VooMote Zapper: l’iPhone Incontra la Tv

Slideshow pic 01

Tra i tanti prodotti che circolano attorno al mondo di Apple ed in particolare a quello dei dispositivi mobili con iOS abbiamo scelto di mostrarvi quelli legati al mondo della fotografica come lenti e cover.

Non esistono però solo questo tipo di strumenti e talvolta le applicazioni incontrano dei Plugin Hardware che migliorano e aumentano le grandi potenzialità di questi Smartphone.

Oggi voglio parlarvi del VooMote Zapper un telecomando universale che con un semplice click porterà tutti i controller della vostra casa a riunirsi nel vostro iPhone.

Overview

Zapper Phone schräg Green

Una volta acquistato lo zapper nella confezione troverete solamente il vostro nuovissimo gadget e il libretto di istruzioni per l’installazione.

Questo tool è compatibile con tutti i dispositivi Apple come iPhone, iPod Touch e iPad, una volta inserito nella porta frontale del vostro iDevice, vi verrà notificata la necessità di scaricare un’applicazione apposita e gratuita per poter usufruire delle funzionalità dello Zapper.

2012 03 10 18 08 48

La tecnologia utilizzata è quella infrarossi quindi dovrete puntare il vostro Zapper in direzione del dispositivo che intendete comandare, l’applicazione funge da database dei dispositivi più diffusi ma è anche possibile aggiungerne di nuovi tramite l’editor interno.

How To

Per aggiungere un nuovo dispositivo dovrete anzitutto selezionare la stanza di appartenenza, in quanto è possibile organizzare la propria suite di apparecchi home video per le diverse stanze della vostra casa.

2012 03 10 18 10 452012 03 10 18 25 182012 03 10 18 11 58

Una volta selezionato l’ambiente potrete procedere con l’aggiunta del telecomando; tra i dispositivi supportati troviamo:

  • televisori
  • dvd player
  • hi-fi
  • Dispositivi di automazione domestica
  • decoder

e molto altro ancora.

Per ogni dispositivo sono disponibili le marche e successivamente i modelli già contenuti nel database dell’applicazione, che viene aggiornato periodicamente.

E’ possibile aggiungere anche manualmente alcuni telecomandi:

2012 03 10 18 12 092012 03 10 18 12 282012 03 10 18 12 30

Se il modello non è incluso allora partendo dalla marca e dal dispositivo verranno provati una sequenza di comandi per costituire il vostro Remote Control ad Hoc. Alternativamente è possibile insegnare all’applicazione  partendo dal telecomando originale del vostro dispositivo.

Nel caso decidiate di procedere per tentativi di configurazione, vi verranno proposte diverse soluzioni da accettare nel caso funzionassero, tutta la procedura è comodamente guidata da un tutorial interno.

Funzionalità

Il VooMote Zapper non è un semplice telecomando, infatti oltre a racchiudere tutti i vostri controller in un solo dispositivo, permette di personalizzarne l’utilizzo attraverso gesture e Macro.

 

2012 03 10 18 23 312012 03 10 18 21 102012 03 10 18 21 37

Per quanto riguarda le marco potrete creare dei tasti personalizzati che comprendono molteplici operazioni: ad esempio potrete fermare e riattivare la registrazione video con un semplice tasto, potrete anche gestire i tempi di esecuzione di ciascun comando.

Le Gesture sono invece una funzionalità invariate e dipendono dal telecomando per cui ripropongono le funzioni più importanti. Sono disponibili 4 gesti:

  • Tab
  • Doppio Tab
  • Pressione
  • Scorrimento

E’ possibile consultare tutti i telecomandi di una stanza attraverso la funzione carusel, molto in stile Apple.

Conclusioni

Il VooMote Zapper è un accessorio vermaente interessante per il vostro iPhone e funziona anche su altri iDevice, il costo non è contenuto, ma le funzioni offerte sono moltissime e utili soprattutto a chi come me utilizza suite di home theatre o ha diversi televisori.

Mi raccomando non divertitevi a cambiare i canali dei televisori nei mega Store.

Potete acquistare il VooMote Zapper al prezzo di 69,95€ presso il negozio online ufficiale, o in uno dei rivenditori autorizzati tra cui:

  • Euronics
  • Expert
  • Techno Tron
  • Scorzoni
  • Sabatini

e Molti altri, l’elenco completo è disponibile sul sito web di Zero1.tv.

Ecco la Google tv

La notizia è stata data inizialmente  in Google I/O (l’evento annuale di Google dedicato agli sviluppatori e riguardante la presentazione e l’aggiornamento dei nuovi prodotti dell’azienda) e si è velocemente propagata attraverso il web. Nel caso non sapeste ancora di cosa si tratta, oggi vi parliamo della Google tv

…a new experience made for television that combines the TV you know and love with the freedom and power of the Internet.

