levigare le superfici.
  • O Casasola: un utente di Flickr, denominato O Casasola, ha pubblicato la propria tecnica e il risultato è decisamente ottimo e produce foto molto simili a quelle di Dave Hill. La sua idea si basa sull’effetto High Pass di Photoshop.

Filtro High Pass di Photoshop

Creare un footer in stile Web 2.0

Footer in stile web 2.0

Da quando Web 2.0 ha rivoluzionato il modo di concepire il design dei siti web, anche i footer, ovvero la parte finale delle pagine web, hanno acquistato un ruolo importante nell’equilibrio dei valori della pagina. Per dimostrarvi questo Thuiven ne ha raccolto 35 di varie forme e strutture, ma tutti fortemente indispensabili nell’ecosistema del sito.

Nel tutorial che voglio segnalarvi oggi, il risultato finale sarà veramente eccellente e di gran classe. A garanzia di questo c’è PSDTuts, un sito di qualità che raccoglie tutorial per Photoshop professionali e di qualità.

I migliori tutorial per Photoshop

Tutorial per Photoshop professionaliUn altro bel articolo di Smashing Magazine che elenca i migliori tutorial per Photoshop mai letti finora. Sono tutorial professionali, che necessitano di una minima conoscenza di base di Photoshop che sicuramente arricchiranno le vostre abilità e miglioreranno la qualità dei vostri lavori.

Nonostante non tutti gli autori specifichino con quale versione di Photoshop hanno prodotto il loro lavoro, sono stati selezionati solo quei tutorial dove si possa usare sia la versione CS3, sia versioni più datate.

Tutorial per photoshop

La raccolta è divisa in cinque sezioni tematiche:

  • Fotoritocco ed elaborazione delle immagini
  • Disegni, illustrazioni e Cartoni animati
  • Effetti sul testo
  • Bottoni, logo e menu
  • Tecniche di Adobe Photoshop

tutorial per photoshop