Come Iniziare ad utilizzare Google Reader: tutti i trucchi da sapere

Per chi utilizza Firefox e Chrome sa che esistono moltissime estensioni pensate appositamente per i servizi offerti da Big G e ora che anche Opera si sta avvicinando a questo modo di personalizzare il web, vedremo sempre browser più corazzati. Tuttavia sappiamo che l’utilizzo di questi plug-in appesantisce il software che diventa lento soprattutto su i computer meno potenti, portandoci a dover scegliere tra prestazioni generali del pc oppure una navigazione a misura di utente.

Google Reader è un per me uno strumento indispensabile, insieme ad email e todo list mi permette di organizzare il flusso di informazioni che desidero riceve, quindi preferisco rinunciare a qualche plug-in o script in favore di servizi online dedicati e che non incidono sul comportamento del browser.

Oggi noi di Dynamick vi mostreremo come iniziare ad utilizzare Google Reader in modo completo e soddisfacente

Continua a leggere

Url shorteners, cosa sono e come utilizzarli con il massimo profitto

Con l’avvento dei social network, gli sviluppatori si sono dedicati anche alla progettazione di servizi che potessero essere utili alle suddette piattaforme. Ecco che da qualche anno sono spuntati come funghi gli URL shorteners,  veri e propri riduttori della lunghezza di un link che si adattano all’utilizzo su social network che impongono un rigido limite agli stati personali degli utenti(ne è un chiaro esempio twitter).

Come funzionano?

  1. L’utente inserisce il link da accorciare in un campo di testo presente sul sito;
  2. Il sito restituisce uno shortened url;
  3. L’utente condivide l’url abbreviato.

Quali sono i più famosi?

  • Bit.ly, che è uno dei servizi più completi e famosi. Ci sono due modalità, utente non registrato ed utente registrato; la principale differenza consiste nella completezza di informazioni riguardanti un link che sono date all’utente registrato;
  • Tinyurl.com, che come Bit.ly offre la possibilità di personalizzare i propri link accorciati;
  • Goo.gl è tra i più recenti ed appartiene a Google, come sempre la regola principale è la semplicità di utilizzo e la chiarezza;
  • Youtu.be, che sulla falsa riga del precedente è utile per accorciare i link ai video del popolare sito di video sharing;

E se volessi guadagnarci qualcosa?

Le possibilità di guadagno tramite url shorteners sono poche ancora, ma tra i principali servizi che consentono un discreto guadagno agli utenti(ovviamente servono molte visualizzazioni per ogni link)  troviamo Adf.ly e Linkbucks.

E voi, conoscete altri servizi utili? Portatecene a conoscenza tramite i commenti!