Riposiamo Gli Occhi al Pc con F.lux

F lux Icon by chrisringeisen

Spesso su questo blog abbiamo parlato di produttività e di come gli strumenti informatici ci aiutino a migliorare la qualità del tempo che passiamo davanti ai nostri dispositivi. Ultimamente poi l’avvento della tecnologia mobile ha ridotto sempre di più la distanza che c’è tra la nostra quotidianità e il web, arrivando al punto tale che fa questo parte del nostro tempo di lavoro, studio e sicuramente anche diletto.

Passare tempo navigando su internet, scrivendo o rielaborando documenti, vedendo film è sicuramente un’attività piacevole in confronto ad altri lavori, tuttavia il tempo che passiamo con lo schermo acceso ad illuminare il viso è sempre di più e quindi alla fine ci costa fatica.

Oltre che per una questione puramente estetica l’aspetto del computer risulta importante esattamente quanto la nostra organizzazione. Un desktop pulito riduce l’ansia perché non ci fa pensare al lavoro imminente e sconclusionato, uno sfondo illuminato e allegro ci rilassa e rende piacevole anche fissare lo schermo.

Oggi noi di Dynamick vi presenteremo un’ottimo tool che migliorerà notevolmente la vostra vita se utilizzate di frequente il computer nelle ore più buie della giornata.

F.lux

Si tratta sicuramente del software più particolare per questo genere di applicativi. F.lux è completamente gratuito ed è l’aiuto che aspettavate per riposare i vostri occhi dopo intere giornate di lavoro: personalmente non riesco più a farne a meno.

Il fuzionamento di questo tweak è semplice: regola la luminosità del vostro desktop in base all’orario sincronizzandosi direttamente con la vostra posizione geografica.

La luce che F.lux impone al vostro schermo non è però semplicemente tenue, ma segue un preciso ordine di colori, che segue il sorgere e il tramontare del sole, il cui scopo è  rilassare la vista e rendere meno aggressiva la luce che vi colpirà gli occhi.

Le gradazione di colore predefinite sono 4 ognuna per una diversa ora della giornata. Se la mattina tarda vogliamo uno schermo ben illumianto che magari vinca il contrasto con il sole mattutino F.lux imposterà una luminosità molto pulita e accesa, al contrario la sera avremo il tenue color candela che è ottimale per lettura e scrittura.

F lux 19F lux 3

Captura f lux1Flux

Se utilizzate f.lux potrete anche impostare valori di luminosità personali, decidendo l’ora e il momento più adatto ad una particolare quantità e qualità di luce. La transione come abbiamo detto avviene in automatico, e volendo anche gradualmente in un ora il vostro schermo cambierà colore verso una arancio serale che vi riposerà la vista.

F lux Preferences

f.lux non è disponibile solo per Windows, Linux e Mac OSX ma anche per iOS, ovviamente tramite Jailbreak. Personalmente su iPad lo ritendo un tweak indispensabile al punto che modifico l’orario per poter godere della luce da lettura anche nei momenti più luminosi del giorno. Su iPad le impostazione del software sono limitate, non è infatti possibile personalizzare luminosità indipendentemente dall’orario.

Flux ab

Flux settings ios

Anche per iPhone l’applicativo risulta perfettamente compatibile, ricordiamo però che come ogni plugin del mobile substrate aumenta il consumo di risorse e quindi di batteria. F.lux è sicuramente l’applicazione che mancava quando accendevate i vostri iDevice in tarda notte, e venivate accecati dal bagliore bluastro dei vostri iPhone o iPod.

Conclusioni

Tra le alternative software a questo tipo di problemi f.lux ricopre un ruolo centrale tanto che molti tweak e applicazioni hanno preso ispirazione per migliorare le loro funzioni, al momento però f.lux risulta essere ancora la migliore alternativa tra quelle disponibili per semplicità di utilizzo, compatibilità e risultato finale. Inoltre è sicuramente molto adatto anche per una questione estetica, ma in questo caso si tratta di gusto e non utilità.

F.lux agisce sulla saturazione dell’immagine del vostro schermo, quindi non va ad intaccare screenshot e immagini oltre che auto-disabilitarsi quando state guardando un film sul vostro Mac o PC. Questa funzione è semplicemente fondamentale ci impedisce però di fornirvi gli screenshot per darvi un’idea dell’effettivo funzionamento, non vi resta quindi che provare in prima persona questa utilità.

Windows Set Up: Ordine, Organizzazione e Manutenzione [Produttività]

best-deal-on-laptop-with-64bit-windows-7

Dopo una formattazione abbiamo sempre ottimi propositi su come gestire la nostra nuova vecchia macchina da lavoro preferita. Oltre ad Antivirus e ad accorgimenti anti Malware freeware come Avast, AVG e Comodo, ognuno costruisce i suoi metodi per mantenere ordinato il computer. Spesso però questi progetti si perdono perché non abbiamo il tempo di starci dietro fino in fondo talvolta invece ci mancano gli strumenti per rendere fattibile il nostro obiettivo, ovviamente senza ricadere in programmi a pagamento.

