5 Tweak per rendere perfetto il Multitasking di iOS [Cydia]

Cydia è uno dei simboli dei Jailbreak e sin dai primi iPhone ha rappresentato un valore aggiunto per tutti i possessori dei dispositivi iOS. Anche con l’ultimo sistema operativo abbiamo già fatto notare come il lavoro di sviluppatori autonomi possa dare grandi opportunità sfornando tweak e applicazioni sempre nuove e interessanti, da cui la stessa Apple ha pian piano preso ispirazione su possibili esigenze degli utenti.

NewImage

Proprio il multitasking venne  introdotto tramite un tweak che ora ci sembra preistorico, sto parlando di backgrounder che consentiva di mantenere attive le applicazioni in background in una maniera simile a quanto accade ora su iPod Touch, iPad e iPhone.

Oggi noi di Dynamick abbiamo selezionato 5 tweak che a nostro avviso migliorano di molto multitasking nativo offrendo soluzioni grafiche e funzionali interessanti.

Zephyr

NewImage
Questo tweak è uno dei passi verso l’evoluzione dei dispositivi solo Touch. Zephyr ci permette di accedere al tool nativo di Apple tramite delle semplici gesture che non prevedono la doppia pressione del tasto home. Questo Tweak non utilizza Activator, ma per chi già conosce questo applicativo, sempre tra i nostri preferiti, avarà sicuramente facilità nel deciderne le impostazioni.

E’ possibile impostare il tempo di risposta, e anche configurare per singole applicazioni il comportamento dello switch traimite scorrimento laterale, simile a quanto avviene su iPad e le gesture Multitouch

Zephyr è dispoinibile su Cydia al prezzo di 2.99$ repo di BigBoss

Card Switcher e Multiflow

2012 03 26 23 54 552012 03 26 23 56 212012 03 26 23 55 33

Questi due tweak rappresenanto due ottimi tentativi di portare la classica visualizzazione di Exposè ora Mission Control presenti su OS X. Il risultato è la possibilità di navigare tra le applicazioni aperte in background in un modo del tutto diverso e sicuramente più spettacolare di quello nativo. Le opzioni fornite dai due applicativi sono molto simili.

  • Entrambi i tweak si appoggiano su Activator, sono quindi compatibili con tutte le gesture in esso presenti.
  • E’ possibile visualizzare le applicazioni aperte sia in modalità griglia che “cards” che permette lo scorrimento in stile Cover Flow tra le applicazioni.
  • Entrambe i tweak consentono di gestire le applicazioni aperte: chiusura, riordinamento.
  • E’ possibile eseguire un respring chiudendo la Springboard visualizzata come applicazione e anche impostare uno Sfondo

2012 03 26 23 52 392012 03 26 23 59 002012 03 26 23 59 05

Poiché le applicazioni sono molto simili tra loro non ve ne consiglio nessuna in base alle funzionalità, sicuramente il costo contenuto di Card Switcher (1,99$) contro i 4,99$ di Multiflow possono rappresentare un criterio di scelta.

Imperium

2012 03 24 19 24 252012 03 24 19 24 142012 03 24 19 24 20

Imperium è un Tweak decisamente avanzato, paragonabile a SBSetting per utilità e potenzialità. Questo applicativo, si presenta come un gestore di sistema che tramite un’organizzazione a pagine ci consente di accedere direttamente ad alcuni funzioni normalmente disperse tra le diverse impostazioni di iOS.

2012 03 26 23 53 572012 03 26 23 53 592012 03 26 23 54 03

Tramite un unica visualizzazione potremmo accedere a:

  • iPod App in una interessante visualizzazione Cover e Comandi
  • Funzionalità di Sistema: Luminosità, Volume; Bluetooth, Wifi, Modalità Aereo ma anche fotocamera, quickTweek Rotazione e altro ancora. Questa pagina rappresenta un miglioramento delle funzionalità di SBSetting
  • All Apps: un elenco di tutte le applicazioni installate in ordine alfabetico e un secondo dock con 4 applicazioni preferite subito accessibili, io ho riservato questo spazio agli applicativi inerenti Cydia ed il Jailbreak.
  • Backroung App: le applicazioni aperte in backgound sono rappresentate in una griglia ed è possibile chiuderle tutte rapidamente tramite il classico Pull To Refresh qui riadattato in ottica Multitasking.

