Tutte le foto di Panoramio (oltre 2 milioni), tutti i video e i contenuti geotaggati (ovvero a cui siano state aggiunte anche le coordinate del luogo a cui si riferiscono) di Youtube e Wikipedia, già presenti da tempo in Google Earth, ora sono disponibili anche per Google Maps, sotto forma di mapplets.
YouTube
Google Earth aggiunge i video di YouTube
Google ha pensato bene di unire la potenza delle mappe satellitari di Google Earth con i video di YouTube. Come? Localizzando con le esatte coordinate geografiche ogni filmato caricato su YouTube. Il risultato è visibile attivando il nuovo layer su Google Earth chiamato appunto “YouTube”, inserito all’interno della cartella “Contenuti in primo piano”.
La mappa del web 2007/v2
Una mappa “metropolitana” delle tendenze del web. La mappa contempla i 200 siti più famosi della websfera, collocati nelle linee tematiche comprensive di intrecci e sovrapposizioni. Simpatico anche l’idea delle previsioni a 6 mesi dei siti citati usando le icone metereologiche.
Viaggiare il mondo con YouTube e Google Earth
Matt Harding, sta viaggiando il mondo pubblicando i video dei suoi viaggi. Si possono seguire i suoi movimenti attraverso un layer messo a disposizione dai ragazzi di Google Earth.
YouTube Award: premiati i migliori video del 2006
Ieri, 26 marzo, sono finalmente stati pubblicati i migliori 7 video apparsi su YouTube nel 2006. YouTube, il grande portale di…
Scaricare i video di YouTube su DVD
Molti di voi spesso si chiedono come riuscire a scariare i video di YouTube, di Google Video o di MySpace…
I migliori video del 2006
Il Time, la famosa rivista, ha candidato come persona dell’anno uno specchio. Una provocazione e un simbolo insieme di come il 2006…