Eccovi allora alcuni utili consigli per organizzare il vostro PC al meglio!

Desktop Ordinato

fences_image

  • Rocket Dock: chi non conosce la sidebar simile Mac che arricchisce il vostro desktop con un pratico launcher, probabilmente il migliore per risorse e qualità grafiche, in cui posizionare tutte i vostri programmi preferiti! Può davvero sostituire la barra applicazioni di Windows? la mia opinione è si, soprattutto in una versione del OS di casa Microsoft diversa dalla 7a.
  • Fences: questo programma è molto amato soprattutto da chi, come me, è maniaco dell’ordine sul suo desktop. Permette di organizzare i propri collegamenti in sottocartelle, nominabili, di trasparenza regolabile, che possono essere nascoste con due semplici click del mouse. Ottimo anche per chi, nel dubbio, scarica spesso i propri pacchetti sul desktop perché può riordinarli facilmente in menu a scorrimento laterale.

Barra Applicazioni di Windows 7 : per chi ha la fortuna di utilizzare l’ultimo sistema operativo Microsoft saprà che questa nuova concezione di barra applicazioni ha davvero cambiato il modo di gestire i programmi in avvio. Oltre ad essere molto pratica ha anche una grafica accattivante!

Ma niente e perfetto allora possiamo migliorala con delle semplici modifiche:

  • Aggiungere un Hard disk un file o una cartella alla barra:
  • Disabilitate, se  non lo avete già fatto, la voce “nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti” nelle opzioni cartella.
  • Create sul desktop un file .txt e rinominatelo in .exe;
  • Trascinatelo sulla sidebar
  • Premete Shift e contemporaneamente il file e cambiate il percorso di destinazione  con quello della cartella, del HD o del file che volete posizionare sulla barra.
  • Riavviate explorer.exe per vedere le modifiche

Aggiungere Ram, Hd e CPU meter : tre ottimi strumenti per visualizzare il consumo di risorse, scaricabili da qui,  e scompattateli in una cartella. Trascinate poi i tre file .exe sulla barra applicazioni.

app bar2app bar

Organizzazione Cartelle e Documenti

Le cartelle rappresentano sicuramente la maggiore fonte di disordine per un PC, quante volte perdiamo un documento? Ci sono alcuni metodi però per non diventare troppo disordinati!

Caricare una copia dei documenti importanti su Goolge Docs: Google docs è uno strumento potente e utile soprattutto bel backup dei file importanti o per poterli condividere facilmente con gli amici e colleghi. L’integrazione con Windows può essere fatta in tre modalità differenti:

offisync-1

Migliorare la gestione delle cartelle condivise con Dropbox: questa applicazione gratuita è sicuramente tra le innovazioni dell’anno, con uno spazio di condivisione da 2  a 8 Gb gratuiti vi permette di sincronizzare computer e dispositivi mobili. Ci sono moltissimi metodi per sfruttarla tra i principali:

  • Condividere la libreria iTunes tra più computer e sistemi operativi
  • condividere file con i propri dispositivi mobile (PDF; Documenti; Integrazione con Applicazioni)
  • condividere le proprie note One Note, Scarbook (Firefox).

Modificare la posizione delle cartelle su un disco dati: una organizzazione oculata dei propri dischi è fondamentale per semplificarci le operazioni. Ad esempio è facile creare una partizione dati in cui stoccare i dati. E’ importante anche modificare i collegamenti ne menu start come mostrato in foto.

sposta

Manutenzione [Registro, Hard Disk, Avvio Automatico]

soluto

utilizzando abitualmente alcune applicazioni per la pulizia del registro di sistema avrete sicuramente un computer più stabile ed efficiente. Non si tratta di grandi operazioni quanto piuttosto di piccole abitudini da fare spesso, così da diminuirne i tempi di esecuzione

  • CCleaner: il più famoso ripulitore di pc completamente gratuito, non ha bisogno di presentazioni!
  • MooDisk Cleaner: ottima alternativa al più blasonato CCleaner, ogni tanto bisogna cambiare. Questo software è Portable, personalizzabile e prevede una pulizia mirata per software così non dovremmo più chiudere Firefox per pulire Chrome!
  • Smart Defrag è un ottimo strumento per gestire la deframmentazione del disco; se organizzate i vostri file partizioni separate tra programmi e file documenti ridurrete notevolmente la necessità di una deframmentazione e anche una volta al mese può essere sufficiente!
  • Autoruns, la comoda applicazione portable messa a disposizione da Miscrosoft (sysinternals suite) che ci permette di vedere tutti i programmi in esecuzione all’avvio
  • Soluto, solo per utenti Windows 7, un fantastico software che tiene traccia del tempo di avvio e ci aiuta ad ottimizzarlo!