Un nuovo progetto di mamma Google che molto probabilmente fiorirà, visti i partners della Google tv, Intel che fornirà il suo chip ATOM come hardware, Sony che entro fine anno dovrebbe commercializzare televisori compatibili con la nuova tecnologia e Logitech che fornirà un box (companion box) che vi permetterà di fruire del servizio avendo un televisore HD. Per quanto riguarda il software verrà utilizzato il sistema operativo mobile Android, che tralaltro è stato recentemente aggiornato alla versione 2.2. A corredare e ampliare ulteriormente il tutto, Google lancerà il progetto come piattaforma open source, in modo da consentire agli sviluppatori esterni la creazione di applicazioni di terze parti. La cosa più singolare? La possibilità di utilizzare come telecomando un cellulare con Android! 🙂

WordPress spiegato alla TV

Wordpress TV

In giro per la rete si trovano molti video che trattano WordPress nei suoi vari e numerosi aspetti. Gli ingegneri che manovrano le sorti di WordPress hanno pensato bene di creare un contenitore dove pubblicare tutti i video su WordPress per creare un unico sito di riferimento.

E’ allora nato WordPress.tv, un YouTube dei blog, che mostra agli utenti lo stato dell’arte di WordPress tramite filmati. Questo sito ha l’ambizione di sollevare l’utente dal leggere lunghi tutorial e di semplificargli la vita tramite how-to video, molto più leggeri e semplici da comprendere. Inoltre ci sono riprese tratte dai WordCamp, ovvero convegni il cui tema è WordPress, tenuti in giro per il mondo.

WordPress TV è ben fatto, chiaro e semplice. I video sono anche disponibili in alta qualità e si possono includere nelle pagine dei propri siti, come con Youtube. Un sito da visitare…

Video registratore web per registrare i programmi tv preferiti

vcast, videoregistratore onlineL’affermarsi della banda larga ha fatto si che il connubio tra televisione e internet sia veramente un segno dei nostri tempi. IPTV, Video on Demand, il successo di YouTube, sono tante le occasioni in cui questa accoppiata si dimostra vincente.
Quello di cui parlerò oggi è un servizio web che permette di registrare le trasmissioni dei  tradizionali canali televisivi on demand. Avremo a disposizione un videoregistratore virtuale. Parliamo di VCast.it.

registrare programmi tv

Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi. La sezione di VCast dedicata alla registrazione dei canali è Faucet PVR. Il modulo in azzurro serve per programmare una nuova registrazione. Registrare un programma tv è semplice:

Seleziona il tipo di registrazione, se di un canale radio o tv, seleziona l’Emittente ed il formato che desideri ricevere direttamente sul tuo computer: iPod, 3GP, PSP o AppleTV.
Poi seleziona il giorno e l’ora di inizio e fine registrazione, imposta per quanto conservare la registrazione e la sua frequenza: nessuna, ogni giorno, ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dal lunedì al sabato. Una volta compilati tutti i campi, premi registra. La Tua selezione comparirà descritta per nome canale, giorno, ora inizio e termine, durata e frequenza.

Le emittenti a disposizione sono molte. I canali tv sono: Rai1, Rai2, Rai3, RaiNotizie24, RaiSportSat, RaiEdu1, RaiGulp, RaiNettunoSat1, RaiNettunoSat2, CameraDeputati, Rete4, Canale5, Italia1, La7, AllMusic, Fr24, RepubblicaTv, SiLive24, ClassNews, SportItalia, ComingSoon, Boing, BBCworld, MediaShopping, Mtv, Telemarket, Qoob, SitcomUno, Sat2000, TeleradioPadrePio, Rtl2, SuperRtl, DeutscheWelleTv.

Le radio: RaiRadio1, RaiRadio2, RaiRadio3, FDleggera, FDauditorium, Isoradio, Radio105, RadioDeeJay, RadioCapital, RTL102.5, Radio24, RadioM2O, GRparlamento, RadioVaticana, BluSat2000, RTSIReteUno, RTSIReteDue, RTSIReteTre, SwissClassic, SwissJazz, SwissPop, DRS1, DRS2, DRS3, DRSvirus, DRSmusigwaelle, La1ere, Espace2, Couleur3, OptionMusique, Rumantsch, DeutscheWelle01, DeutscheWelle02, DeutscheWelle03, DeutscheWelle04, DeutscheWelle05, DeutscheWelle06, DeutscheWelle08, DeutscheWelle09, DeutscheWelleM.

Altra caratteristica molto utile è la possibilità di registrare trasmissioni già trasmesse, nell’arco di 2 giorni. Notevole no?

Credo che l’idea sia geniale nonchè utilissima per chi, apassionato di qualche programma tv, non può seguirlo perchè al lavoro o comunque non a casa. Ne sentiremo parlare. Molto.

Concorso: 5 inviti Joost per vedere la Tv via Internet

I Google!
Lancio un concorso aperto a tutti: metto in palio 5 inviti Joost che regalerò a chi scriverà i 5 migliori commenti a questa foto. Per chi non sa cosa sia Joost, la tv via internet, vi consiglio di leggere questo articolo che ho scritto qualche giorno fa. 