Running Indicator

2012 03 26 23 50 542012 03 26 23 56 47

Avevo già parlato di questo plugin per iOS in diversi articoli e personalmente lo includerei in una classifica dei migliori tweak di sempre. La sua semplicità non prevede grosse impostazioni: tweak sviluppato da Ryan Petrich durante il TweekWeek, Running Indicator permette di vedere quali applicazioni sono attualmente aperte tramite la presenza di un alone che le illumina, la cosa veramente utile di questo applicativo è la possibilità di aggiungere un pulsante di chiusura uguale a quello di cancellazione delle app, che consente di chiuderle immediatamente. Lo considero un tweak rivoluzionario a cui non vorrei rinunciare.

Conclusioni

NewImage

Questi applicativi sono strumenti molto utili e ben fatti che ancora una volta confermano l’importanza del Jailbreak nella crescita delle potenzialità di questi dispositivi. Non sono gli unici riguardo che possono produrre sostanziali miglioramenti nell’approccio Multitasking che potete avere su i vostri iDevice.

Alcune soluzioni sono:

LockScreen Multitasking, che porta la barra delle applicazioni aperte anche nella lockscreen velocizzando l’apertura delle applicazioni.

Multitasking Gesture App [iPad + Multitouch Gesturee] che vi permette di utilizzare più facilmente lo scorrimento tra le applicazioni aperte e la gestire a 5 dita segnalandovi quali applicazioni raggiugnererte scorrendo verso destra o verso sinistra.

Multicleaner, indimenticabile tweak sicuramente ancora determinante per la scena del Jailbreak, che permette di migliorare il controllo multitasking con importanti funzioni relative alla chiusura delle applicazioni.

E voi quali tweak usereste tra quelli presentati oggi? Se volete suggerici altri strumenti interessanti fatlo pure qui commentando o su Facebook o Twitter.

Lockscreen Multitasking, un tweak Cydia che consente di risparmiare tempo

Chiunque utilizzi un dispositivo portatile Apple, intendendo con questo iPhone ed iPad, avrà notato che quando premiamo un pulsante si arriverà nella schermata di sblocco, famosa per il meccanismo particolare, appunto, di sblocco, denominato “slide to unlock” e recentemente brevettato dalla stessa Apple. Una volta passati da qui, arriveremo quindi nella barra del menu dalla quale potremo scegliere il nostro programma preferito. In certi casi, però, può essere utile avere dei programmi, magari quelli più utilizzati in quel momento o in quella giornata, per cui risulta una perdita di tempo, specie se lo facciamo spesso, premere un tasto, poi sbloccare, poi navigare tra le pagine per raggiungere l’app desiderata ed aprirla.

C’è da dire che con IOS4 Apple ha introdotto il multitasking, ovvero la possibilità di navigare, tramite doppia pressione del tasto home, tra le app che abbiamo utilizzato più recentemente. Con IOS5, successivamente, è stato introdotto un aggiornamento molto utile in questo senso: se, ad esempio, abbiamo ricevuto un email, la notifica avviene direttamente sulla schermata di sblocco, e da lì potremo eseguire uno slide to unlock sulla mail per poter entrare direttamente nell’applicazione specifica.

Quello che manca è però un punto di congiungimento tra le due cose: se per tutto il giorno ho utilizzato, ad esempio, Pages, non lo avrò mai disponibile nella schermata di sblocco.

Per questo ci viene in aiuto Cydia, utilizzabile da tutti coloro che hanno sbloccato l’iPad o l’iPhone (sebbene un jailbreak decente per IOS5 ancora non sia disponibile) che permette di utilizzare il multitasking direttamente dalla schermata di sblocco.

Il tweak si chiama Lockscreen Multitasking, ed è stato sviluppto dall’hacker Modmyi, quindi è disponibile gratuitamente sulla sua repository Cydia. Una volta installato non avremo nuove icone, ma potremo premere due volte sul tasto home, senza utilizzare lo slide to unlock, direttamente dalla schermata di sblocco, e in questo modo potremo attivare il multitasking, in maniera più veloce rispetto ai metodi provvisti da Apple e dandovi la possibilità di recuperare alcuni secondi che in certi casi potrebbero rivelarsi molto preziosi.