E voi come impostate la gestione del vostro PC dopo una formattazione? Oltre ad installare i vostri programmi preferiti..

5 Modifiche al Registro di Sistema Per Usare Windows al Meglio [Windows 7 Top Users]

tomp2

L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft ha portato ottime novità sotto diversi punti vista, sicuramente grafica e la stabilità che mancava a Windows Vista.

Tuttavia nessun OS è perfetto ed esistono moltissime utility per potenziare l’utilizzo di Windows 7. Qualunque programma esterno però richiede una certa quantità di memoria e ciò non è positivo soprattutto per macchine che montano hardware non potentissimo.

Oggi vediamo come aggiungere alcune funzionalità a Windows senza installare alcun software, ma modificando il registro di sistema!

Qualunque sia la versione di Windows in uso potete eseguire questi hacks; Vi ricordiamo però che per modificare il registro di sistema bisogna essere utenti esperti, ed un piccolo errore può compromettere la stabilità del sistema operativo. In ogni caso create sempre un punto di ripristino ed assicuratevi di aver ben capito i passaggi prima di terminarle.

Tutte le modifiche che andremo a mostrarvi sono immediate, nel caso non appaiano Riavviate il processo Explorer.exe oppure il Computer.

Aprite l’editor del registro di sistema: Starts, Esegui, regedit

Aggiungere un programma al proprio menu contestuale

Questa funzione è veramente utilissima, soprattutto per quei programmi che utilizziamo sempre nel mio caso Focus Writer, Windows Live Writer per i miei post.

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell

Click destro su “shell” , “Nuovo-Chiave”. Chiamatela con il nome del programma (il nome non è quello che poi visualizzerete nel menu)

Modificate il valore nel pannello di destra con “Nome Programma” (questo sarà poi ciò che vedrete)

Cliccate sulla chiave creata precedentemente, “Nuovo-Chiave” chiamatela “command”

Modificate il valore della chiave nel pannello di destra con il percorso completo dell’eseguibile del vostro programma

Aggiungere il comando Svuota Cartella

Questo comando è molto utile soprattutto per la cartella di download, esegue una pulizia come quella del cestino su qualunque cartella.

copyfold

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT \ Directory \ shell.

Facendo clic destro su “shell” “Nuovo – Chiave”, Chiamate “Svuota Cartella”

Click Destro su Svuota Cartella “Nuovo-Chiave” chiamatela “command“.

Sostituite il valore di “command” nella finestra di destra con “cmd /c “cd /d %1 && del /s /q *.*”

Aggiungere i Comandi Move To e Copy To

Queste funzioni aggiuntive vi permetteranno di organizzare rapidamente i file nel vostro pc.

Copy to:

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\ AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers.

Cliccando Su ContexMenuHadlers  con il tasto destro, “Nuovo, Chiave.” Chiamatela  CopyTo. (il nome non incide su quello che visualizzerete)

Modificate la stringa  “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese) : {C2FBB630-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}

Move to:

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\ AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers.

“Nuovo, Chiave.” Chiamatela  MoveTo. (il nome non incide su quello che visualizzerete)

Modificate la stringa  “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese): {C2FBB631-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}

Aggiungere il comando: Copia Percorso File

.copyfilcopyfold

Utile quando  vogliamo conoscere rapidamente la destinazione di un file o di una cartella.

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers

Cliccando   con il tasto destro  su ContexMenuHadlers “Nuovo, Chiave.” Chiamatela  Copia Percorso File. (il nome non incide su quello che visualizzerete)

Modificate la stringa  “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese): {f3d06e7c-1e45-4a26-847e-f9fcdee59be0}

Aggiungere il comando Copy to Clipboard per i file txt

Questa è una modifica che considero un must-have e lo sarà anche per voi se utilizzate spesso i file .txt con programmi come FocusWriter, perché vi permetterà di risparmiare un sacco di tempo.

copytoclip

Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\txtfile\shell

Cliccando  con il tasto destro su shell, “Nuovo-Chiave” Chiamatela “CopytoClipboard” (il nome non incide su quello che visualizzerete)

Modificate il valore di CopyToClipboard nel pannello di destra con “Copia Negli Appunti”  (questo è ciò che visualizzerete)

Cliccate su CopytoClipboard con il tasto destro Nuovo-Chiave. Chiamatela “command”

Modificate il valore di “command” nel pannello di destra con “cmd /c clip < \”%1\“” scrivetelo manualmente non copiatelo!!!

Se utilizzate Windows Xp scaricate clip.exe dal sito Microsoft e posizionatelo nel disco C.

Buon Hack!