Babelgum, un’altra TV online

tv online con babelgumBabelgum, la TVIP (televisione via IP) simil Joost, è stata rilasciata definitivamente al pubblico. Per testare la qualità del servizio è necessario iscriversi per richiedere un invito. Purtroppo Babelgum passata in secondo piano rispetto a Joost perchè l’annuncio del suo rilascio è avvenuto qualche mese dopo e anche perchè non giova del fatto che a fondarla ci sia stato un fondatore di Skype.

Babelgum offre una TV on-demand su internet. Il servizio offre attualmente 9 canali tematici che includono Babel Picks, News, Trends, Musica, Sport, Documentari, Lifestyle, Cartoni animati e Fiction.

I filmati possono anche essere ricercati attraverso una toolbar di ricerca detta anche "smart channels," che cercherà i programmi in base ai pattern di ricerca. Inoltre si possono salvare i preferiti e votare i video più piaciuti.

Statistiche per il proprio sito web in formato video

statistiche video
Straordinaria l’idea che propone RobotReplay: uno strumento che salva i movimenti del mouse, i click e i tasti premuti dei visitatori di un sito e li riproduce all’amministratore in un video. In questo modo si potranno correggere i problemi di usabilità del sito, osservare dove l’utente si annoia e quindi abbandona il proprio dominio, e favorire un’analisi più approfondita per migliorare le vendite.

Il servizio per ora è gratuito e semplice da installare: è sufficiente copiare alcune linee di codice javascript e incollarle all’interno del sorgente html della propria pagina web.

DreamScene: wallpaper animati per Vista

Wallpaper animati con Windows Vista Ultimate
Sta per essere rilasciato, dopo un periodo di prova, DreamScene, un add-on che anima il proprio desktop con filmati e video. Farà parte del software incluso nel pacchetto Extra, riservato agli utenti di Windows Vista Ultimate, la versione più completa (e anche più costosa) della gamma proposta da Microsoft.

DreamScene permette di avere wallpaper animati in quanto è in grado di eseguire video da una playlist. I formati accettati sono .mpeg e .wmv. L’elaborazione è affidata al processore della scheda video, in modo da non compromettere la potenza di calcolo della CPU. Esistono già archivi online da cui scegliere e scaricare il proprio wallpaper animato:

Qui sotto un esempio di come funziona.

 Per chi è attratto da questa funzionalità ma non possiede Windows Vista Ultimate, vi consiglio questa ottima guida che vi spiega dettagliatamente un modo per ottenere wallpaper animati anche su una qualsiasi altra versione di Vista e anche su XP. Si sfruttano le caratteristiche di VideoLan player, un ottimo player gratuito che integra già al proprio interno molti dei codec utilizzati in rete.

YouTube Award: premiati i migliori video del 2006

YouTube Award 2006: premiati i migliori video del 2006
Ieri, 26 marzo, sono finalmente stati pubblicati i migliori 7 video apparsi su YouTube nel 2006. YouTube, il grande portale di contenuti multimediali, ha scosso la rete con i suoi video e ha portato al successo i filmati sul web, grazie anche alla diffusione della banda larga .

Si tratta di una classifica fatta dagli utenti sui video degli utenti. Come tutti gli Oscar di rispetto, la gara ha pubblicato una lista di "nomination" che gli utenti hanno potuto votare grazie all’apposito canale messo a disposizione sul sito. La notte degli Oscar ha annunciato i veri vincitori delle 7 categorie:

Per noi italiani alcuni di questi video si presentano incomprensibili, perchè completamente in inglese, mentre altri non necessitano di traduzioni. La simpatia, la comicità e l’intelligenza di alcuni contenuti ha fatto vincere, in questa notte degli Oscar, il "contenuto libero" e l’utente, il vero protagonista della rivoluzione del Web 2.0.

Spot pubblicitario sul Web 2.0. Fenomenale!


Ho sempre visto video noiosi di presentazioni fatte in pubblico o di lezioni universitarie. Questa volta cambiamo tono. Il video in questione mostra le potenzialità del Web 2.0 in versione "commerciale". Si tratta di un vero spot pubblicitario sul Web 2.0. E il risultato è perfetto.

Il filmato mostra la storia del web, dalla sua nascita, con il codice html, al suo stato attuale, l’era del Web 2.0, dominata dal XML e dalle reti sociali. Il video è stato intitolato "Web 2.0 … The Machine is Us/ing Us" da Michael Wesch, un professore universitario dell’Università di Antropologia Culturale dello stato del Kansas.

RossoAlice.it

Rossoalice
Oggi segnalo il sito di RossoAlice, il portale che offre contenuti a pagamento di AliceADSL (telecom). Grazie ad una segnalazione di un addetto ai lavori, sarà fatto un upgrade alla vostra connessione ADSL se acquisterete una partita (immagino che sia uguale se acquistate un film o qualche altro tipo di contenuto).
Infatti, per garantire uno streaming decente, la vostra ADSL acquisterà magicamente una banda garantita di 512Kb/s.
Per soli 2,5 euro… credo proprio che proverò….