Cydia: i 10 migliori tweak per il tuo iPhone Jailbroken


Qualche mese fa Ryan Petrich, uno degli sviluppatori più in mostra nella scena della programmazione per iPhone Jailbroken, aveva dato il via ad un fantastico evento il Tweak Week, che consisteva nella pubblicazione di un Tweak al giorno destinato ad iOS, programmato in 24 ore, per tutta la settimana, tutto disponibile nella sua Repository: http://rpetri.ch/repo o in quella di Big Boss

Il Tweak Week è durato ben 9 settimane, dal 1 di Giugno a 29 di Luglio, per la bellezza di 60 applicativi di vario genere, con molti sviluppatori al lavoro.

Top Ten Tweak

Ecco a voi i la top ten dei tweak distribuiti in queste settimane:

  • Running Indicator [Ryan Petrich] aggiunge un alone alle applicazioni aperte in Background. Talvolta mi è capitato di chiudere accidentalmente tutte le applicazioni aperte tramite una gesture, senza ricordarmi di aver in background un gioco aperto o un’applicazione in download ora non accadrà più. Altra funzione fantastica dell’app è che mostra un tasto di chiusura sull’app per non dover ricorrere alla Multitask BarMust have!
    Runningindicator1
  • PrivateSMS [Filippo Bigarella] Tweak è veramente utile perchè elimina quella fastidiosa invasione della privacy,  che si ha quando un amico entra nell’applicazione messaggi e si trova di fronte tutti i vostri SMS. Discreto!
    Privatesms
  • Messageto [Andrea Oliva]: funziona durante l’Edit Mode delle vostre icone. Cliccando due volte sull’applicazione Messaggi o Su Email si apriranno immediatamente nella modalità “Nuovo Messaggio“. Rapido!
  • NoPageLImits [Max Shav]: Toglie il fastidioso limite delle pagine all’interno dei vostri dispositivi. Non amando molto le cartelle, che soprattuto nel mio iPhone 3GS non sono molto performanti questo tweak è veramente utile. Verso L’infinito!
    NoPageLimits
  • Ushare [moeseth] permette di iniziare una condivisione dei video sui social network direttamente dall’applicazione di Youtube aggiungendo l’opzione Tweet, Copy Link per la condivisione su Facebook o altri Social. Finalmente! (quando è uscito)
    Ushare1
  • Full WebClips [Grant Paul] è il partner ideale di qualsiasi Web App su i vostri iDevice. Voi sapete che da Safari è possibile salvare sulla propria Homescreen la pagina visualizzata, inoltre esistono anche applicazioni appistamente progettate per questo funzionamento. Questo Tweak elimina l’apertura ritardata in Fullscreen di tutte queste App, purtroppo non è compatibile con iPad. Default!IMG 0874IMG 0875
  • Multislide [Tyler Nettleton] vi permetterà di avviare diverse applicazioni direttamente dalla Lockscreen ognuna con un diverso numero di Slide. Non è importante la velocità in questo caso, ma è utiile per applicazioni che possono servire in specifice occasioni, come la calcolatrice, le Mappe o le note. Sfizioso!IMG 00491
  • ArrangeStarubar [Elias Limneos] vi permetterà di riorganizzare la vostra Status Bar trascinano dovev volete gli oggetti presenti su essa. Molto utile se avete molte icone e non riuscite a vederle con chiarezza. E’ un po’ difficile da usare all’inizio specialmente per chi ha le dita grosse. Ostico!Arrangestatusbar
  • PlayingLyrics [Andrea Oliva]: è un tweak che aggiungerà alle gesture di Activator la possibilità di mostrare il testo della canzone che state ascoltando, se questo è stato precedentemente inserito tramite iTunes.
    20110713 071940
  • SplitMail [Ryan Petrich] è l’ideale per il vostro iPad. Il suo contributo è semplice: impone la versione con la sidebar dell’app Email anche quando l’iPad non si trova in Landscape. Necessario!
    Splitmail

Infine a questo indirizzo l’elenco completo dei tweak presentati: Link fateci sapere quali sono i vostri preferiti!