Le più belle immagini dallo spazio del 2006

Immagini dallo spazio
Bad Astronomy ha pubblicato la lista delle 10 immagini dello spazio più belle del 2006. L’autore ha selezionato queste immagini spulciandole dalle banche dati della NASA, dell’APOD (Astronomy Picture Of the Day), dell’ESA e del BAUT (Bad Astronomy and Universe Today’s discussion forum) e da una dozzina di siti amatoriali. I criteri applicati sono stati la bellezza delle immagini ma anche il loro valore scientifico.

Personalmente ho trovato spettacolare l’immagine del sole sullo sfondo e, in primo piano (si fa per dire), la stazione spaziale internazionale e lo space shuttle.

Google Earth integra le mappe dell’Ente Spaziale Europeo

ESA e Google Earth
Un accordo tra ESA (Ente Spaziale Europeo) e Google ha permesso un ulteriore arricchimento del software per la visione satellitare, Google Earth. L’ESA, avendo a disposizione un vasto archivio di immagini del nostro pianeta catturate dal satellite, ha pensato bene di integrarle nella tecnologia di Google Earth, in modo da renderle fruibili da un vasto pubblico.

Si tratta di 130 immagini satellitari, riguardanti sia fenomeni naturali sia opere costruite dall’uomo; questo archivio sarà arricchito via via col tempo. Queste immagini sono state catturate da tre sensori inseriti nel satellite Envisat che ci osservano 24 ore al giorno, sotto vari aspetti: un radar mappa il terreno ed il profilo delle onde e del ghiaccio, uno spettrometro raccoglie le immagini della superficie e delle nuvole e infine un radiometro scansiona le terre emerse e gli oceani misurandone la temperatura.

Per attivare questo overlay, è sufficiente cliccare "featured contents" ed attivare il contenuto speciale "European Space Agency".
(via repubblica.it)