Trasformare WordPress in un CMS generico

Se sei un web designer che usa WordPress è molto probabile che ai vostri clienti diciate: “Questo è il backoffice, ma non dovete cliccare su gran parte delle sezioni qui proposte“. Come fare? Con un plugin risolviamo il problema.

Con White Label CMS renderete il vostro blog WordPress in un sito generico, senza “marchi” legati a WordPress. Il plugin prevede tre profili (Website, blog, custom) che adatteranno il backoffice in base al tipo di sito che state creando. Queste modifiche verranno applicate agli utenti di tipo Editor e inferiori.

Gli sviluppatori hanno pensato di creare un tale plugin per rispondere alle esigenze di tantissimi web developer professionali che ogni giorno si trovano davati a tali problematiche.

Le caratteristiche salienti sono:

  • Possibilità di rimuovere il menu di navigazione per gli utenti editor e inferiori
  • Possibilità di rendere disponibili i Widget i i Menu agli editori
  • Possibilità di rimuovere tutti i pannelli dalla dashboard
  • Possibilità di aggiungere un pannello di benvenuto personalizzato nella dashboard
  • Possibilità di personalizzare i logo di testata e del footer
  • Possibilità di personalizzare il logo nella pagina di login
  • Possibilità di nascondere gli avvisi di update
  • Testato su WordPress multi sito

Scaricalo direttamente dal repository ufficiale di WordPress.

BrowserSize: uno strumento per analizzare come gli utenti vedono il tuo sito

I tecnici di Google hanno incrementato il download di Google Earth semplicemente spostando il bottone del download 100px più in alto. Questo incremento è stato attribuito al fatto che in precedenza non riuscivano a vedere il bottone del download.

browsersize

Per aiutarvi a capire come gli utenti vedono il vostro sito web, è stato creato uno strumento web chiamato Browser Size. E’ basato su un campione di dati provenienti dai visitatori del motore di ricerca di Google.com. Uno speciale codice raccoglie le informazioni sull’altezza e la larghezza dei browser usati dai visitatori.

Browser Size è una semplice applicazione web, composta di 2 frame. Nel primo frame si imposta l’URL del sito da analizzare e alcune altre opzioni. Il frame sottostante che contiene il vostro sito, ha sovraimpressa un’immagine che vi indica la % di visitatori che riesce a vedere quella porzione di sito.

Per esempio, se un bottone importante (un call for action) è nella regione vista dall’80% dei visitatori, significa che il rimanente 20% dovrà scrollare per vederlo. Se sei un web designer o un SEO Browser Size potrà aiutarti a disegnare o ristrutturare meglio la pagina in modo tale che le parti importanti siano sempre ben visibili. Ecco come concludono gli autori:

We hope people will use this tool to make their websites better, in turn making the web better for everyone.