Questo articolo è rivolto a tutti coloro che possiedono un blog e vogliono estenderlo con nuove funzionalità. Spesso capita di vedere su siti di altri blogger widget e "diavolerie" che ci farebbero comodo. Magari basterebbe conoscere il nome dei plugin per poterli installare anche sul nostro bel blog. Nel seguente articolo segnalo i 27 trucchi e plugin più usati nei blog di tutta la rete (basati su WordPress).
Menu in stile Apple
Con questo plugin sarà possibile installare un menu laterale in stile Apple.
Aggiunta di Tabs alla Sidebar
Crea un box con tab nella sidebar grazie alla Yahoo! UI Library
Sidebar con contenuto dinamico
Gli utenti che visitano i blog hanno comportamenti differenti ma spesso capita che ignorino le sidebar perchè ritenute ripetitive. E’ sufficiente mettere del contenuto inerente all’argomento dell’articolo per alzare l’attenzione a questa zona del vostro sito.
Permettere agli utenti di scrivere articoli
Questo plugin ti permette di aggiungere moduli altamente personalizzabili che consentono gli utenti non registrati di proporre il loro articolo.
Commenti paginati
Ti permette di dividere i commenti su più pagine, ottimizzate per i motori di ricerca.
Didascalia delle immagini
Estrae il
title
o l’alt
dalle immagini all’interno del vostro articolo e genera una didascalia posizionata giusto sotto all’immagine stessa. Supporta la personalizzazione dello stile tramite CSS.Redirect casuale
Abilita un link del tipo yourblog.example.com/?random che redirigerà chi vorrete a un post casuale.
Google Syntax Highlighter per WordPress
Integra facilmente il Google Syntax Highlighter di Alex Gorbatchev all’interno di WordPress. Ecco il risultato:
Facelift Image Replacement (FLIR) per WordPress
FLIR ti permette di convertire i titoli in immagini generate al volo senza preoccuparsi di perdere l’indicizzazione dei motori di ricerca.
del.icio.us per WordPress
del.icio.us per WordPress mostra i tuoi ultimi segnalibri salvati tramite del.icio.us
Escludere alcune categorie dalla lista
Due modi per nascondere alcune categorie sono le seguenti. Puoi inserire questo codice all’interno di the loop
<?php
if ( have_posts() ) : query_posts($query_string .‘&cat=-1,-2’); while ( have_posts() ) : the_post();
?>
o usare il plugin Advanced Category Excluder.
La data in formato Calendario
Crea un piccolo calendario per visualizzare la data dell’articolo.
Personalizzare ogni singolo articolo
E’ possibile personalizzare ogni singolo articolo usando la funzione
the_ID
.Come evitare articoli duplicati
Il contenuto dupplicato non è considerato bene dai motori di ricerca. Ecco come evitarlo.
Bottone Delicious
Aggiungi questo tipo di bottoni che incoraggiano gli utenti a salvare il tuo sito nei loro bookmark
Bottone StumbleUpon
Aggiungi il bottone Stumble It! per agevolare il visitatore a sottomettere il tuo articolo a StumbleUpon.
Selezionare la voce di menu attiva
Questo trucco ti permette di selezionare e stilare nel modo più appropriato la voce di menu attualmente attiva aggiungendo semplicemente l’attributo
class="current"
.<ul id="nav">
<li<?php if ( is_home() || is_category() || is_archive() || is_search() || is_single() || is_date() ) { echo ‘ class="current"’; } ?>><a href="#">Gallery</a></li> <li<?php if ( is_page(‘about’) ) { echo ‘ class="current"’; } ?>><a href="#">About</a></li> <li<?php if ( is_page(‘submit’) ) { echo ‘ class="current"’; } ?>><a href="#">Submit</a></li>
</ul>Line 2:
Se la Home, o la categoria o l’archivio o la pagina di ricerca o una particolare pagina è selezionata, allora l’attributo
class="current"
sarà incluso nel<li>
Line 3,4:
Se la pagina intitolata about o submit è selezionata, viene aggiunto
class="current"
.Se stai cercando di aggiungere le categorie nel tuo menu, ecco come fare:
<ul id="nav">
<li<?php if ( is_category(‘css’) ) { echo ‘ class="current"’; } ?>><a href="#">CSS</a></li> <li<?php if ( is_category(showcase) ) { echo ‘ class="current"’; } ?>><a href="#">Showcase</a></li>
</ul>Line 2,3
Se la categoria intitolata css o showcase, allora sarà aggiunta la classe
class="current"
.- Bottoni Reddit
Come i precedenti bottoni, metti il bottone di Reddit per promuovere il tuo blog
Archivi che funzionano
Noura di Noupe.com mostra molti modi per stilare gli archivi di blog basati su WordPress. Queste tecniche e linee guida includono:
- Elencare tutti i post
- Mostare gli archivi annuali e mensili
- Gli archivi ordinati per categoria
Aggiungere le briciole di pane
Le briciole di pane sono un buon metodo per aggiungere un sistema di navigazione supplementare e aiuta l’usabilità dell’intero sito. Questo plugin attiva la possibilità di aggiungerle.
Landing Page
Quando un visitatore arriva al vostro sito tramite i motori di ricerca, significa che stanno cercando qualcosa di particolare. La prima cosa che fanno è controllare velocemente se sono capitati nel sito giusto e possono cambiare facilmente indirizzo se ritengono che il sito non sia quello giusto. Perchè non mostrar loro, in testa all’articolo, gli articoli più attinenti alla loro ricerca?
Controllo di eventuali Exploit su WordPress
Questo plugin di WordPress cerca su tutti i file del tuo blog alla ricerca di eventuali stringhe usate da hacker e mostra i file incriminati. Inoltre cerca nel database alla ricerca di plugin sospetti, commenti o articoli pericolosi.
Pagami una birra
Consente ai tuoi lettori di "pagarti una birra" via paypal. Nulla di speciale, ma potrebbe tornare utile.
Mostra gli iscritti al tuo feedburner in modalità testuale
Ecco come mostrare gli iscritti al feed di Feedburner in modalità testuale al posto di usare i widget forniti dal sito.
Notifixious – Segnalare gli utenti via IM
Questo plugin notifica i tuoi lettori tramite Instant Messaging (AIM, MSN, GTalk, ICQ…), Email o SMS quando tu pubblichi un nuovo articolo.
Installare Xampp e WordPress
Ecco una guida per installare Xampp (apache, php e mysql) e far funzionare localmente sul tuo pc WordPress.
Creare una ricerca con auto completamento Ajax
Perchè non aiutare i tuoi visitatori a trovare quello che stanno cercando usando un campo di ricerca con autocompletamento?
(via hongkiat)