Come scegliere con gusto i colori

Combinazioni di Colore
Veerle presenta un’ottimo articolo che tratta del colore e delle sue combinazioni. Inizia con l’esaminare velocemente la teoria dei colori, per arrivare a farci scegliere il colore giusto sulla base dell’obiettivo che vogliamo raggiungere. Qual’è la regola per cui si riesce ad accostare con gusto i colori? Veerle svela anche questo, rimandandoci ad alcune risorse che ci possono tornare utili:

Ecco un brano tratto dall’articolo:

Il colore è un’esperienza soggettiva, una sensazione mentale, uno stimolo del nostro cervello. Diciamo che un’arancia è arancione, ma cos’è realmente arancione? Non possiamo uscire dai nostri occhi o dalla nostra testa, ma sappiamo che quando il sole o la luce spariscono, anche i colori se ne vanno. E’ solo quando disegniamo o dipingiamo che prendiamo coscienza di quanto i colori danno valore alla nostra vita di tutti i giorni.

Il colore nel web design

Il colore nel web designOggi propongo la prima parte di un bel articolo scritto da Mark Boulton, web designer di professione, che ci introduce nell’uso del colore nel web design. La seconda parte la sta ancora scrivendo e sono impaziente di leggerla. Comunque anche se si tratta di un testo incompleto risulta essere molto interessante.

La parte del design che tratta il colore è forse l’aspetto più complicato quando si tratta di progettare un’idea grafica. Perchè? Bhe… perchè il colore ci colpisce in modo molto soggettivo. Per alcuni, una paletta di grigi scuro con macchie di rosa brillante può sembrare un’idea fantastica, per altri, invece, risulta essere orribile. Troppi designer, anche con titoli di studio del tutto rinomati, finiscono col fare scelte sui colori molto soggettive…

La sua idea sta nel rimuovere completamente il colore e studiare in primis le forme (bianco e nero). Il passo successivo è quello di introdurre una scala di grigi in modo da dare più o meno risalto ad alcune forme. L’ultimo passo lo leggeremo nella seconda parte del suo articolo.