
Aras Atasaygin, un designer di Dubai, ha prodotto 30 logo e li vuole regalare a chi mantiene progetti open source. Continua a leggere
Ci sono 6 articoli con tag github (questa è la pagina 1 di 1).
Aras Atasaygin, un designer di Dubai, ha prodotto 30 logo e li vuole regalare a chi mantiene progetti open source. Continua a leggere
Nel mese di ottobre Digital Ocean e Github regalano a migliaia di persone di tutto il mondo una t-shirt per l’Hacktoberfest 2017 .
In questo articolo vi vorrei spiegare come ottenere una t-shirt anche se non avete mai scritto una riga di codice. Continua a leggere
Niente di meglio che imparare Javascript giocando con un gioco fantasy. Continua a leggere
In questi giorni ho lavorato su un progetto dove era necessario filtrare elementi di un elenco. E’ stata fatta la scelta di disporre gli elementi in una griglia di tipo Masonry (quella di Pinterest, per capirci) ed è stato scelto di usare il bel plugin di DeSandro, Masonry.
Il filtraggio degli elementi è rimasto però un punto insoluto, per cui mi sono creato una mia personale estensione al plugin per ottenere quanto voluto. Continua a leggere
Sulla scia dell’articolo precedente, vi segnalo questo bel progetto su github che permette di personalizzare la favicon rendendola una progress pie.
Piecon è una piccola libreria javascript che permette di trasformare la propria favicon in un grafico a torta, soluzione che risulta ottimale per modellare lunghi download o moduli a step (wizard). Sul sito del progetto trovate una demo.
La libreria, oltre a generare in modo dinamico i grafici a torna, aggiorna anche il title della pagina, in modo da poter visualizzare il valore percentuale. Per cambiare la favicon basta un semplice comando fornito dalla libreria Piecon:
Piecon.setProgress(12);
Piecon è supportata dai più aggiornati Chrome e Firefox, mentre su Internet Explorer degrada alla normale favicon.