on Google Earth, Sites

Viste dal satellite

Piazza San Marco vista dal satelliteCome in GoogleMaps c’è la possibilità di creare il link della cartina che si sta visualizzando, anche in GoogleEarth è stato scelto di utilizzare questa soluzione, per mezzi di file .kmz. Questi, non sono altro che i file di salvataggi di GoogleEarth, i quali con un semplice doppio click, rimandano la schermata alla "puntina" vituale salvata con GoogleEarth…

Molti blog stanno impazzando per questi link e file .kmz, permettendo al mondo intero di mostrare la propria abitazione, o monumenti, particolari aree geografiche, o anche anomalie (tipo questo che sembra un ufo)trovata sulle mappe satelitari, fornite da Google.

Google ha appena aperto, un servizio su di un sito collaterale chiamato www.googleglobe.com. Il sito permette di inviare, tramite form, un immaginetta, un testo e di condividere il file .kmz salvato da GoogleEarth.
(grazie a DesMM)

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.