Oggi parliamo un interessante software che permette di trasformare il nostro pc in un vero e proprio hotspot Wifi. Senz’altro…
WiFi
Linkem: WiMax, prezzi e copertura
Dopo l’articolo introduttivo dove ho spiegato la varie possibilità tecniche per collegarsi ad internet senza fili inizio ad entrare nel vivo parlandovi di un gestore che ha diverse interessanti particolarità: Linkem.
Migliore connessione senza fili: WiMax, Hiperlan2 o WiFi?
Ho intenzione di analizzare uno per uno tutti (argh, diciamo i più importanti) gli WISP. Per ciascuno vi mostrerò i vantaggi e gli svantaggi, la qualità che vi potreste aspettare di trovare, la reputazione e l’affidabilità del gestore e alcuni altri interessanti parametri che vi aiuteranno a scegliere quello che fa maggiormente al caso vostro.
Ponte radio WiFi per estendere la propria rete cablata
Prendo spunto da un applicazione reale con la quale mi sono confrontato per proporvi un uso particolare della connessione WiFi: un ponte radio WiFi per estendere una rete cablata. Oppure, se preferite, un ponte radio WiFi per unire due reti cablate.
Nabaztag: un coniglio per Natale, ma WiFi
Si chiama Nabaztag che in Armeno significa coniglio, ma a differenza del suo aspetto semplice e giocoso, nasconde un microcomputer in grado di interagire con noi. E’ sempre connesso alla rete grazie alla sua antenna WiFi, riesce a muovere le sue due grandi orecchie, parla e ascolta i comandi impartiti e si illumina grazie ai led posizionati sul corpo e sul naso.
Vantaggi del VoIP
Prendo spunto da una richiesta di un lettore per un argomento utile: i vantaggi della telefonia VoIP rispetto a quella tradizionale.
Il primo vantaggio, ma anche il più controverso, è il risparmio. Che risparmiare sia un vantaggio è ovvio ma la controversia nasce dal fatto che non sempre c’è reale risparmio. Dipende molto dal tipo di uso che si fa del telefono: per alcuni potrebbe addirittura risultare più economico non passare al VoIP!
E’ per questo che voglio parlavi degli altri vantaggi che la fonia VoIP può darvi.
Rete cablata o senza fili (WiFi)?
Una delle domande che, chi deve mettere in piedi una rete locale, spesso si trova ad affrontare è: sarà meglio tirare tanti bei cavi di rete e collegare tutto con quelli oppure liberarsi dal problema dei cavi e realizzare il tutto senza fili grazie al WiFi?
VoIP: quale adattatore (ATA) scegliere?
Quando si è alle prese con l’acquisto di oggetti legati a tecnologie nuove è facile sbagliare la scelta: per telefonare via internet (VoIP) quale adattatore bisogna scegliere?
WiFi: come impostare tutto in sicurezza
Come impostare la propria connessione WiFi di casa (e, a maggior ragione, in ufficio) in modo che sia sicura?
Tanto per cominciare va impostata. Non è uno scherzo, in molti la lasciano totalmente aperta e, anche se in un mondo perfetto sarebbe l’ideale, non va bene!
Dato che in realtà non esiste un impostazione sicura al 100% quello che si può fare è di adottare una serie di accorgimenti che sommati diano una ragionevole sicurezza del fatto che un malintenzionato non possa usare la vostra connessione ad internet entrando tramite la connessione senza fili.