Più precisamente, ogni giorno sarà messo in palio un invito e verrà dato a fine giornata al commento più simpatico. In bocca al lupo e grazie ad Alberto per avermi brillantemente suggerito questo concorso!

Risultati

Visto che nel frattempo Joost ha messo a disposizione 1000 inviti a ciascun beta tester,
visto che i commenti sono stati tutti molto simpatici e divertenti

HANNO VINTO TUTTI

gli amici che hanno voluto scrivere un commento. Grazie per la vostra disponibilità e fantasia. I commenti rimangono aperti visto che ho ancora un bel numero di inviti da distribuire.

Joost, la TV via internet

joost, la tv via internet
Il team di Joost mi ha recentemente attivato un account per provare il loro tanto famoso programma che trasforma il proprio pc in una TV per guardare i programmi televisivi via internet. Per chi è abituato a vedere Sky, Joost sembrerà subito familiare. Infatti sono presenti un già nutrito numero di canali tematici, che vanno da Gong per i cartoni animati, a GameStar per i fanatici dei videogames, da The soccer channel all’intramontabile National Geographics. La lista conta una cinquantina di canali, alcuni presentano limitazioni dovuti ai diritti televisivi e quindi in Italia non sono tutti disponibili.

Lista canali tematici
Si tratta di un’applicazione desktop di circa 10 MB da scaricare e installare sul proprio pc. All’avvio di Joost il monitor si trasforma in un vero e proprio televisore che mostra a tutto schermo i filmati, mentre i menu compaiono in sovraimpressione, esattamente come avviene con le interfacce utente del digitale terrestre o del digitale satellitare. La logica dei menu assomiglia molto a quella dell’iPod, con menu orizzontali per scorrere i canali e verticale per scegliere i programmi televisivi. La qualità dei video è veramente ottima e con la mia ADSL da 4Mbit/Sec non ho notato nessun fermo immagine, e i filmati vengono proiettati fluidamente. E’ necessario solo una piccola attesa di 3/4 secondi per un buffering iniziale, prima di poter cominciare a vedere il programma scelto.

Non credevo si fosse arrivato a tanto. Il risultato mi ha lasciato molto entusiasta. Credo che Joost sia un’applicazione di cui sentiremo parlare molto…

INVITI per JOOST

Se cercate inviti per poter provare Joost, partecipate al mini concorso: ci sono in palio 5 inviti da distribuire ai 5 migliori commenti.

Televisori in regalo solo se l’Italia vince i mondiali

MediaWorld ti regala un televisore lcd o plasmaMediaworld ha venduto 10.000 televisori. L’Italia è CAMPIONE DEL MONDO, ORA, MediaWorld deve rimborsare tutti i suoi clienti!!! AHA AHHAAH, cara Mediaworld, ti è andata malino, no?

Veramente provocatorio il concorso "Tifa l’Italia e Vinci", che ha lanciato MediaWorld, una grande catena europea di elettrodomestici e hi-fi. In sostanza, acquistando un televisore LCD o al plasma di dimensioni maggiori ai 32 pollici presso un negozio della catena, nel caso di vittoria dell’Italia ai campionati mondiali di Germania 2006, questo televisore verrà completamente rimborsato.

Probabilemente il concorso sarà esteso a livello europeo, per cui perdita causata dalla vittoria di una squadra europea sarà compensata dall’incremento di vendite di televisori negli altri paesi. Magari, i dirigenti di Mediaworld, sperano nella vittoria del Brasile, o magari, visto lo scandalo del calcio in Italia, scommettono sulla debolezza della nostra squadra.

E’ fuor di dubbio, che, per chi aveva già intenzione di acquistarne uno, l’unico consiglio che gli posso dare è quello di prendersi sciarpa tricolore e trombetta e cominciare a tifare l’Italia!!!

Ecco un estratto del regolamento:

Tutti coloro che nel periodo dal 18 al 27 maggio 2006 acquisteranno, all’interno dei punti vendita Media World aderenti al concorso e nel sito e-commerce www.mediaworld.it* (v. sotto la sezione dedicata) un qualsiasi TV LCD uguale o superiore a 32” o un qualsiasi TV al PLASMA uguale o superiore a 32” riceveranno, direttamente in cassa un leaflet con la spiegazione del concorso e uno “speciale” scontrino che riporterà, oltre ai dati già obbligatori per legge, un codice univoco.

(omissis)

Il cliente verrà altresì invitato a conservare lo scontrino poiché in caso di VINCITA dell’Italia alla FINALE PER IL 1° POSTO dei Mondiali di calcio 2006 “FIFA WORLD CUP GERMANY 2006” (NB: RISULTATO SUL CAMPO) dovrà ripresentarlo,dal 1 settembre 2006 ed entro e non oltre il 30.09.2006, presso quello stesso punto vendita per ricevere in premio un blocchetto di buoni sconto la cui somma sarà pari al valore del solo televisore acquistato. (es. se l’acquisto del tv è di € 1.650,00 �� il cliente avrà 16 buoni da € 100 +1 buono da € 50 a saldo differenza).