TinyChat, libere video chat in stanze virtuali

Visto che da tempo ho il pallino di sviluppare una chat, ho fatto un giro per la rete per vedere lo stato dell’arte di questo genere di applicazioni e ne ho trovata una veramente interessante. Tinychat è un’applicazione per video-chattare incredibilmente semplice e completamente gratuita. E’ web based, non richiede download aggiuntivi o l’installazione di particolari plugin (necessita però di Flash) e funziona su tutti i browser e su tutti i sistemi operativi.

tinychat

Ha focalizzato la sua attenzione nella semplificazione dell’interfaccia per aumentare la facilità d’uso e non richiede la creazione di nessun account per usare il servizio. Gli utenti possono semplicimente scrivere il nickname e saranno già pronti per usare TinyChat. Per coloro che richiedono funzioni avanzate, TinyChat ha un potente sistema di gestione che permette gli amministratori di moderare la chat e controllare i propri utenti. Tra le funzioni che contempla, oltre a permettere le video chat attraverso cam e microfono, offre la possibilità di condividere il proprio desktop per poter ottenere o offrire assistenza remota.

La creazione di nuove stanze è libera e facilmente accessibile da un tiny url del tipo http://tinychat.com/mychat, dove mychat è il nome della stanza che avete appena creato. Il tipo di accesso a queste stanze è deciso dall’amministratore e può essere libero (è richiesto solo il nickname) oppure può essere necessario fornire i dati di accesso di facebook o twitter.

tinychat-video-chat-cam

L’applicazione ha un’efficace API che permette agli sviluppatori di integrare tinychat all’interno delle loro applicazioni attraverso XML o JSON.

NB: parlando di chat, vi segnalo anche Omegle una chat particolare dove l’interlocutore è scelto a caso dal sistema e che si può cambiare ogni volta che si vuole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: