Assassin’s Creed Recollection, un nuovo gioco di carte collezionabili arriva su iPad

Questo articolo riguarda tutti coloro che sono appassionati di giochi di carte collezionabili, ma anche tutti coloro che seguono assiduamente, all’uscita dei vari capitoli per PC e console, le vicende di Ezio Auditore da Firenze, per chi non lo conoscesse protagonista del gioco Ubisoft Assassin’s Creed 2.

Continua a leggere

Il programma Google Cities in 3D esteso all’Europa

A marzo Google aveva annunciato il programma  Google Cities in 3D, che invitava le amministrazioni locali a condividere i loro dati in 3D aggiungendo un modello della loro città su Google Earth.

L’adesione è stata fin da subito entusiastica e parecchi modelli di città in 3D sono stati inclusi in Google Earth di lì a poco.

La novità è che Cities in 3D viene oggi esteso, o meglio, reso più accessibile anche per le amministrazioni locali della vecchia Europa, grazie alle versioni del sito di Cities in 3D nelle principali lingue europeeTedesco, Francese, Italiano, Spagnolo e Olandese.

Insomma, detto in parole povere, ora non ci sono più scuse per non caricare i modelli in 3D delle bellissime città europee, grandi o piccole che siano, su Google Earth.

Chi sta programmando un viaggio, con questo strumento sarà in grado di capire davvero come sarà visitare la città,  grazie al senso dello spazio che non è possibile apprezzare con la mappe in 2D come Google Maps.

Una città europea già da tempo modellata completamente in 3D è Westport, in Irlanda .

Programma 3D

Per le amministrazioni locali, partecipare a Cities in 3D è gratuito, e i vantaggi sono di enorme portata, infatti:

La condivisione di dati 3D offre alle amministrazioni locali i seguenti vantaggi:

Coinvolge il pubblico nella pianificazione

  • Creazione di piani regolatori/uso del territorio

  • Riassetto del territorio

  • Tutela del patrimonio storico

Agevola lo sviluppo economico

  • Nuove opportunità economiche

  • Pianificazione di siti di costruzione commerciali

  • Sviluppo immobiliare

Promuove il turismo

  • Luoghi di maggiore interesse e attrazioni

  • Pianificazione degli eventi della comunità

Semplifica la navigazione e l’analisi geografica

Ottimizza la gestione delle strutture

Contribuisce alla sicurezza e alla prevenzione del crimine

Facilita la gestione delle emergenze

Per la serie, un altro mondo è possibile…
 
Non ci resta che sperare che questo ennesimo regalo di Zio Google venga apprezzato e usato nel modo migliore anche dagli enti locali italiani…

I bed and breakfast in Italia su Google Earth

B&B italiani su Google earthState cercando un bed and breakfast in Italia? Bene, questo kmz fà per voi. Aprendo il file su Google Earth vi si presenterà un’italia costellata da migliaia di marker che indicano la posizione di ogni b&b sul territorio italiano.

Sono stati raccolti ben 6000 bed and breakfast, localizzati sulla mappa. Per ciascuno poi, è stata allegata una piccola scheda descrittiva con il nome, l’indirizzo, l’eventuale sito web e anche, per la maggior parte dei casi, una foto dell’alloggio.

Gli autori del layer kmz sono i gestori diBed-And-Breakfast.it. Il loro lavoro è stato molto meticoloso e accurato, e hanno creato un ottimo database geografico di sicura utilità per chi è alla ricerca di un b&b in Italia.

b&b (italy) a firenze

In questa foto possiamo vedere nel dettaglio come appare il layer dei b&b, vicino al duomo di Santa Maria in Fiore a Firenze. E’ chiaro quanto sia immediato scegliere l’alloggio che più ci aggrada.

Partita Italia Francia: la formazione italiana – euro2008

Quando di parla di ostacolo da superare, la nazionale italiana si ritrova sempre davanti la Francia. Sarà un caso o una fatalità, anche questa volta agli Europei, per poter sperare di rimanere, è necessario battere la nazionale francese.

Formazione italia francia

La formazione italiana che dovrebbe scendere in campo martedì alle 20,45 dovrebbe essere grossomodo la stessa scesa con la Romania.

Portiere:

  • Buffon

Difesa:

  • Zambrotta
  • Panucci (se in buone condizioni, altrimentti Barzagli)
  • Chiellini
  • Grosso

Centrocampo:

  • De Rossi
  • Gattuso
  • Ambrosini (Pirlo, affaticato, riposerà in panchina)

Attacco:

  • Cassano (la grinta che ha dimostrato nell’ultima partita lo ha promosso a titolare dal 1° minuto)
  • Di Natale (Del Piero non ha convinto con la Romania)
  • Toni (incoccabile)

(via Europei-2008.it)

Calciatori dell’Italia: ecco la lista dei convocati ai mondiali di Germania 2006

Giocatori italia - calciatori della nazionaleEcco finalmente la lista dei 23 giocatori di calcio che sono stati convocati per comporre la formazione di calciatori per i mondiali di calcio di Germania 2006.

PORTIERI: Buffon (Juventus), Peruzzi (Lazio), Amelia (Livorno)
DIFENSORI: Zambrotta (Juventus), Nesta (Milan), Cannavaro (Juventus), Grosso (Palermo), Zaccardo (Palermo), Barzagli (Palermo), Materazzi (Inter), Oddo (Lazio)
CENTROCAMPISTI: Camoranesi (Juventus), Pirlo (Milan), Gattuso (Milan), De Rossi (Roma), Perrotta (Roma), Barone (Palermo)
ATTACCANTI: Totti (Roma), Toni (Fiorentina), Gilardino (Milan), Del Piero (Juventus), Inzaghi (Milan), Iaquinta (Udinese)
RISERVE: De Sanctis (Udinese), Bonera (Parma), Marchionni (Parma), Semioli (Chievo)