on Motori di ricerca

WikiSeek, il nuovo motore di ricerca per Wikipedia

il motore di ricerca per Wikipedia
Ecco il tanto atteso motore di ricerca basato sulla base di dati di Wikipedia. Si chiama WikiSeek ed ha un’interfaccia grafica molto semplice e pulita, che ricorda tanto quella di un altro grande motore di ricerca (quale sarà mai?!?!).

Il contenuto dei risultati di Wikiseek è ristretto alle pagine di Wikipedia e ai siti che sono direttamente referenziati da Wikipedia. Questo permette di avere risultati più autorevoli e meno sporchi di siti spam posizionati attraverso attività di SEO.

Inoltre Wikiseek utilizza la tecnologia Searchme per approfondire le ricerche attraverso l’uso di categorie. Il risultato tangibile è un tag cloud che mostra le parole inerenti alla vostra ricerca più utilizzate in Wikipedia. Si tratta di un’ottima trovata, forse la cosa più innovativa di tutto il motore.

Ovviamente i risultati sono condizionati ad un database enciclopedico, che poco si adatta ai fatti di cronaca e che, in sostanza, non contiene "notizie fresche". Può essere un ottimo strumento per ricerche di carattere storico e didattico. (via DavideMuci, DownloadBlog)

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.