on Mobile

Nexus One: ecco il cellulare di Google

Ecco il primo cellulare Google, il Nexus One. Nonostante sul mercato siano presenti una ventina i telefonini con Android, il sistema operativo di Google per cellulari, il Nexus One è il primo telefonino marchiato Google.

Android, il sistema operativo creato da Google ha spopolato tra i costruttori di cellulari ed è installato su circa 20 modelli sparsi in 50 paesi del mondo. Per mettere ordine ai prezzi e probabilmente per aggredire il mercato Google ha deciso di lanciare il proprio telefonino. In realtà si tratta di una stretta collaborazione con HTC che effettivamente lo produce, ma la commercializzazione e il marchio sono esclusivi di Google.

Il risultato è pregevole e si pone allo stesso livello dell’iPhone, suo direttissimo concorrente. Chiamarlo smartphone è forse riduttivo. E’ un vero e proprio computer potente, veloce, connesso con il mondo e in grado di stare nella vostra tasca. Nexus One appartiene alla categoria emergente dei cosiddetti ‘super-telefonini’. Ecco una breve descrizione delle sue caratteristiche:

Prodotto da HTC, Nexus One offre la funzionalità di riduzione dinamica del rumore di Audience Inc., un ampio display OLED da 3,7” con contrasto elevato e colori brillanti e un processore ad altissima velocità Qualcomm Snapdragon™ da 1GHz. Basato su Android 2.1, la più recente versione di Eclair, il software include innovazioni come iuna tastiera a comando vocale che consente la dettatura di qualsiasi tipo di testo, divertenti sfondi animati, una photo gallery 3D per esperienze multimediali ancora più ricche e molto altro. Naturalmente Nexus One integra anche molte tra le più popolari applicazioni di Google, come Gmail, Google Voice e Google Maps Navigation.

Le specifiche tecniche che troviamo nel packaging sono queste:

Se volete approfondire bene le caratteristiche di Nexus One, Google ha predisposto una sezione dedicata, dove potrete leggere dati tecnici e vedere video e animazioni che ve lo faranno conoscere meglio nel dettaglio. Molto carine le animazioni del tour 3D.

Ovviamente fa uso di tutte le risorse di Google, quindi supporta pienamente Google Earth e Google Maps. Per Eccovene una dimostrazione video seguente:

Per il momento il telefonino di Google non è commercializzato in Italia, né tantomeno in Europa. Stanno negoziando per aggiungere altri dispositivi, altri paesi e altri operatori in futuro, tra cui Verizon Wireless negli Stati Uniti e Vodafone in Europa. E’ quindi solo questione di tempo.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.